Home Diretta genoa atalanta, il match del 17 maggio 2025 allo stadio luigi ferraris

Diretta genoa atalanta, il match del 17 maggio 2025 allo stadio luigi ferraris

Genoa e Atalanta si sfidano il 17 maggio 2025 al Luigi Ferraris, con i rossoblu in tredicesima posizione e i nerazzurri già qualificati per la Champions League.

Diretta_genoa_atalanta%2C_il_mat

Il 17 maggio 2025 Genoa e Atalanta si affrontano al Luigi Ferraris, con i rossoblu tranquilli a metà classifica e l’Atalanta già qualificata per la Champions League. La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. - Unita.tv

La partita tra Genoa e Atalanta si gioca sabato 17 maggio 2025, alle 20:45, allo stadio Luigi Ferraris di Genova. Le due squadre arrivano a questo appuntamento con i rispettivi obiettivi stagionali già raggiunti. Il campionato 2024/2025 è ormai vicino alla conclusione, ma la sfida mantiene un certo interesse visto che alcune posizioni in classifica potrebbero ancora subire variazioni. I rossoblu genovesi hanno raccolto quaranta punti e occupano il tredicesimo posto, mentre l’Atalanta è saldamente in terza posizione, con la qualificazione alla prossima Champions League già in tasca.

La situazione del genoa a poche giornate dalla fine del campionato

Il Genoa arriva da un risultato importante: il pareggio ottenuto al Maradona contro il Napoli, capolista del torneo. Questo risultato ha consolidato la posizione di metà classifica dei rossoblu, che con quaranta punti vantano un margine rassicurante su chi sta dietro. La squadra allenata da mister Vieira è tredicesima e, al momento, dista quattro punti dall’Udinese e dal Torino, collocate immediatamente più in alto in classifica. La possibilità di migliorare il piazzamento c’è ancora ma dipende soprattutto dai risultati di queste due squadre nelle ultime giornate.

Sul fronte del Genoa, non esistono rischi concreti di retrocessione o di scavalcamento in classifica, dato che la distanza dalle ultime posizioni è abbastanza ampia. Cagliari e Hellas Verona, che si trovano più sotto in graduatoria, sono infatti distanti sette punti dal Grifone. Questa situazione ha permesso alla squadra di giocare con una certa tranquillità nelle ultime giornate, anche se resta da capire con quali stimoli affronterà questa partita casalinga. La stagione difficilmente regalerà grandi sorprese per i rossoblu, almeno in termini di classifica.

L’atalanta e la certezza della champions league

L’Atalanta ha raggiunto matematica certezza di partecipare alla prossima Champions League grazie a un terzo posto solido con settantuno punti. La squadra bergamasca ha mantenuto un buon ritmo, anche se ormai i giochi per il titolo sono chiusi. Il Napoli, allenato da mister Conte, dista infatti sette punti dai nerazzurri e appare irraggiungibile nelle ultime partite. La vittoria contro la Roma, ottenuta nell’ultimo turno, ha evidenziato che la formazione di Gasperini rimane pericolosa e concentrata, almeno nelle partite casalinghe.

Questa sfida contro il Genoa potrebbe rappresentare l’ultima trasferta stagionale per l’allenatore Gian Piero Gasperini, che ha annunciato l’addio a fine campionato. Sullo sfondo si muovono già le trattative di calciomercato, dove alcuni nomi nuovi vengono associati alla rosa per costruire la squadra della prossima stagione e provare a centrare ancora la qualificazione ai principali tornei europei.

Dove vedere genoa atalanta, info streaming e tv

La partita Genoa-Atalanta sarà trasmessa in esclusiva da DAZN, che detiene i diritti per questo incontro. Gli abbonati con Tivùsat potranno seguire il match sul canale Zona Dazn 214. Per chi preferisce la visione in streaming sono disponibili sia l’applicazione ufficiale di DAZN sia la diretta sul sito internet della piattaforma. Le modalità di accesso sono standard: con un abbonamento attivo, sarà possibile guardare il match in streaming anche da dispositivi mobili come smartphone e tablet.

Questo sistema di trasmissione consente una buona flessibilità per i tifosi che non potranno recarsi allo stadio Luigi Ferraris. Il servizio DAZN ormai è un punto di riferimento per gli appassionati di calcio, offrendo la possibilità di seguire in diretta molte partite del campionato e altri eventi sportivi rilevanti.

Le probabili formazioni del match

Per la gara di sabato il Genoa dovrebbe schierarsi con un 4-2-3-1. Tra i pali si posizionerà Siegrist, con una difesa a quattro composta da Sabelli, De Winter, Vasquez e Ahanor. A centrocampo agiranno Frendrup e Masini, mentre in avanti spazio per Vitinha, Messias e Zanoli a supporto della punta centrale Pinamonti. Questa disposizione tattica mira a garantire equilibrio tra fase difensiva e capacità offensiva, sfruttando la versatilità dei centrocampisti e ali.

L’Atalanta risponderà quasi sicuramente con il suo classico 3-4-2-1. In porta Carnesecchi, terzetto difensivo con Toloi, Kossounou e De Roon. Sulle fasce si muoveranno Bellanova e Zappacosta, affiancati in mezzo al campo da Soulemana ed Ederson. Sulla trequarti agiranno Lookman e De Ketelaere, supportando l’attaccante centrale Retegui. Questo assetto ricalca lo schema ormai consolidato da Gasperini nel corso della stagione, che punta a mettere pressione alta e mantenere un possesso palla controllato.

Le scelte sulle formazioni confermano la volontà di entrambe le squadre di giocare questa partita con un certo rispetto degli equilibri, nonostante gli obiettivi stagionali già raggiunti. Sarà interessante vedere se i tecnici decideranno di far scendere in campo le seconde linee o se confermeranno i titolari abituali.

Le quote dei bookmakers per genoa atalanta

Le agenzie di scommesse vedono nettamente favorita l’Atalanta per questo confronto. Sisal e Goldbet offrono una quota intorno a 1.67 per la vittoria degli ospiti, una valutazione che riflette la qualità della rosa e il ranking in classifica. Il segno 1, ovvero la vittoria del Genoa, viene valutato molto più alto, vicino a quota 5.00, segno che le possibilità di sorpresa sono ritenute basse.

Il pareggio si attesta intorno al valore di 3.75, risultando una quota di medio livello che indica come un risultato in parità non sia escluso, soprattutto considerando gli obiettivi ormai definiti di entrambe le squadre. Questi valori offrono un quadro abbastanza chiaro delle aspettative che circondano l’incontro, confermando la differenza tra le due formazioni.

I risultati finali, comunque, potranno sempre riservare sorprese, specialmente in questo momento del campionato, quando alcune squadre, spesso, giochiamo senza eccessiva pressione. Lo scontro al Luigi Ferraris resta un appuntamento interessante, sia per i tifosi di entrambe le parti sia per chi segue il campionato con attenzione.