Elena radonicich ospite di caterina balivo a la volta buona parla di carriera e nuovi progetti nel 2025

Elena Radonicich sarà ospite di Caterina Balivo a “La volta buona” il 7 maggio 2025, per discutere della sua carriera e del nuovo film “L’isola degli idealisti” diretto da Elisabetta Sgarbi.
Elena Radonicich sarà ospite del talk show "La volta buona" per parlare della sua carriera nel cinema e tv, con un focus sul nuovo film di Elisabetta Sgarbi, "L’isola degli idealisti". - Unita.tv

La popolare attrice italiana elena radonicich sarà protagonista della nuova puntata di “la volta buona” condotta da caterina balivo, in onda mercoledì 7 maggio 2025. Il suo intervento nel talk show si focalizzerà probabilmente sulla sua lunga esperienza nel cinema e in tv, oltre che sulle novità professionali. Dopo anni di ruoli intensi che l’hanno vista impegnata sia sul grande che sul piccolo schermo, radonicich si concentra ora sulla sua più recente partecipazione come protagonista del film di elisabetta sgarbi, “l’isola degli idealisti”.

L’ascesa di elena radonicich nel cinema e nella fiction italiana

Elena radonicich si è ritagliata un posto di rilievo nel panorama dello spettacolo italiano grazie a una serie di interpretazioni che hanno mostrato la sua versatilità. Dal piccolo al grande schermo, ha partecipato a film come “tutto parla di te” e “in my room“, dimostrando capacità drammatiche e introspezione nei personaggi. Sul fronte televisivo, ha vestito i panni di figure importanti in serie di successo, tra cui “il commissario montalbano“, una delle fiction italiane più seguite. La sua presenza si è fatta notare anche in “la porta rossa“, “sopravvissuti” e “il grande gioco“, serie con trame e ambientazioni molto diverse tra loro.

Ruoli e riconoscimenti

Questi ruoli le hanno garantito una crescente attenzione da parte del pubblico e della critica, che ha sottolineato il suo talento nel dare vita a personaggi complessi. L’esperienza accumulata negli anni la porta oggi a essere protagonista de “l’isola degli idealisti“, opera diretta da elisabetta sgarbi, regista e figura di spicco nel cinema italiano contemporaneo. Questo nuovo progetto segna un ulteriore passo lungo la carriera di radonicich e anticipa un periodo ricco di impegni.

Elisabetta sgarbi: dalla famiglia alla carriera nel mondo dell’arte e del cinema

Elisabetta sgarbi, regista e produttrice, è nota anche come sorella di vittorio sgarbi, critico d’arte e personaggio noto della cultura italiana. La sua carriera si è sviluppata intorno alla promozione dell’arte e della cultura attraverso film documentari e progetti cinematografici. Nel corso degli anni ha diretto lavori che esplorano figure artistiche e temi sociali con uno sguardo attento e puntuale.

Un nuovo progetto

La sua esperienza viene oggi messa a frutto nella realizzazione de “l’isola degli idealisti“, film che punta su una storia intensa e ben strutturata. Elisabetta sgarbi mantiene nel privato un profilo riservato, eppure è riuscita a imporsi soprattutto per l’originalità dei suoi lavori e la capacità di raccontare storie senza eccessi retorici. La collaborazione con elena radonicich rappresenta per lei una scelta chiara, affidando a un’attrice dalle comprovate doti emotive un ruolo centrale nella sua nuova opera.

Vita privata di elena radonicich tra riservatezza e matrimoni

Nonostante la notorietà, elena radonicich ha sempre scelto di tenere la sua vita personale lontana dai riflettori. Le informazioni relative al suo privato sono limitate, ma si sa che è stata sposata con l’attore gaetano bruno, con cui ha condiviso anche percorsi professionali. La coppia ha avuto una figlia, anna, nata nel 2015.

Una separazione serena

La relazione tra i due è durata diversi anni ed è terminata senza clamori mediatici. A ufficializzare la fine del matrimonio è stato bruno nel 2022, durante un’intervista in cui ha dichiarato: “con anna, che ha sei anni, sono attento, presente. Anche se ci siamo separati, io e sua mamma le diamo tutta la sicurezza affettiva di cui ha bisogno”. Qui emerge come entrambi mantengano un rapporto di responsabilità comune nella crescita della figlia.

La scelta di evitare il gossip ha permesso a radonicich di non essere al centro di polemiche o curiosità indebite, confermando un atteggiamento di protezione verso la famiglia. La sua riservatezza la distingue in un ambiente spesso incline a mettere sotto i riflettori anche aspetti molto intimi delle vite degli artisti.

I segni del passato: la cicatrice di elena radonicich e la giovane età ribelle

Elena radonicich porta con sé un segno evidente che parla di un passato movimentato. In un’intervista concessa a “la repubblica“, ha raccontato della vistosa cicatrice sul labbro, conseguenza di un incidente avvenuto durante un gioco spericolato in bicicletta. All’età di tredici anni partecipò a una gara con un amico, spinta dal desiderio di raggiungere velocità maggiori.

Un ricordo d’infanzia

Il trauma ha lasciato un segno visibile, che all’inizio le risultava difficile accettare. Tuttavia, con il tempo si è abituata all’immagine di uno specchio e ora la considera parte di sé. Questa esperienza rivela un lato ribelle e impetuoso vissuto nella giovinezza, quando non erano rare le cadute e le visite in ospedale.

Il racconto mette in luce anche come per radonicich la crescita sia passata attraverso momenti di energia e fatica, affacciandosi sul mondo dello spettacolo con un carattere deciso e una personalità ben definita, qualità che si riflettono nelle sue performance artistiche.