Home Fedez replica a lo stato delle cose sulle accuse di legami con la ‘ndrangheta e il mondo ultras

Fedez replica a lo stato delle cose sulle accuse di legami con la ‘ndrangheta e il mondo ultras

L’inchiesta “doppia curva” coinvolge il rapper Fedez, indagato per presunti legami con la criminalità organizzata e i Monardo di Sorianello, mentre Massimo Giletti solleva dubbi sulla sua credibilità.

Fedez_replica_a_lo_stato_delle

L'inchiesta "Doppia Curva" indaga legami tra criminalità organizzata, politica e ambiente ultrà a Sorianello, coinvolgendo anche il rapper Fedez, che respinge le accuse in un acceso confronto con il giornalista Massimo Giletti. - Unita.tv

La recente inchiesta doppia curva, che ha messo sotto la lente rapporti tra criminalità organizzata, ambienti ultrà, affari e politica locale, ha coinvolto anche il rapper fedez. Il programma lo stato delle cose, condotto da massimo giletti, ha raccolto alcune testimonianze e fatto emergere sospetti su intrecci poco chiari collegati alla famiglia monardo di sorianello. L’artista ha risposto alle domande con un mix di sarcasmo e irritazione, respingendo le accuse e chiedendo chiarimenti sulle insinuazioni legate ai suoi rapporti e ai suoi eventi musicali.

Indagine doppia curva e il ruolo della famiglia monardo a sorianello

A sorianello, piccolo centro calabrese, la procura ha incentrato le indagini sulla famiglia monardo per presunti legami con la criminalità organizzata e infiltrazioni nel tessuto politico locale. Filippo monardo, ex consigliere comunale, figura al centro dell’attenzione per i suoi presunti rapporti con esponenti della ‘ndrangheta, in particolare con antonio bellocco, recentemente ucciso in circostanze violente. L’indagine è nata da testimonianze e intercettazioni che mettono in luce contatti tra ultrà, politica e affari gestiti dalla famiglia.

Il coinvolgimento dell’azienda dolciaria e della curva

Nel corso dell’inchiesta, si è descritta un’azienda dolciaria legata alla famiglia, che pare avesse rapporti con la curva di una squadra di calcio. Si sospetta che attraverso questa attività venissero svolte operazioni di copertura e riciclaggio. Il quadro delineato da lo stato delle cose suggerisce che l’influenza dei monardo si estenda oltre la criminalità, toccando istituzioni locali e occasioni pubbliche.

La complessità delle relazioni indagate porta ad approfondire come tali dinamiche si intreccino anche con ambienti dello spettacolo e manager di eventi musicali, allargando il campo di indagine verso nuovi fronti, con al centro nomi noti come fedez.

I legami tra la why event, ultrà e il mondo dello spettacolo

La società why event, coinvolta nell’organizzazione di eventi musicali, ha attirato l’attenzione per i suoi collegamenti con vivo concerti e con le mogli di due noti capi ultras, luca lucci e matteo norrito . Secondo il programma di giletti, questa collaborazione rifletterebbe un intreccio non solo commerciale ma potenzialmente legato alle indagini sulla criminalità organizzata.

I loghi della why event sono comparsi più volte nelle locandine di concerti di fedez, suscitando domande sul coinvolgimento diretto dell’artista o del suo staff. Lo stato delle cose ha anche citato islam hagag, detto alex cologno, ex personal trainer di fedez e collegato a questa rete, ipotizzando che possa esserci un legame oltre il semplice rapporto di amicizia.

La difesa di fedez

Lo stato delle cose ha chiesto chiarimenti a fedez, che ha reagito con toni sarcastici e a tratti irritati, negando ogni coinvolgimento illegale e sottolineando come non abbia alcun contratto con la why event, bensì solo con vivo concerti. Il rapper ha definito infondate le insinuazioni e ha rimarcato di non controllare le attività di tutte le aziende partner.

La replica diretta di fedez alle accuse e le tensioni con massimo giletti

Fedez ha deciso di rispondere in modo netto durante l’intervista, affermando che alex cologno non è un bodyguard, ma un amico; ha rifiutato i sospetti legati alla sua rete di conoscenze, sottolineando che non è un personaggio pubblico da poter scegliere con cura ogni rapporto. Quando è stato chiamato in causa il passato di cologno e della sua famiglia, collegata alla ‘ndrangheta, il rapper ha risposto chiedendo “se non possa comunque stare con persone di quell’ambiente”, contestando il tono accusatorio.

Massimo giletti ha evidenziato un paradosso: fedez in passato aveva dichiarato di non interessarsi al calcio proprio per evitare i legami con ultrà, mentre oggi frequenta individui come luca lucci. Il conduttore ha inoltre sollevato il tema di un episodio in cui fedez avrebbe chiesto aiuto a lucci per far arrivare una sua bevanda negli stadi.

Sui rapporti tra vivo concerti e why event

Fedez ha spiegato di non essere parte della seconda società e ha contestato la lettura di giletti, definendo l’intervista “una sorta di requisitoria priva di fondamento.” Ha precisato che vivo concerti può avvalersi di collaborazioni con altre aziende, compresa why event, per la gestione delle date live.

In riferimento alle amicizie finite nel mirino del programma, ha ammesso solo un legame umano, senza voler giustificare i comportamenti illeciti di alcuni suoi amici. Su episodi di violenza in cui sono coinvolti, ha chiarito di non essere stato lui a compiere azioni volgari, ma ha evitato di prendere le distanze nette da chi gli sta vicino.

Riflessioni di massimo giletti sulla credibilità di fedez amid proteste

Durante l’intervista, massimo giletti ha sollevato dubbi sulla credibilità di fedez a causa della differenza tra l’immagine pubblica del rapper e le frequentazioni legate al mondo degli ultras e della criminalità. Il conduttore ha sottolineato un’incongruenza tra i messaggi di amore e positività cantati da fedez e i rapporti con persone coinvolte in vicende violente e opache.

Fedez ha respinto con forza questa critica, sottolineando che la sua esperienza personale non può essere limitata o giudicata solo sulla base delle frequentazioni. Giletti ha manifestato la propria perplessità, ricordando al pubblico la complessità dei fatti emersi e invitando a una riflessione critica sul ruolo dei personaggi pubblici che dichiarano valori e poi si mostrano legati a contesti controversi.

Nel dialogo serrato tra i due, si è avvertita una tensione crescente, frutto sia delle accuse esplicite sia delle risposte pungenti, con fedez che ha più volte rifiutato di scendere nei dettagli. Lo stato delle cose prosegue il suo lavoro di approfondimento, mentre il rapper rimane sotto i riflettori non solo per la sua musica, ma anche per questo nuovo capitolo giudiziario e mediatico.