Disney+ conferma l’espansione del proprio catalogo serie tv con nuove stagioni, produzioni internazionali e contenuti per un pubblico adulto. Settembre 2025 porta titoli attesi come Superstore, Downton Abbey, e produzioni originali Marvel e Star Wars. La piattaforma continua a aggiornare la libreria con serie familiari, documentari National Geographic e proposte del brand Star, che ampliano l’offerta verso nuove fasce di spettatori.
Aggiornamenti recenti: le novità di luglio e agosto su Disney+
Nei mesi estivi, Disney+ ha arricchito la sua offerta con titoli di generi molto diversi. A luglio sono approdate nuove stagioni di serie come Godfather of Harlem e Bob’s Burgers , insieme al debutto di Low Life, una serie coreana che introduce un mix di azione e dramma. Sempre a luglio è sbarcata Washington Black, mini serie tratta dal romanzo omonimo, posizionata tra le più apprezzate dagli abbonati per la sua narrazione storica.
Ad agosto si sono aggiunti gli episodi di Alien: Earth, con rilascio settimanale fino alla fine di settembre, e la mini serie The Twisted Tale of Amanda Knox, che ha destato attenzione per il format e i temi trattati. Infine, la stagione diciassettesima di It’s Always Sunny in Philadelphia si è unita al catalogo in lingua originale, mantenendo vivo l’interesse per una delle sitcom più longeve di intrattenimento americano.
Queste uscite seguono la strategia di Disney+ di offrire prodotti variegati per un pubblico ampio, alternando titoli di successo consolidato a nuove proposte internazionali e di nicchia, senza trascurare contenuti family friendly e adulti.
Settembre 2025: le serie in arrivo dal brand star e il rilancio di classici
Tra i titoli annunciati per settembre spiccano diverse serie che anticipano un autunno molto atteso dagli abbonati. Il 1° settembre debutta la prima stagione integrale di Superstore, la comedy workplace ambientata in un grande magazzino, che arriva con sei stagioni complete. Nella stessa giornata, si potranno recuperare tutti gli episodi di Downton Abbey, la celebre serie britannica che ha conquistato il pubblico internazionale con le sue storie di alta società e intrecci familiari.
L’11 dicembre è prevista la seconda stagione di Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo, serie fantasy che ha riscosso notevole successo tra i giovani spettatori. Durante settembre si potrà inoltre seguire la quinta stagione di Only Murders in the Building, in uscita il 9, con le prime tre puntate disponibili subito e le successive a cadenza settimanale.
Per quanto riguarda le novità animate, esce il 19 settembre LEGO® Star Wars: Rebuild the Galaxy – Pieces of the Past, serie che fonde l’universo di Star Wars con il popolare mondo LEGO, dedicata principalmente a un pubblico di tutte le età. L’ultima settimana del mese porterà la docu-serie Sneaker Wars: Adidas v Puma, esplorazione delle rivalità nel mondo delle calzature sportive, e l’attesissima Marvel Zombies, serie che aggiunge un nuovo spin al franchise Marvel.
Infine, il 30 settembre parte Chad Powers con un lancio di due episodi, commedia che mescola elementi di fantasia e umorismo, destinata a un pubblico adulto. Questi contenuti evidenziano come il brand Star contribuisca a offrire una programmazione più matura e diversificata all’interno di Disney+, ampliando i generi e le tematiche rispetto al nucleo tradizionale della piattaforma.
Il catalogo completo serie tv di Disney+: varietà e contenuti originali
Il catalogo di Disney+ in Italia conta centinaia di titoli tra serie tv di diversi generi e origini. La selezione include produzioni Marvel, Star Wars, produzioni National Geographic e il brand Star, che raccoglie i programmi più adulti provenienti da studi come ABC Signature, 20th TV, FX Productions e Hulu. Tutte le serie disponibili sono offerte sia in versione doppiata che in lingua originale sottotitolata, garantendo flessibilità agli abbonati.
Le produzioni originali di Disney+ e Star vengono rilasciate con cadenza settimanale, episodio dopo episodio, per mantenere alta l’attenzione e favorire il dialogo intorno alle serie. In particolare, il brand Star permette alla piattaforma di competere con altri servizi generalisti, proponendo drammi, commedie e docu-serie rivolte a utenti adulti e maturi.
In ordine alfabetico, il catalogo offre titoli come Abbott Elementary, Alien: Earth, American Dad, Godfather of Harlem, It’s Always Sunny in Philadelphia e molti altri. La presenza di serie internazionali come la sudcoreana Low Life testimonia la volontà di includere contenuti da diverse realtà culturali.
Disney+ conta oggi oltre 124 milioni di abbonati nel mondo e continua a investire sulle sue serie più seguite, integrando nuovi titoli per mantenere la piattaforma competitiva anche in mercati regionali specifici, come il Medio Oriente tramite accordi strategici.
Le produzioni novità e la profonda attenzione verso generi differenti tengono attiva la varietà del catalogo, con contenuti che abbracciano ogni fascia d’età e preferenza. Lo spazio dedicato al brand Star, infine, segna un’importante evoluzione nella programmazione, offrendo prodotti netti per un pubblico adulto, senza allontanarsi dal carattere distintivo di Disney+.
Settembre 2025 segna quindi un momento di rilancio per la piattaforma, con nuove stagioni di serie amate e proposte fresche che si affiancano alle produzioni già consolidate, confermando Disney+ come uno dei riferimenti tra i servizi streaming nel panorama internazionale.
Ultimo aggiornamento il 30 Agosto 2025 da Andrea Ricci