Home Diretta brescia reggiana: sfida decisiva allo stadio mario rigamonti per la salvezza in serie b

Diretta brescia reggiana: sfida decisiva allo stadio mario rigamonti per la salvezza in serie b

Il recupero tra Brescia e Reggiana, decisivo per la salvezza in Serie B, si svolgerà il 13 maggio 2025 allo stadio Mario Rigamonti, con diretta su DAZN.

Diretta_brescia_reggiana%3A_sfid

La trentquattresima giornata di Serie B si chiude con il recupero Brescia-Reggiana, decisivo per la salvezza, trasmesso in esclusiva su DAZN martedì 13 maggio 2025 alle 20:30. - Unita.tv

La trentquattresima giornata di Serie B si conclude con il recupero tra Brescia e Reggiana, un incontro che può decidere il destino della stagione per le due squadre. Questo match si gioca in un contesto di grande tensione, in particolare per il Brescia che vuole evitare i playout, mentre la Reggiana già allevia la pressione dopo una rincorsa alla salvezza. La partita, in programma allo stadio Mario Rigamonti, assume una valenza cruciale nell’ultimo atto del campionato cadetto 2024-2025.

Dove seguire la diretta brescia reggiana: opzioni streaming e broadcast

Per chi non potrà essere presente allo stadio, la diretta Brescia Reggiana sarà trasmessa in streaming tramite DAZN, principale piattaforma che detiene i diritti della Serie B per la stagione 2024-2025. Gli abbonati potranno collegarsi all’orario del calcio d’inizio, fissato alle 20:30 di martedì 13 maggio 2025, sia tramite l’applicazione mobile sia dal sito ufficiale.

Le trasmissioni digitali offrono la possibilità di seguire il match in diretta, comodamente da casa o in movimento, con commento dal vivo e aggiornamenti in tempo reale anche per le altre partite decisive di giornata, tra cui spicca il derby Modena-Cesena. Non sono previste, invece, trasmissioni in chiaro per questa specifica sfida, che è riservata esclusivamente agli abbonati DAZN.

Le formazioni probabili: le scelte di rolando maran e davide dionigi

La partita vedrà due schieramenti tattici distinti. Il Brescia di Rolando Maran si affiderà ad un 4-3-1-2 con Lezzerini tra i pali. La linea difensiva sarà composta da Dickmann, Calvani, Adorni e Jallow. A centrocampo spiccano Bisoli, Verreth e Besaggio, mentre Galazzi agirà in posizione offensiva dietro i due attaccanti Borelli e Moncini. L’imperativo per il tecnico è schierare la formazione più forte e affidabile per conquistare punti vitali ai fini della salvezza.

La Reggiana del tecnico Davide Dionigi punterà invece su un 3-4-2-1. Bardi sarà il portiere, protetto dai centrali Nahounou, Rozzio e Lucchesi. Libutti, Reinhart, Ignacchini e Marras occuperanno il centrocampo, mentre Portanova e Girma agiranno alle spalle dell’unica punta, Gondo. Nonostante la posizione acquisita in classifica, il tecnico granata confermerà buona parte dell’ossatura titolare per onorare l’impegno e chiudere la stagione con un risultato positivo.

La situazione di classifica e la posta in palio per brescia e reggiana

Il Brescia si trova in una posizione delicata in classifica, fuori al momento dalla zona retrocessione, ma con gli stessi punti delle squadre che rischiano di scendere direttamente in Serie C o di affrontare i playout. Il pareggio ottenuto contro il Modena, che ha portato il risultato sul 2-2, ha mantenuto la squadra lecchese con qualche speranza di salvarsi senza passare dagli spareggi, ma tutto si deciderà nell’ultima giornata. La tensione è alta, non solo per il risultato ma per il valore importante di ogni punto in palio.

La Reggiana, invece, arriva a questa partita dopo una serie di risultati migliorativi che hanno portato i granata a uscire dalla zona rossa della classifica. L’ultima vittoria ottenuta contro la Juve Stabia per 2-1 ha dato ossigeno al club emiliano, stabilizzando la squadra e offrendo un po’ di respiro a giocatori e tifosi. Ora la squadra di Davide Dionigi si presenta al Rigamonti senza più lo spettro della retrocessione diretta, potendo gestire le energie residuali del torneo.

Prezzi delle quote e pronostici per la sfida tra le due squadre

I bookmaker attribuiscono un chiaro ruolo da favorito al Brescia in questo match, con la vittoria lombarda quotata intorno a 1.50, segno che si attende una prova determinata e aggressiva della squadra di casa. La vittoria della Reggiana è invece quotata oltre il 7.00, un valore elevato che riflette la scarsa pressione e l’atteggiamento più rilassato della squadra emiliana, che ormai ha poco da chiedere al torneo.

Il pareggio si attesta su una quota intermedia a 4.00 e resta un risultato possibile, viste le difficoltà difensive che la Reggiana ha mostrato ultimamente. Il Brescia, nonostante la posizione precaria, riesce spesso a trovare spazi e segnare gol, ma deve stare attento alle ripartenze di una Reggiana agile e determinata a chiudere bene la stagione. Il risultato finale potrà influire sensibilmente sulle posizioni che verranno poi occupate in vista dei playoff e dei playout di fine campionato.