Fantacalcio serie a, la guida completa per scegliere i giocatori da schierare nell’ultima giornata del campionato 2024-2025
La 38^ giornata di serie A è cruciale per scudetto, salvezza e qualificazioni europee. I giocatori chiave da considerare nel fantacalcio includono Meret, Giannetti, De Vrij e Cristante.

La 38^ giornata di Serie A è decisiva per scudetto, salvezza e qualificazioni europee; l'articolo offre consigli chiave sui giocatori da schierare nel fantacalcio per massimizzare i punti. - Unita.tv
La 38^ giornata di serie a segna la fine di una stagione intensa i pronostici per la formazione fantacalcio diventano fondamentali per tentare di chiudere al meglio. I nodi da sciogliere ci sono ancora: lo scudetto è in bilico, diverse squadre lottano per la salvezza e qualificazioni europee. Questa sfida finale porta con sé incognite e possibilità per chi sta scegliendo la sua formazione. Andiamo a vedere quali giocatori potrebbero fare la differenza, concentrandoci sulle partite che definiranno gli esiti più importanti della stagione.
Portieri e difensori, chi puntare per la 38^ giornata di serie a
Partendo dal ruolo del portiere, Alex Meret sembra un nome sicuro. Il napoli ha davanti un match casalingo con il cagliari, squadra ormai salva e senza pressioni particolari. Meret potrebbe approfittare di questo per mantenere la porta inviolata o almeno limitare i danni. Non a caso, il napoli cerca di chiudere il discorso scudetto in questa partita considerando che la differenza punti con l’Inter è diventata significativa.
In difesa, serve coprire tre posti e qui si aprono alcune candidature interessanti. Lautaro Giannetti dell’Udinese va considerato per una difesa che ha mostrato solidità durante le ultime giornate. La squadra è reduce da una buona stagione e Giannetti ha la chance di confermare questa tendenza in una sfida importante.
Leggi anche:
Dall’altra parte c’è Stefan De Vrij dell’Inter, che si trova nella condizione di voler lasciare il segno anche se il tricolore pare sfuggirgli. La trasferta contro il Como allo stadio Sinigaglia porta con sé rischi, ma l’ex laziale si fa notare anche nelle azioni offensive, specialmente sui calci da fermo. De Vrij può portare punti bonus e sicuramente merita un posto in difesa.
Anche l’Atalanta, già qualificata per la Champions, ospita il cagliari e potrebbe sfruttare la gara per sperimentare o dare spazio a chi ha bisogno di minuti. Tra i nomi da tenere d’occhio c’è Isak Hien, esterno con capacità offensive e buone doti difensive. Può rappresentare una sorpresa in questa ultima giornata.
Centrocampo e attacco: i nomi chiave per completare la formazione fantacalcio
Nel reparto di centrocampo spicca la presenza di Hans Nicolussi Caviglia, giocatore del Venezia che si gioca le residue speranze salvezza. La partita contro la Juventus diventa cruciale, e Caviglia proverà a incidere sotto i riflettori di un match che vale una stagione intera per i lagunari.
Bryan Cristante della Roma ha già segnato e vorrebbe chiudere la sua esperienza giallorossa con un’altra prestazione positiva. La Roma corre per un posto in Champions e ogni punto conta. Cristante, con la sua esperienza, può garantire presenza e qualche spunto offensivo importante.
Scott McTominay è un centrocampista in buona forma. Il suo contributo numerico è sotto gli occhi di tutti: già in doppia cifra di gol in campionato, può risultare decisivo per il Napoli nella corsa scudetto. L’impegno nella partita di venerdì lo potrebbe mettere al centro della scena.
Infine, Nico Paz potrebbe giocare contro la sua futura squadra. Situazioni di questo tipo spesso stimolano l’atleta a dare il massimo, quindi va seguito con attenzione in chiave fantacalcio. Il suo ruolo in campo è da valutare, ma la partita assume un peso particolare per lui.
Sul fronte attacco si parte da Nico Gonzalez, che ha trovato nuova linfa con l’arrivo di Igor Tudor alla guida della Juventus. Ha avuto una ripresa notevole, e vuole sfruttare l’ultima gara per lasciare un segno.
Moise Kean della Fiorentina ha dimostrato continuità in questa stagione. A pochi passi dalla soglia dei venti gol, punta a chiudere con un bottino importante. Anche se la squadra non si gioca obiettivi sensibili, la sua motivazione rimane alta.
Sabastiano Esposito dell’Empoli rappresenta l’alternativa giovane e fresca. Empoli lotta per la salvezza e ha bisogno di segnali forti proprio come quelli che un attaccante emergente può offrire. Esposito ha mostrato crescita e carattere che potrebbero risultare decisivi nell’ultima giornata.
Assetto tattico e il rischio dei moduli, dove puntare per vincere
Il 3-4-3 rimane il modulo preferito per chi vuole massimizzare le probabilità di punti. Tre difensori scelti con cura, quattro centrocampisti votati all’attacco e tre punte veloci e in forma. Questa squadra non lascia troppe zone scoperte e aumenta i margini di trovare bonus importanti.
La scelta nei difensori deve privilegiare giocatori con chance di clean sheet e occasioni da gol, come De Vrij e Giannetti. L’attacco si sostiene con giocatori capaci di finalizzare e creare occasioni chiare, un ruolo che calza a Kean e Esposito.
Il centrocampo deve essere un mix di corsa e tecnica. Cristante e McTominay rispondono a questo identikit, con la possibilità di inserirsi con efficacia sottoporta. Caviglia e Paz aggiungono dinamismo e motivazioni extra viste le loro situazioni particolari nelle partite che li attendono.
Per la porta, la precisione nella scelta del portiere può cambiare il punteggio finale di una giornata. Meret si conferma un’opzione solida grazie alla partita favorevole.
Cartina al tornasole delle ultime partite: lo scenario della serie a nella 38^ giornata
Le partite della 38^ giornata sono decisive per lo scudetto, la salvezza e la qualificazione europea. Il Napoli, forte del vantaggio preso sull’Inter, gioca con l’obiettivo di chiudere i conti in casa contro un Cagliari ormai fuori da pericoli immediati.
L’Inter deve difendere il secondo posto, ma ha trovato davanti un Como determinato al Sinigaglia. È una prova di forza per De Vrij e soci, che devono difendere una posizione di prestigio almeno.
L’Udinese, l’Atalanta e il Venezia giocano tutte partite che potrebbero dire molto sul loro futuro prossimo. L’Udinese guarda a una chiusura solida, l’Atalanta si gode la qualificazione in Champions e può fare esperimenti, Venezia invece cerca la salvezza.
Lo spettacolo del fantacalcio si incrocia con l’intensità di queste ultime sfide per un finale di stagione che a tutti offre spunti e motivazioni. Ogni giocatore chiamato in campo può trasformarsi in un protagonista inatteso.