Diretta psg reims, finale coppa di francia 2025 con il tricolore sul piatto
Il PSG affronta il Reims nella finale di Coppa di Francia, cercando il 16esimo trofeo e un possibile triplete, mentre il Reims punta a riscrivere la propria storia calcistica.

La finale di Coppa di Francia tra PSG e Reims, in programma il 24 maggio, vede il PSG favorito in cerca del 16° titolo e del possibile triplete, mentre il Reims punta a riscattare la propria storia con un approccio difensivo. - Unita.tv
L’attesa per la finale di coppa di francia tra psg e reims è salita alle stelle. Sabato 24 maggio alle 21 lo stadio si riempirà dei tifosi pronti a seguire una partita che non è solo uno scontro sportivo. Il psg punta a conquistare il suo 16esimo trofeo di coppa di francia, a coronamento di una stagione importante. Reims, invece, cerca di riscattare una storia ricca di gloria ma ormai lontana dal presente.
Psg ci prova per un ennesimo trofeo e punta al possibile triplete
Il psg ha già messo in tasca il campionato francese e la coppa nazionale rappresenta l’ultimo ostacolo prima della finale di champions league, in programma contro l’inter. Se dovesse vincere anche questa sfida, metterebbe un altro trofeo in bacheca e si avvicinerebbe a un traguardo storico: il triplete, che vede coinvolte le tre competizioni più importanti a livello nazionale e continentale.
Il pronostico pende chiaramente dalla parte del psg, con una squadra giovane, dotata di talento e esperienza internazionale. Tra i protagonisti principali in questa stagione c’è senza dubbio il portiere donnarumma, che sta scalando rapidamente la classifica del pallone d’oro 2025, spinto anche dalle ottime prestazioni in campionato e coppe. Davanti a lui, giocatori come hakimi, marquinhos e kvaratskhelia promettono di rendere difficile la vita al reims.
Leggi anche:
Il psg ha scelto un modulo classico, il 4-3-3, con una difesa solida e un centrocampo creativo. La linea offensiva è capace di creare molte occasioni, puntando su rapidità e tecnica. Stasera toccherà a questi giocatori sfruttare le opportunità e controllare il ritmo della partita per portare a casa un altro titolo.
Reims guarda al passato ma prova a scrivere una pagina nuova
Il reims è un club che ha scritto pagine importanti nella storia del calcio francese e internazionale. Negli anni ‘50 ha raggiunto due finali di coppa dei campioni, la prima mai disputata, nel 1956. In entrambi i casi ha ceduto al real madrid, campione padrone di quegli anni, ma quell’esperienza resta nel dna della squadra.
Sul fronte nazionale, reims conta sei scudetti e due coppe di francia, ma da decenni non tocca più quei livelli di successo. La finale di stasera rappresenta per loro una occasione per rilanciare il proprio nome, non solo come eredità storica ma come realtà competitiva.
L’allenatore ha deciso di adottare un modulo più difensivo, 5-4-1, per cercare solidità e compattezza. La punta siebatcheu sarà il riferimento offensivo, mentre dietro a lui il centrocampo e la difesa dovranno lavorare sodo per contenere la manovra del psg. Una partita difficile, certo, ma anche un’opportunità per dimostrare di poter competere a livelli alti.
Il pubblico si aspetta una partita combattuta, dove reims potrebbe tentare di sfruttare qualche ripartenza e provare a sorprendere un avversario sulla carta più forte. Il passato glorioso e una serie di prestazioni solide nel corso della stagione alimentano le speranze.
Come seguire la finale psg reims in diretta in italia
Gli appassionati italiani di calcio potranno seguire la finale tra psg e reims attraverso la piattaforma dazn, che detiene i diritti di trasmissione. Il match sarà disponibile in streaming su tutti i dispositivi compatibili, dal computer allo smartphone fino alle smart tv.
L’incontro inizierà sabato 24 maggio alle 21, orario ideale per chi vuole vivere l’emozione in tempo reale, con commento e telecronaca dedicate. Chi non ha un abbonamento a dazn dovrà accontentarsi di seguire aggiornamenti minuto per minuto sui siti specializzati o su canali social.
La coppa di francia continua a rappresentare un appuntamento seguito anche fuori dai confini d’oltralpe, dato il valore storico di questa competizione e la presenza di squadre di grande richiamo come il psg. Questa finale rientra tra gli eventi calcistici dell’anno e conferma l’interesse per il calcio francese, sempre più ricco di talenti e di squadre capaci di fare la differenza in europa.
Le probabili formazioni: scelte chiare per psg e reims
Il psg si affiderà al consueto 4-3-3 con pochi dubbi nelle scelte. In porta ci sarà donnarumma, su cui la squadra ha puntato molto in stagione. La linea difensiva sarà composta da hakimi sulla destra, marquinhos e pacho al centro e nuno mendes a sinistra.
A centrocampo spazio a joao neves, vitinha e fabian ruiz, che dovranno garantire il controllo della partita e l’appoggio all’attacco. Sull’attacco agiranno doué, dembélé e kvaratskhelia, tre giocatori capaci di svariare su tutto il fronte offensivo e mettere in difficoltà la difesa avversaria.
Il reims risponderà con il 5-4-1, una scelta volta a proteggere la porta difesa da diouf. Il reparto difensivo consisterà in buta, sekine, okumu, kipré e akieme. Nel centrocampo a quattro, ito e atangana giocheranno sulle fasce, affiancati da gbane e nakamura al centro.
Come unica punta, siebatcheu proverà a finalizzare le azioni e a sfruttare ogni occasione, mentre la linea di centrocampo dovrà lavorare per recuperare palloni e cercare di smistare la manovra. Questo schieramento lascia intendere che il reims punterà soprattutto sulla compattezza e sulle ripartenze rapide.
Le quote e le previsioni per le scommesse sulla finale
I bookmaker confermano il psg come favorito nettamente, offrendo una quota intorno a 1,13 per la vittoria. Si tratta di un margine molto basso, a testimonianza della forza della squadra parigina. Il pareggio paga circa sette volte la posta, mentre la vittoria del reims è quotata addirittura a 16.
Sul fronte delle giocate gol e no gol, le quote si attestano rispettivamente a 2,20 e 1,62, segnando come probabile la presenza di almeno una rete da parte di entrambe le squadre. Le scommesse riflettono l’andamento atteso, con il psg che parte in vantaggio ma senza escludere sorprese.
Il pubblico e gli scommettitori valutano quindi un incontro con un dominio teorico dei parigini, ma con il reims disposto a giocare un match attendista e cercare di mettere in crisi l’avversario con un atteggiamento guardingo ma reattivo. Le quote infine dicono che potrebbero esserci più gol, data la qualità offensiva del psg e la necessità del reims di osare almeno in alcune fasi.
Questa finale promette una sfida intensa, che vede da una parte la voglia di confermare una stagione importante e dall’altra il tentativo di riscrivere la storia, almeno per una sera. Gli occhi sono puntati su parigi, dove il calcio francese mette in campo una partita dal significato speciale.