Diretta internazionali d’Italia 2025 roma: giornata intensa al foro italico con tanti azzurri in campo

La settimana degli Internazionali d’Italia 2025 a Roma vede il ritorno di Jannik Sinner, con partite attese tra giovani talenti e veterani, mentre il pubblico segue con interesse le sfide al Foro Italico.
Gli Internazionali d’Italia 2025 a Roma vedono protagonisti giovani talenti italiani come Jannik Sinner, Federico Cinà e veterani come Fabio Fognini, con grande interesse attorno alle sfide maschili e femminili trasmesse in diretta tv e streaming. - Unita.tv

La settimana degli internazionali d’Italia 2025 a roma si sta rivelando un appuntamento molto seguito, con diverse partite di alto livello sul campo del foro italico. giovedì 8 maggio è il giorno in cui si prosegue con i match del primo turno, e il pubblico attende con interesse soprattutto il ritorno di jannik sinner dopo la squalifica. la presenza di tanti giocatori italiani rende ancora più coinvolgente questa edizione del torneo masters 1000, che quest’anno vede protagonisti diversi giovani promettenti e veterani pronti a dimostrare il loro valore.

Il ritorno di jannik sinner e le aspettative al foro italico

Jannik sinner ha ripreso gli allenamenti nei giorni scorsi e ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa, dove ha definito “basse” le aspettative per gli internazionali d’Italia. il tennista altoatesino punta soprattutto a prepararsi al meglio per il prossimo grande appuntamento a Parigi. il suo ritorno in gara al foro italico è molto atteso, soprattutto perché potrebbe affrontare al primo turno il giovane palermitano federico cinà. Cinà, definito come un predestinato, ha già dimostrato di poter reggere la pressione vincendo due incontri Atp di fila e ora si misura per la prima volta nel masters 1000 di casa contro un avversario più esperto come mariano navone, specialista della terra rossa. quel match rappresenta un banco di prova importante per il ragazzo siciliano, che vuole consolidare la sua crescita nel circuito maggiore.

Interesse intorno agli azzurri e veterani al foro italico

Nel contempo, la presenza di sinner riaccende interesse e attenzione attorno ai match azzurri. lo scenario si complica anche con la partecipazione di giocatori veterani come fabio fognini, che si avvia verso i suoi 38 anni e potrebbe disputare la sua ultima apparizione al foro italico. Fognini esordirà contro il britannico jacob fearnley, al numero 57 della classifica Atp, in un incontro che può dire molto sulle condizioni attuali del ligure e sulla sua tenuta in questo torneo significativo per la sua carriera.

Come seguire la diretta televisiva e streaming degli internazionali

La trasmissione degli internazionali d’Italia 2025 in tv e streaming presenta diverse possibilità a seconda delle piattaforme disponibili. un match selezionato andrà in onda in chiaro su rai due alle ore 19:00, mentre la copertura completa si può trovare proprio su Rai Play, piattaforma streaming gratuita. la maggior parte delle partite più importanti verranno trasmesse sui canali sky sport dedicati al tennis, con l’aggiunta di supertennis che segue in particolare gli incontri del tabellone femminile. gli abbonati sky possono usufruire delle dirette anche su sky go, mentre per i fan di supertennis è attiva la piattaforma supertennix per lo streaming video degli incontri. queste opzioni coprono ogni giornata del torneo, garantendo agli appassionati la possibilità di osservare i progressi dei propri beniamini da qualunque dispositivo.

Questa disponibilità a più livelli fa sì che la manifestazione mantenga una copertura ampia, indipendentemente dalla presenza allo stadio o dalla scelta dei canali televisivi, rendendo possibile seguire ogni singolo match e non perdere nessun aggiornamento importante.

La presenza degli italiani al foro italico tra giovani emergenti e vecchia guardia

La lista dei tennisti italiani impegnati agli internazionali d’Italia 2025 è piuttosto ampia, con diversi nomi che attirano l’attenzione degli addetti ai lavori e del pubblico. oltre a cinà, fognini e sinner, il programma di giovedì prevede altre sfide interessanti per gli azzurri. Matteo Arnaldi dovrà affrontare sul campo rovente del foro il veterano spagnolo roberto bautista agut, reduce da buone prestazioni ma sempre un osso duro su terra. Arnaldi, giovane in crescita, dovrà affrontare questa partita con molta attenzione e precisione per provare a far valere il proprio gioco.

Match di rilievo per gli azzurri

Altro matchup di rilievo è quello di Mattia Bellucci, che sfida pedro martinez, giocatore spagnolo conosciuto per il buon livello in campo e recente forma solida, come si è visto proprio nel torneo di madrid in primavera. il risultato di questo incontro è incerto, ma il ragazzo italiano dovrà mettere in campo tutto il suo talento per tenere il passo e portare avanti la sua corsa nella competizione.

Tra i match italiani più attesi c’è anche il derby tra Flavio Cobolli e Luca Nardi. Cobolli, romano, ha riportato di recente il suo primo titolo Atp, ma deve ancora confermarsi in modo stabile ai livelli più alti. Nardi, pesarese, ha vissuto un momento di alti e bassi dopo l’impresa clamorosa dello scorso anno a indian wells, quando sconfisse nientemeno che Novak Djokovic. questo derby può dare indizi sullo stato di forma attuale di entrambi e sulle prospettive degli azzurri.

La sfida femminile tra conferme e nuove avversarie agli internazionali d’Italia

Il tabellone femminile degli internazionali d’Italia 2025 ha già raggiunto il secondo turno e vede in campo alcune giocatrici italiane che si sono distinte nelle prime uscite. Lucia Bronzetti, che ha iniziato la sua corsa con un successo, ora deve misurarsi con un’avversaria di rango come karolina muchova, una giocatrice capace di mettere pressione grazie al suo stile e alla varietà di colpi.

Altra partita interessante per il pubblico italiano riguarda Jasmine Paolini, che ha affrontato al primo turno l’avversaria lulu sun. Sun, che rappresenta oggi la Nuova Zelanda, vanta un passato legato alla Svizzera, dove si è trasferita fin da piccola, e porta in campo un gioco solido e determinato. il confronto tra queste due tenniste offrirà spunti tecnici che potrebbero condizionare la prosecuzione del torneo per la nostra Paolini.

Queste sfide testimoniano la sempre maggiore presenza e competitività delle donne italiane nel tennis, supportata dalle opportunità offerte da tornei prestigiosi come quello del foro italico, che rappresentano un’occasione per mettersi in luce e scalare posizioni nel ranking internazionale.