Diretta giro d’italia 2025: tappa rovigo vicenza con arrivo impegnativo al monte berico nel segno della maglia rosa del toro
La tredicesima tappa del Giro d’Italia 2025, da Rovigo a Vicenza, presenta un finale impegnativo al monte Berico, con protagonisti come Isaac Del Toro e Wout Van Aert in lotta per la maglia rosa.

La tredicesima tappa del Giro d’Italia 2025, da Rovigo a Vicenza (180 km), si deciderà sulla breve ma impegnativa salita finale al Monte Berico, con protagonisti in lotta per la maglia rosa e possibili sorprese in volata. - Unita.tv
La tredicesima tappa del Giro d’Italia 2025 si correrà oggi sulle strade venete da Rovigo a Vicenza, per 180 chilometri. Questo appuntamento promette un finale di grande tensione e spettacolo, nonostante il percorso che a prima vista sembra agevole. L’arrivo al santuario di monte berico, con la sua salita breve ma intensa, diventa il banco di prova ideale per chi vuole conquistare secondi preziosi e forse strappare qualche abbuono. Il ricordo della vittoria di philippe gilbert qui nel 2015 aggiunge fascino alla frazione, risvegliando l’attenzione su corridori come wout van aert, che potrebbe ripercorrere strade simili con risultati importanti.
La sfida della salita finale e i protagonisti in corsa
Il tratto finale in salita renderà vivo il confronto tra i big della corsa. La pendenza del monte berico, poco più di un chilometro con una media intorno al dieci per cento, è insidiosa per chiunque voglia imporsi sul traguardo. Primoz roglic ha dimostrato in altre corse di sapersi esprimere bene in arrivi analoghi, specie nella vuelta, mentre isaac del toro, attuale maglia rosa, dovrà difendere la sua posizione con un’azione decisa. Non è escluso però che corridori esplosivi, capaci di sprintare su pendenze brevi ma dure, possano emergere e rendere la volata finale incerta e vibrante.
Questa tappa arriva appena dopo la dodicesima, vinta da olav kooij, che infatti ha sorpreso in volata a viadana. Anche se oggi la corsa sembra meno pianeggiante, nessuno si aspetta cambiamenti radicali in classifica. Però l’attenzione sarà alta, perché pochi secondi o abbuoni ben guadagnati potrebbero modificare gli equilibri fra i primi corridori, soprattutto in vista delle prossime fasi del giro.
Leggi anche:
Il percorso dettagliato della tredicesima tappa dal via a rovigo fino a vicenza
La partenza da rovigo, prevista per le 13.05, introduce una tappa che inizialmente punterà su una pianura veneta per la maggior parte del tragitto. Tuttavia, il primo momento rilevante è il passo roverello al chilometro 31,5, un gpm di quarta categoria. Quest’ascesa, breve ma significativa, può rompere il ritmo e creare selezioni fra i contendenti.
Dopo questa prima fatica, si susseguono due traguardi volanti lungo il percorso. Noventa vicentina al km 50,6 e san bonifacio al km 93,8 sono punti strategici per gli sprinter e per chi cerca di movimentare la corsa. Questi traguardi sono in piena pianura e potrebbero favorire tentativi di fuga o accelerazioni del gruppo.
Più avanti, dopo circa 120 chilometri, la strada comincia a presentare saliscendi che riscalderanno la gara. San giovanni in monte rappresenta un secondo gpm di quarta categoria al km 135,1. A questo punto si entra nel circuito dell’arrivo a vicenza, che prevede il doppio passaggio al monte berico, sempre con categoria quattro. L’intermezzo a arcugnano, con il km red bull al 169,6 chilometri e una pendenza massima del 13%, è un altro tratto che può amplificare le difficoltà e creare selezioni nette nel gruppo.
Come seguire la diretta tv e lo streaming della tredicesima tappa
La diretta della tredicesima tappa del giro d’italia 2025 inizia alle 14.00, con la trasmissione televisiva su rai due, dopo la partenza che sarà trasmessa su rai sport. Per chi preferisce seguire in streaming, l’evento sarà disponibile su rai play e discovery +, piattaforme che offrono contenuti senza interruzioni. Gli abbonati eurosport avranno anch’essi la possibilità di guardare la corsa in contemporanea con le altre piattaforme.
Questi servizi garantiscono una copertura completa e commentata, con aggiornamenti costanti sulla classifica e sullo svolgersi della corsa. Il collegamento permetterà di cogliere ogni momento cruciale, soprattutto l’ultimo chilometro di salita e le eventuali variazioni tra i corridori in lotta per la maglia rosa.
L’impatto della tredicesima tappa sulla classifica generale del giro 2025
La tredicesima tappa non promette rivoluzioni spettacolari in classifica. Tuttavia i distacchi che potranno crearsi sulla salita al monte berico saranno significativi per alcuni corridori. Isaac del toro, vestito di rosa, avrà l’occasione di rafforzare la sua leadership facendo leva sulle capacità di resistenza e sprint. Ai suoi diretti avversari spetta il compito di ridurre i gap senza sprecare energie inutilmente.
I punti dei gpm di quarta categoria assegnati durante la frazione possono diventare importanti anche in vista del traguardo scalatori. I corridori interessati a questa classifica troveranno nella tappa di oggi un terreno ideale per muoversi e raccogliere punti preziosi.
Tra gli sprinter, invece, la salita finale potrà escludere alcuni volenterosi, lasciando spazio a chi ha caratteristiche più versatili o alla sorpresa di giornata. La tappa rimane quindi un banco di prova concreto per valutare la condizione attuale e le strategie in vista delle tappe successive.