Il 10 maggio 2025 segna una giornata importante agli internazionali d’Italia a roma, con una serie di sfide che coinvolgono soprattutto i tennisti italiani. Tra i protagonisti attesi ci sono jasmine paolini e matteo berrettini, entrambi chiamati a risultati importanti per continuare il cammino nel torneo. Le partite si svolgono al foro italico, teatro da sempre di grandi match durante questo evento di caratura internazionale. Ecco come si muovono gli italiani sul campo in questa giornata dedicata a tennis e passione sportiva.
La presenza italiana nel torneo femminile: paolini sfida ons jabeur
Nel circuito femminile, jasmine paolini è al suo terzo turno e si prepara a uno scontro molto impegnativo contro ons jabeur, tennista di rilievo internazionale. Paolini, originaria di lucca, ha superato nel turno precedente la neozelandese leigh sun in due set, dimostrando solidità e determinazione. Questa vittoria è stata particolarmente importante perché ha lasciato paolini come unica rappresentante italiana nel tabellone femminile dopo alcune eliminazioni precoci. La sfida contro jabeur ha quindi un valore doppio: non solo è il test più duro finora, ma rappresenta anche la speranza azzurra nel torneo rosa.
Uno scontro di stili al foro italico
Ons jabeur è una giocatrice esperta, conosciuta per il suo stile aggressivo e la capacità di variare il gioco. Paolini dovrà mettere in campo tutte le sue risorse per reggere il confronto e conquistare una vittoria che potrebbe spingerla a raggiungere gli ottavi. In effetti, la posta in gioco è alta e l’attenzione degli appassionati è tutta su questa partita, che promette di offrire scambi intensi e un tennis spettacolare. La battaglia al foro italico si preannuncia quindi molto avvincente, con paolini pronta a lottare anche per onorare la maglia azzurra rimasta nel torneo femminile.
Leggi anche:
Matteo berrettini torna al foro italico dopo mesi di assenza
La diretta degli internazionali d’Italia 2025 a roma mette sotto i riflettori anche il ritorno di matteo berrettini, che mancava dal torneo di casa dal 2021. Dopo aver saltato tre edizioni consecutive, berrettini è tornato in campo oggi per il secondo turno, sfidando il britannico jacob fearnley. Questa partita assume un valore speciale non solo per il pubblico italiano, che attende di rivederlo al foro italico, ma anche per lo stesso berrettini che vuole confermare il suo stato di forma dopo una lunga pausa.
Un derby mancato e una nuova sfida
La sfida è affascinante soprattutto perché in precedenza berrettini avrebbe potuto trovarsi di fronte fabio fognini, che ha perso proprio contro fearnley. Questo ha tolto un derby tanto atteso dal pronostico, ma ha riservato agli appassionati un match interessante in chiave recupero per berrettini. Il tennista romano è considerato favorito, vista la sua esperienza e il livello tecnico che ha dimostrato negli anni. Berrettini arriva da una serie di incontri importanti nel circuito internazionale e punta a riprendere confidenza con il pubblico di casa, regalando un altro capitolo significativo alla sua carriera nel torneo romano.
Gli altri italiani in campo: nardi e gigante cercano il passaggio del turno
Altri due azzurri arricchiscono il programma di oggi agli internazionali d’Italia 2025 a roma. Luca nardi, giovane talento italiano, ha conquistato una vittoria significativa al suo debutto battendo flavio cobolli in un derby tutto italiano. Nardi ha ribaltato il pronostico iniziale e ora si trova ad affrontare un avversario di livello come alex de minaur, noto per la sua velocità e tenacia in campo. La sfida mostra una chiara crescita di nardi, la cui capacità di competere sul piano internazionale è sotto osservazione.
Gigante sfida un giovane emergente
Anche matteo gigante, classe 2002, si è fatto notare dopo un primo turno molto combattuto vinto al tie-break contro arthur rinderknech, francese dalla buona esperienza. La sua prova ha dimostrato carattere e fisicità , regalandogli l’opportunità di affrontare un giovane talento emergente come jakub menÅ¡Ãk, il ceco che ha già ottenuto successi in importanti tornei come miami nel 2025. Questa partita sarà un banco di prova per gigante, impegnato a confermare il suo progresso e provare a sfruttare l’occasione agli internazionali d’Italia.
Copertura tv e modalità di visione del torneo
Chi segue gli internazionali d’Italia 2025 può contare su diverse soluzioni per assistere alle partite in diretta, sia in tv che in streaming. Sky Sport copre l’intero torneo con un palinsesto dedicato, offrendo a chi ha l’abbonamento un’ampia scelta di incontri e commenti dal vivo. Per chi preferisce la tv in chiaro, Rai Due trasmette uno scontro al giorno, permettendo a un pubblico più ampio di seguire almeno una partita quotidiana.
La diretta streaming è accessibile attraverso Rai Play, che replica quanto proposto da Rai Due, ma anche via Sky Go per gli abbonati sky, e SuperTenniX, piattaforma specializzata in tennis che trasmette la maggior parte delle partite con commenti e approfondimenti. Queste opzioni garantiscono a spettatori italiani e internazionali di mantenersi aggiornati sul torneo, vivendo gli appuntamenti principali senza perdere neanche un momento di questo evento sportivo di rilievo al foro italico.