La 30^ e ultima giornata della Serie A1 di basket 2024-2025 si chiude sabato 10 maggio alle 20 con la sfida tra Trieste e Sassari al Pala AGSM di Verona. Questa partita assume un significato particolare soprattutto per i giuliani, che devono ancora definire la loro posizione nella griglia playoff. Sassari invece arriva oggi senza pressioni particolari, già certa della salvezza. Analizziamo nel dettaglio cosa si gioca ogni squadra e le prospettive per questa ultima sfida stagionale.
Cosa rischia trieste nella corsa playoff
Trieste affronta la gara dopo una recente battuta d’arresto a Varese, dove la squadra di Massimo Christian ha perso una chance importante per consolidare il sesto posto. Il successo contro Openjobmetis avrebbe permesso ai giuliani di blindare la zona utile per i playoff, ma la sconfitta ha complicato le cose. Al momento, infatti, Reggio Emilia ha operato il sorpasso in classifica e adesso la posizione di Trieste è più incerta. La sfida acquisisce dunque un peso decisivo per tentare di difendere quella che sarebbe una conquista rilevante per una neopromossa.
Il rischio per i triestini è quello di non poter contare sul fattore campo nel primo turno, aspetto che avrebbe potuto fare la differenza. Questa possibilità si è allontanata soprattutto per l’infortunio di Colbey Ross, uno dei pilastri del team insieme a Denzel Valentine e Markel Brown. Il roster, fortemente dipendente dal loro rendimento, ha subito una battuta d’arresto che ha inciso sulle ambizioni della squadra. Ora si profilano partite difficili davanti ai playoff, dove il livello degli avversari sarà molto alto.
Leggi anche:
Anche se la sfida per il sesto posto non è ancora persa del tutto, manca meno di una settimana alla fine della regular season e quindi ogni errore conta. Trieste dovrà dare il massimo e sperare anche in risultati favorevoli dagli altri campi per mantenere la posizione. Come ex neopromossa, si tratta comunque di un traguardo significativo. Non a caso la preparazione per i playoff la vedrà impegnata a mettere in mostra tutta la tenuta fisica e mentale raccolta in questa stagione.
Sassari e la sua stagione senza pressioni
Dall’altra parte, Sassari arriva a questo appuntamento ormai tranquilla e con poco da chiedere al campionato. Dopo la pesante sconfitta subita in casa contro Brescia, la Dinamo non ha più opportunità di migliorare la propria posizione, ma ha una salvezza confermata da tempo. Grazie all’arrivo in corsa di Massimo Bulleri la squadra ha avuto modo di stabilizzarsi e raggiungere l’obiettivo minimo.
Nonostante una partenza complicata e qualche punto perso per strada, la squadra ha mantenuto margini abbastanza larghi rispetto alla zona retrocessione. La possibilità di inserimento nei playoff era remota già da qualche settimana: le prestazioni non sono state sufficientemente costanti e la concorrenza è stata agguerrita. La stagione sarà comunque utile per lavorare sulle criticità e provare a costruire un gruppo più competitivo per il prossimo anno.
Il destino di Jamion Christian in panchina pare segnato. Secondo le voci più recenti, l’allenatore potrebbe tornare negli Stati Uniti e lasciare spazio a un nuovo tecnico. La società deve ancora definire il futuro, ma la decisione dipenderà anche dai risultati dei playoff, oltre che da valutazioni strategiche su quale linea adottare in vista della stagione 2025-2026. Una nuova guida tecnica potrebbe portare un cambio di passo necessario per tornare a lottare nelle posizioni alte della classifica.
Come seguire la diretta trieste sassari streaming
La partita tra Trieste e Sassari, in programma alle 20 di sabato 10 maggio, non sarà trasmessa in chiaro né su emittenti televisive tradizionali. Sarà possibile seguirla solo in streaming, riservato agli abbonati della piattaforma DAZN. Chi possiede un account potrà dunque collegarsi e guardare la sfida in diretta, godendo di una copertura video completa.
Questa modalità consente di assistere all’incontro in tempo reale da ogni dispositivo collegato a internet, sia da smart tv sia da smartphone o tablet. La partita è uno degli eventi più attesi in questa ultima giornata, quindi ci si aspetta un buon numero di spettatori connessi. DAZN conferma ancora una volta la sua attenzione verso il basket italiano, offrendo un servizio dedicato soprattutto ai tifosi più appassionati.
Seguire la gara online permette anche di accedere a statistiche aggiornate, replay e approfondimenti, rendendo più ricco il racconto di ogni singola fase del match. Il livello della sfida richiede una visione concentrata, per capire come si comporteranno le due squadre nel momento decisivo della stagione regolare. Per Sassari e Trieste è un’opportunità da non perdere per chi vuole conoscere gli sviluppi più immediati della Serie A1.
La sfida psicologica e tecnicadi trieste
La partita ha dentro di sé un significato psicologico oltre che tecnico. Trieste viene da una sconfitta a Varese che nel dettaglio si può definire una grossa delusione, se si pensa quanto era vicina a mettere al sicuro il sesto posto. Questa situazione mette una pressione in più sul gruppo guidato da Christian, con tutto quello che ne consegue in termini di preparazione e gestione emotiva.
La squadra ha impostato la sua stagione puntando molto sul trio formato da Colbey Ross, Denzel Valentine e Markel Brown. L’assenza di Ross ha creato un vuoto difficile da colmare e si è visto subito nei risultati. Proprio in questo delicato passaggio si decide se Trieste potrà presentarsi ai playoff con un assetto in grado di competere veramente o se subirà l’effetto di una stagione con tanti alti e bassi.
Si attendono anche risposte dai giovani e dagli altri membri del roster, chiamati a compensare le defezioni con prestazioni di spessore. Il percorso fino a qui ha dimostrato come la squadra abbia saputo trovare la forza di reagire in situazioni difficili ma adesso serve una prova di continuità che dia fiducia per il primo turno playoff. I rivali saranno avversari duri, probabilmente Virtus Bologna o Brescia, squadre con più esperienza.
Per Trieste la partita di sabato è più di un semplice ultimo appuntamento, è una chance per salvaguardare il lavoro fatto e mettere le basi per un cammino di playoff che, anche se complicato, porta lustro alla stagione disputata fino a oggi. Quel che accadrà al Pala AGSM potrebbe segnare il destino di questa giovane realtà appena tornata in Serie A1.