Home Attualità Donatella rettore compie 70 anni e critica duramente la collega giorgia in un’intervista al corsera
Attualità

Donatella rettore compie 70 anni e critica duramente la collega giorgia in un’intervista al corsera

Condividi
Condividi

Donatella Rettore si prepara a spegnere 70 candeline l’8 luglio, ma non perde occasione per esprimere senza filtri le sue opinioni sul mondo della musica italiana. In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera ha commentato il successo di Giorgia Todrani, definendola “sopravvalutata”. La cantante veneta, nota per la sua schiettezza e carriera lunga quasi cinque decenni, ha parlato anche delle difficoltà personali legate alla salute e della sua vita privata.

L’opinione netta su giorgia: talento sì ma niente di originale

Durante il colloquio con il Corsera Donatella Rettore non ha esitato a rispondere con franchezza alla domanda sulla cantante italiana più sopravvalutata. Ha indicato Giorgia come esempio principale: “È sicuramente molto dotata, però di nuovo non ha portato niente”, ha detto. Secondo Rettore Giorgia sarebbe una sorta di imitazione di Whitney Houston piuttosto che una creatrice originale nel panorama musicale italiano.

Queste parole evidenziano uno scontro implicito tra due generazioni diverse del pop italiano. Giorgia è riconosciuta come voce potente e interprete raffinata ma secondo Donatella manca quella scintilla innovativa che fa la differenza in un’artista completa.

Rettore si è concessa anche una battuta autoironica definendosi lei stessa “la più sottovalutata”. Questo passaggio mostra consapevolezza del proprio ruolo nella musica italiana e un pizzico di sarcasmo verso le dinamiche del successo artistico.

I 70 anni tra ricordi personali e sfide sanitarie

L’imminente compleanno segna per Donatella Rettore anche una riflessione sulla propria vita oltre lo spettacolo. Non teme l’età che avanza quanto invece i problemi legati alla talassemia, malattia ereditaria da cui soffre fin dalla nascita. Racconta come questa condizione abbia influenzato la sua esistenza rendendo precaria la salute ma senza mai fermare la sua determinazione: “Ho sempre cercato di fregarmene”.

Nata nel Veneto nel 1955 Rettore è stata considerata per lungo tempo un’icona anche estetica oltre che musicale. Ricorda gli anni in cui riceveva molte attenzioni dagli uomini; tuttavia sottolinea come all’interno dei rapporti ci fossero pure momenti difficili segnati da comportamenti poco rispettosi.

Nel privato dal 2005 è sposata con Claudio Rego suo compagno storico ma hanno dovuto affrontare insieme il dolore dell’impossibilità ad avere figli dovuta alle condizioni fisiche delicate della cantante.

Radici familiari complesse dietro il successo artistico

Donatella racconta infine aspetti meno noti della sua storia familiare che spiegano parte del carattere forte mostrato sul palco e fuori da esso. Prima della sua nascita tre fratelli sono morti subito dopo essere venuti al mondo creando attese enormi nei confronti suoi genitori riposte tutta sulla piccola superstite.

In casa fu accolta quasi come una figura sacra: “L’unica sopravvissuta, le aspettative su di me erano mostruose”, confessa con sincerità ricordando i sogni contrastanti dei genitori rispetto ai propri desideri d’infanzia — lei avrebbe voluto fare il pompiere mentre mamma sperava nell’astronauta — simbolo delle tensioni tra ciò che si vuole davvero e ciò che gli altri impongono.

Un’artista ancora capace di far discutere

Questi retroscena umani aggiungono profondità all’immagine pubblica dell’artista veneziana ormai prossima ai settant’anni ed ancora capace di far discutere col suo linguaggio diretto sulle colleghe più giovani o sulle difficoltà vissute lontano dai riflettori.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.