La partita tra Vanoli Cremona e Bertram Tortona segna la chiusura della stagione di Serie A1 2024-2025. Il match, in programma alle 18:15 di domenica 11 maggio al PalaRadi, rappresenta un momento importante per entrambe le squadre: un congedo dal campionato che porta con sé tensioni, delusioni e qualche speranza per il futuro. I due club arrivano a quest’ultimo appuntamento con destini diversi dopo una stagione ricca di eventi e risultati contrastanti.
Tortona e la delusione di un traguardo sfumato
La Bertram Tortona si presenta a questa ultima partita su un terreno totalmente diverso. La squadra piemontese aveva quasi certezza di accedere ai playoff per la quarta volta consecutiva, ma una serie negativa ha compromesso ogni chance. La sconfitta subita a Venezia ha aperto una crisi che si è aggravata con l’inaspettato ko casalingo contro Napoli, episodio che ha definitivamente eliminato ogni speranza di rientrare nella corsa post season.
Questi risultati hanno alimentato dubbi sul futuro del club. Il ritorno fuori dai playoff interrompe una striscia positiva che sembrava consolidata, complici errori e mancanza di continuità nel finale di campionato. L’estate che si avvicina sarà un momento importante di riflessione e di scelte. Se da una parte la squadra deve capire quale strada percorrere per tornare protagonista, dall’altra è lecito attendersi eventuali cambiamenti negli assetti tecnici o societari.
Leggi anche:
Possibili sviluppi futuri per la bertram dopo la stagione 2024-2025
A spiccare nei pensieri del club piemontese, oltre alla valutazione della stagione di Serie A1, è il ruolo dell’allenatore Walter De Raffaele. Arrivato in sostituzione di Marco Ramondino, De Raffaele ha guidato la squadra fino ai quarti di finale di Champions League, un traguardo importante. Ma la mancanza dei playoff e gli ultimi scivoloni generano un confronto inevitabile con il passato.
Dal momento che Ramondino non ha potuto affrontare la competizione europea, resta da capire se il progetto tecnico costruito finora potrà proseguire, se sarà necessario un cambio di direzione o un innesto in grado di dare nuova spinta. Le scelte che verranno prese nei prossimi mesi definiranno meglio il volto futuro della Bertram. L’obiettivo sarà sicuramente rimettere in piedi un percorso solido che eviti cali improvvisi e permetta di disputare un campionato competitivo già nella stagione successiva.
La salvezza sofferta della Vanoli cremona
Cremona ha vissuto una stagione difficile, fatta di rischi e di momenti cruciali che hanno deciso la permanenza in Serie A1. La Vanoli si è messa in gioco con forza, riuscendo alla fine a garantirsi la salvezza ben prima dell’ultima giornata. Alcune vittorie, tra le quali spicca il successo a Varese con una rimonta notevole, hanno scavato un solco decisivo. Pistoia è stata un’altra tappa importante: i biancoblù hanno ottenuto il risultato necessario grazie anche ad un calendario favorevole e ai passi falsi di Estra e Scafati, due delle squadre retrocesse.
Il percorso della squadra cremonese ha mostrato una tenacia notevole. Nonostante le difficoltà e le poche risorse rispetto a squadre più blasonate, i giocatori hanno dimostrato di poter reggere il ritmo del campionato. Il risultato finale è una salvezza conquistata combattendo, che lascia spazio a riflessioni su come migliorare e ritornare a livelli più alti, sfruttando quanto di buono si è visto sul campo in questa annata.
Come seguire la diretta cremona tortona domenica 11 maggio
La sfida tra Cremona e Tortona sarà trasmessa in diretta streaming video sulla piattaforma DAZN, senza copertura televisiva tradizionale. Gli spettatori abbonati a DAZN potranno seguire il match alle 18:15 di domenica 11 maggio, direttamente dal palasport o da casa. Questa soluzione digitale consente a una fetta ampia di tifosi di godere dell’ultima partita stagionale di due squadre che hanno dato molto al campionato.
L’incontro potrebbe non offrire particolari picchi di intensità agonistica viste le situazioni di classifica ormai definite. Tuttavia, il valore emotivo resta alto visto che è l’ultimo atto per una stagione importante per entrambe. Il pubblico potrà osservare alcuni giocatori chiudere con la maglia attuale e altri, magari, proporsi per la prossima annata, mettendo in campo voglia di dimostrare il proprio valore.