Home Diretta palermo Carrarese: ultima giornata di Serie B con i rosanero in cerca di posizionamento playoff

Diretta palermo Carrarese: ultima giornata di Serie B con i rosanero in cerca di posizionamento playoff

La sfida tra Palermo e Carrarese del 13 maggio 2025 è cruciale per i rosanero, già nei playoff, mentre i toscani giocano senza pressioni dopo aver raggiunto la salvezza.

Diretta_palermo_Carrarese%3A_ult

Palermo, già ai playoff, cerca il miglior piazzamento contro una Carrarese tranquilla dopo la salvezza, in un match decisivo per la classifica di Serie B. - Unita.tv

La sfida tra Palermo e Carrarese, in programma martedì 13 maggio 2025 alle 20.30, rappresenta un momento cruciale per i padroni di casa. Con già un posto nei playoff assicurato dopo il successo contro il Frosinone, i rosanero puntano a migliorare la propria posizione in classifica per affrontare la fase decisiva con un vantaggio più consistente. La Carrarese, invece, arriva all’appuntamento tranquilla dopo aver conquistato la salvezza anticipata, lontana dalle zone pericolose. Questo scontro finale di Serie B promette tensione e motivazioni diverse tra le due squadre.

Il valore della vittoria per il palermo e la posizione in classifica

La vittoria contro il Frosinone, arrivata il 9 maggio 2025 con un 2-0 firmato da Brunori, ha regalato al Palermo una certezza importante: la qualificazione ai playoff di Serie B. Nonostante questo, la squadra non intende accontentarsi. L’ultima giornata offre l’opportunità di conquistare una migliore posizione in classifica, fondamentale per avere un percorso meno complicato nella fase finale del campionato. Per questo, la gara contro la Carrarese è carica di aspettative.

L’allenatore Alessio Dionisi porta in campo una formazione con qualche acciacco e qualche dubbio, ma decisa a dare il massimo. Nel reparto difensivo non dovrebbero esserci grandi cambiamenti rispetto all’ultimo incontro. Davanti a Audero agiranno Diakité, Baniya e Nikolaou, mentre il centrocampo a quattro sarà formato da Pierozzi, Ranocchia, Gomes e Lund. Il mister deve ancora scegliere fra Segre e Verre per il ruolo di trequartista e tra Le Douaron e Pohjanpalo in attacco, dove Brunori è l’unica certezza. La formazione si dovrebbe schierare con un 3-4-2-1 che mira a un equilibrio tra copertura e incisività offensiva.

Il valore di una vittoria questa sera non riguarda solo i tre punti, ma anche il morale. Con un campionato così combattuto, partire dagli spareggi con un piazzamento più alto potrebbe fare la differenza. Dopo una stagione di alti e bassi, i rosanero guardano a questa partita come a un’occasione per chiudere al meglio la regular season.

La Carrarese e la stagione senza pressioni ma con obiettivi chiari

La Carrarese arriva a Palermo senza dover affrontare ansie di risultato. Venerdì scorso è arrivata la sconfitta per 2-1 a Mantova che ha chiuso ufficialmente il discorso salvezza per i toscani, un traguardo da festeggiare visto che la squadra mancava da tempo dalla Serie B. La stagione della Carrarese è stata impegnativa ma ha raggiunto l’obiettivo principale: rimanere nella serie cadetta.

Il tecnico Antonio Calabro dovrebbe partire con lo stesso modulo 3-4-2-1, sinonimo di un preciso schema difensivo e di attenzione al gioco. In porta dovrebbe giocare Bleve. La difesa a tre sarà composta da Illanes, Guarino e Imperiale. Il centrocampo a quattro dovrebbe vedere Zanon sulla destra, Zuelli e Schiavi in mezzo, e Cicconi sulla fascia sinistra. Sulla trequarti Cherubini e Torregrossa agiranno dietro a Finotto, confermato centravanti.

Con la salvezza ormai acquisita, i toscani giocano senza pressioni e potranno anche provare a chiudere la stagione con una prestazione positiva. Questa mancanza di tensione potrebbe trasformarsi in un vantaggio, soprattutto se il Palermo dovesse farsi prendere dall’emozione della posta in palio. La Carrarese punta a lasciare un buon ricordo in campionato, sia ai propri tifosi sia a chi osserva.

Come seguire la diretta di palermo Carrarese in tv e streaming

Tutti gli appassionati di Serie B hanno a disposizione diverse opzioni per vedere la partita tra Palermo e Carrarese. Il match sarà trasmesso in diretta streaming video, seguendo la consuetudine per le gare della serie cadetta. La visione sarà possibile tramite abbonamento a DAZN, piattaforma ormai protagonista nelle dirette di calcio italiano.

In alternativa si potrà guardare la partita su LaB Channel, disponibile all’interno del pacchetto di Amazon Prime Video. Questi canali sono quelli ufficiali che garantiscono la copertura dell’intero campionato. È consigliabile assicurarsi la connessione e la disponibilità dei servizi per non perdere minuti di gioco, soprattutto per un match con tanti spunti importanti come questo.

Le piattaforme offrono anche l’opzione del replay. Chi non riuscisse a seguire la partita in tempo reale, può recuperare gli highlights e il racconto delle azioni salienti. Il 13 maggio diventa quindi un giorno importante per i tifosi rosanero e carraresi, con il calcio che si fa protagonista anche fuori dal campo grazie alla tecnologia.

Pronostici e motivazioni in vista dell’ultima partita di regular season

Il fattore campo diventa un elemento chiave per questa sfida. Palermo giocherà davanti al proprio pubblico, spinto dal bisogno di conquistare una posizione playoff favorevole. Le quote segnalano questa condizione. Snai propone a 1,53 la vittoria dei rosanero. Il pareggio è quotato a 3,85, mentre una vittoria esterna della Carrarese arriverebbe a rendere 5,50 volte la posta.

L’elemento motivazionale dunque pesa più della media tecnica, almeno sulla carta. Il Palermo dovrà trovare la determinazione per chiudere il campionato con un successo, momento cruciale prima delle finali per la promozione. La Carrarese giocherà più libera da condizionamenti, ma con la voglia di lasciare un’ottima impressione.

Il match si annuncia equilibrato sotto diversi aspetti, con due squadre ben organizzate tatticamente e motivate in modi diversi. Come spesso accade in Serie B, la posta in palio spinge a vedere una partita combattuta fino all’ultimo minuto, con gli allenatori che sapranno mischiare attenzione e rapidità nelle scelte per preservare energie in vista dei prossimi impegni.