Eurojackpot di martedì 6 maggio 2025: il jackpot resta a 120 milioni e le vincite più alte sfiorano i 6 milioni

L’eurojackpot offre un montepremi massimo di 120 milioni di euro, attirando giocatori in Italia ed Europa. Nell’ultima estrazione, premi significativi sono stati distribuiti anche senza vincitore del jackpot.
L’Eurojackpot, con un jackpot massimo di 120 milioni di euro, continua ad attirare giocatori in Italia e Europa: nell’ultima estrazione del 6 maggio 2025 non è stato vinto il jackpot, ma sono stati assegnati premi milionari nelle categorie inferiori. - Unita.tv

L’eurojackpot torna come ogni martedì con la sua estrazione serale, pronta a cambiare la vita di qualcuno. Il montepremi massimo da 120 milioni di euro ha catturato l’attenzione di molti giocatori in Italia e in Europa. Questa cifra, ormai stabilita da qualche settimana, fa gola a chi con una giocata sogna di portare a casa un premio che può davvero rivoluzionare le proprie giornate. Scopriamo insieme cosa è successo nell’ultima estrazione e quanti premi sono stati distribuiti nei livelli subito sotto il jackpot.

Il valore del jackpot eurojackpot e il record dei premi massimi

L’eurojackpot mantiene da qualche concorso il suo limite massimo fissato a 120 milioni di euro, cifra che rappresenta il bottino massimo possibile in questo gioco internazionale che coinvolge diversi paesi europei. Il jackpot parte da almeno 10 milioni e cresce ad ogni estrazione in cui nessuno centra l’abbinamento completo di cinque numeri più due stelle. I grandi premi dunque si accumulano proprio perché nessuno riesce a centrare la combinazione perfetta per vincere il primo premio.

Il fatto che il premio sia fermo ai 120 milioni da alcune settimane è segno che il gioco è molto partecipato, ma anche che il colpo grosso è ancora sfuggito. Il record di vincitore più recente risale a più di un mese fa, e da quel momento la somma si è mantenuta al massimo con continui incrementi distribuiti nelle categorie di vincita immediate inferiori. Questo meccanismo assicura un livello di interesse costante tra chi segue la lotteria europea.

Premi distribuiti nell’estrazione di martedì 6 maggio 2025

Nell’ultima estrazione di martedì 6 maggio 2025, non essendo stato centrato il jackpot da 5+2 numeri, la somma che avrebbe potuto superare la soglia massima è stata assegnata ai premi nella categoria inferiore. Ne è nata una situazione in cui i vincitori con cinque numeri e una stella hanno portato a casa poco più di sei milioni di euro ciascuno. Sono stati ben tre i giocatori che hanno centrato questa combinazione, dividendo tra loro un premio che normalmente è di grande rilievo.

La terza categoria di vincita, invece, ha premiato i giocatori che hanno indovinato 5 numeri, con un premio che si aggira intorno ai 200 mila euro ciascuno. Questi premi importanti sottolineano come l’eurojackpot, pur senza un vincitore del massimo jackpot in questa tornata, abbia distribuito comunque somme significative. Questo dimostra ancora una volta la portata e la capacità di attrazione del gioco per chi ama tentare la fortuna.

Il funzionamento dell’eurojackpot e le regole per assegnare i premi

L’eurojackpot funziona con una modalità di estrazione settimanale, il venerdì la sera in tutti i paesi partecipanti, che nel nostro caso viene trasmesso anche martedì per il pubblico italiano in alcuni casi particolari. Ogni giocatore sceglie cinque numeri su una griglia che conta 50 numeri e due stelle su 12. Per portarsi a casa il jackpot serve centrare proprio l’intera combinazione.

Quando nessuno riesce a indovinare i sette numeri nel totale, il montepremi sale fino a raggiungere il limite massimo fissato per regolamento. Da quel momento, il denaro accumulato che eccede il massimo viene destinato alla seconda categoria, ovvero a chi indovina cinque numeri più una stella. Questo sistema mantiene vivo l’interesse per chi continua a giocare anche se il jackpot non viene vinto da diverse settimane.

Gli importi messi in palio raggiungono livelli elevati in tutte le categorie di vincita, quindi anche chi centra combinazioni parziali può assicurarsi cifre considerevoli. Questo rende l’eurojackpot uno dei giochi più seguiti in Europa, grazie non solo alla sua frequenza settimanale ma anche ai premi di rilievo che si distribuiscono.

L’importanza delle estrazioni regolari per i giocatori italiani

In Italia, ampio seguito è dato all’eurojackpot, che si aggiunge ad altre lotterie come superenalotto, lotto e simbolotto. La cadenza regolare delle estrazioni permette a chi partecipa di verificare le proprie giocate ed eventualmente godere delle vincite con la frequenza giusta. Il fatto che i premi si attestino spesso su cifre così alte spinge molti a seguire la diretta numeri con attenzione.

Le estrazioni del martedì hanno assunto particolare risalto perché rappresentano un appuntamento fisso per controllare la sorte, soprattutto quando il jackpot raggiunge valori record. Il pubblico resta così coinvolto e aggiornato sui vari livelli di vincita raggiunti, con possibilità concrete di vincita di cifre importanti anche nelle categorie sotto il massimo jackpot. Questa regolarità dà respiro a chi spera ancora nel colpaccio grosso.

Il gioco dunque non si limita a una semplice estrazione, ma diventa parte della routine settimanale di molte persone, che tentano la fortuna in attesa di un colpo che possa cambiare la loro esistenza. Gli appuntamenti con i numeri vincenti restano un momento dedicato all’attesa e all’emozione del risultato, elemento che non tramonta nonostante gli anni di partecipazione del pubblico.