il volo si è imposto con forza nel mondo della musica italiana e internazionale. il trio composto da gianluca ginoble, ignazio boschetto e piero barone è diventato celebre fin da quando era giovanissimo, con una carriera lunga ormai più di 15 anni. oltre ai successi, viene spesso curiosata la loro vita privata, in particolare i luoghi che chiamano casa. andiamo a scoprire dove abitano questi tre tenori e come sono arredate le loro residenze.
Le origini e il percorso artistico di il volo
gianluca ginoble, ignazio boschetto e piero barone hanno cominciato a farsi conoscere dal grande pubblico partecipando al programma televisivo “ti lascio una canzone”, condotto da antonella clerici. il primo vero riconoscimento è arrivato nel 2015, quando hanno trionfato al festival di sanremo con il brano “grande amore”. da quel momento, i tre hanno consolidato una lunga carriera che li ha portati sia in italia che all’estero. il gruppo mantiene forti legami, nonostante provengano da regioni diverse: gianluca dall’abruzzo, ignazio e piero dalla sicilia. questa diversità non ha mai compromesso la loro amicizia, che è la base del loro successo.
Rifugio e quiete nelle rispettive città
nel quotidiano, il trio trova momenti di tregua nelle rispettive case, immersi nelle proprie città o territori d’origine. è qui che si rifugiano per godere di pace e recuperare energie lontano dai riflettori e dal ritmo serrato degli impegni. scopriamo ora dove si trovano queste dimore, riflesso anche dei gusti personali di ognuno.
Leggi anche:
Ignazio boschetto tra bologna e la famiglia con michelle bertolini
ignazio boschetto ha mantenuto un forte legame con la sua terra, ma ha preferito trasferirsi a bologna per motivi personali e familiari. qui, nel 2024, ha celebrato il matrimonio con michelle bertolini, una giovane imprenditrice venezuelana, ex miss venezuela internacional 2013 e ex tennista. la coppia si prepara a diventare genitori per la prima volta. la loro abitazione riflette un gusto minimalista e pulito, distribuita su due piani.
le pareti bianche fanno da sfondo a fotografie in bianco e nero, che danno un tocco di eleganza senza tempo. nella casa si mescolano elementi vintage e dettagli moderni, come strutture in metallo e mobili dallo stile lineare. una scala interna collega i due livelli e sotto i piedi c’è un parquet marrone chiaro che aggiunge calore all’ambiente. l’appartamento di ignazio rappresenta un nido tranquillo e sobrio, dove amore e famiglia si sposano con la ricerca estetica essenziale.
Una casa che racconta un equilibrio tra passato e presente
Piero barone e la casa moderna dai toni monocromatici
piero barone ha scelto di vivere a bologna, come ignazio, in una casa che riflette il suo stile personale sobrio e contemporaneo. la sua dimora si sviluppa su due piani, dove predominano i toni di bianco e nero. il pavimento chiaro illumina gli spazi, mentre elementi scuri come la scala in marmo e le pareti marroni creano un contrasto deciso.
gli arredi seguono la stessa palette cromatica: divani bianchi, poltrone nere e mobili dalle linee pulite definiscono gli ambienti. inoltre, all’interno della casa non manca un angolo dove riposa una chitarra, segno dell’attaccamento di piero alla musica anche fuori dal palco. la presenza di questi dettagli rende lo spazio funzionale e personalizzato, senza esagerazioni coreografiche.
Un ambiente essenziale e curato nei dettagli
Gianluca ginoble rimane legato alle radici abruzzesi con una casa affacciata sul mare
gianluca ginoble ha deciso di non allontanarsi dalla sua terra natale e vive a montepagano, una frazione di roseto degli abruzzi, in provincia di teramo. la sua casa offre uno scenario spettacolare, con una finestra ampia che incornicia un giardino grande e una vista diretta sul mare. questo ambiente naturale domina la scena, creando un’atmosfera rilassante e rigenerante.
il giardino include una zona relax arredata con un divanetto e un lettino, ideali per trascorrere momenti all’aperto in tranquillità. questa residenza, con la sua posizione privilegiata, conserva il contatto con la natura e la bellezza del paesaggio abruzzese. per gianluca, la casa è un rifugio dove respirare la familiarità e la serenità delle sue origini.
La natura che abbraccia casa e memoria
il volo continua a incantare con la loro musica ma anche con le storie personali che emergono dietro le quinte. le abitazioni di gianluca, ignazio e piero si presentano come spazi intimi, pensati per recuperare energie e coltivare relazioni lontane dal clamore pubblico. ciascuna casa racconta qualcosa di diverso, dai panorami marini alle atmosfere metropolitane, un pezzo del loro viaggio quotidiano lontano dai riflettori.