Emmy Kristiansen rappresenta l’Irlanda all’Eurovision 2025 con la canzone Laika Party
Emmy Kristiansen rappresenterà l’Irlanda all’Eurovision 2025 a Basilea con il brano “Laika Party”, ispirato alla storia della cagnolina Laika, simbolo di liberazione e avventura.

Emmy Kristiansen, cantante norvegese, rappresenterà l’Irlanda all’Eurovision 2025 con il brano "Laika Party", una canzone ispirata alla storia della cagnolina Laika, simbolo di libertà e avventura nello spazio. - Unita.tv
L’Eurovision Song Contest torna nel 2025 con una nuova edizione ricca di aspettative. Tra gli artisti in gara spicca Emmy Kristiansen, cantante norvegese che vestirà i panni della rappresentante irlandese. Il brano scelto per la competizione è Laika Party, in programma nella seconda serata della manifestazione che si terrà a Basilea dal 13 al 17 maggio. Attesa e curiosità accompagnano questa partecipazione, legata a una storia tanto particolare quanto suggestiva.
La carriera e le origini di emmy kristiansen
Emmy Kristiansen è nata a Holmestrand, Norvegia, il 13 settembre 2000. Figlia di una famiglia appassionata di musica, ha respirato questo ambiente fin dall’infanzia, sviluppando presto la sua passione per il canto e la composizione. La sua prima apparizione pubblica risale al 2015, quando partecipa a un concorso canoro dedicato ai bambini con la canzone Aiaiaiai, raggiungendo le semifinali e attirando l’attenzione del pubblico.
Nonostante questa buona partenza, Emmy ha costruito passo dopo passo la sua carriera. Nel 2021 ha tentato l’accesso all’Eurovision attraverso il Melodi Grand Prix, la selezione ufficiale norvegese, classificandosi sesta senza però riuscire a passare oltre. La sua vera svolta arriva nel 2025, quando opta per partecipare all’Eurosong, la selezione irlandese per partecipare all’Eurovision. Qui conquista giuria e pubblico, andando a vincere con un ampio margine e ottenendo così il diritto di gareggiare per l’Irlanda.
Laika party: contenuto e significato del brano
Un racconto spaziale e simbolico
Laika Party è un pezzo dal forte carattere narrativo, scritto da Emmy assieme ad altri quattro musicisti norvegesi. La produzione è affidata a Henrik Ostlund e Jonas Jensen. Il testo si ispira a una vicenda storica nota a livello mondiale: quella della cagnolina Laika, il primo essere vivente mandato nello spazio.
Laika fu lanciata in orbita intorno alla terra durante la corsa spaziale, ma la missione ebbe un epilogo tragico. Emmy ha scoperto questa storia solo di recente e ha scelto di trasformarla in una narrazione alternativa e immaginaria. Nel brano, infatti, Laika non è vittima di una tragica fine, ma diventa una figura che si muove libera e festosa nello spazio infinito, simbolo di un viaggio senza confini.
Questo tema storico si presta a molte interpretazioni, ma la versione proposta da Emmy si concentra su un messaggio di liberazione e celebra l’avventura, mantenendo vivo il ricordo di un’icona di coraggio e sperimentazione scientifica.
Il percorso verso l’eurovision con l’irlanda
Dopo la bocciatura al Melodi Grand Prix norvegese nel 2021, Emmy non ha abbandonato il suo sogno eurovisivo. Laika Party è stata inizialmente presentata proprio in Norvegia ma senza il risultato sperato. Così, ha scelto di proporre il brano all’Eurosong irlandese nel 2025, ottenendo una vittoria sorprendente.
L’Irlanda ha una storia lunga e prestigiosa all’Eurovision Song Contest. Con ben sette vittorie condivise con la Svezia, il paese ha sempre dimostrato una particolare attenzione alla manifestazione. La scelta di un’artista norvegese per rappresentare l’Irlanda conferma apertura e vocazione internazionale nei confronti della musica.
La performance di Emmy a Basilea sarà seguita con interesse sia da chi segue da tempo l’Eurovision sia da chi cerca novità e nuove voci nel panorama musicale europeo.
La partecipazione di emmy alla seconda semifinale dell’eurovision 2025
La seconda serata dell’Eurovision 2025 a Basilea vedrà il debutto di Emmy Kristiansen con Laika Party. Il video ufficiale del brano ha già cominciato a circolare mostrando immagini suggestive che richiamano lo spazio, il viaggio e l’iconografia della cagnolina Laika.
Questo momento rappresenta una delle fasi cruciali della competizione. La seconda semifinale mette in scena diverse proposte musicali di paesi concorrenti, e la performance di Emmy sarà un banco di prova per capire come il pubblico e la giuria internazionali accoglieranno la sua proposta.
La scelta del brano e la rappresentazione scenica metteranno alla prova la capacità di emozionare e coinvolgere. Lo svolgimento dell’evento a Basilea promette, ancora una volta, di offrire uno spettacolo ricco di spunti interessanti da seguire con attenzione.