Diretta atalanta parma: sfida decisiva per la salvezza e la zona champions al gewiss stadium
La sfida tra Atalanta e Parma del 25 maggio 2025 al Gewiss Stadium è cruciale per la salvezza del Parma, mentre l’Atalanta punta a chiudere in bellezza dopo la qualificazione in Champions League.

Atalanta e Parma si sfidano il 25 maggio 2025 al Gewiss Stadium in una partita cruciale per la salvezza del Parma, mentre l’Atalanta, già qualificata in Champions League, cerca di chiudere bene la stagione. - Unita.tv
La sfida tra atalanta e parma, in programma domenica 25 maggio 2025 alle 20:45 al gewiss stadium di bergamo, è uno degli appuntamenti più importanti per la salvezza in serie a. Il parma, attualmente con 33 punti in sedicesima posizione, cerca un risultato utile che gli garantisca la permanenza nella massima serie, mentre l’atalanta ha già conquistato un posto in champions league. Il confronto trae ulteriore suspence dagli ultimi aggiornamenti sul calciomercato e dalle possibili conferme sulla guida tecnica della dea. Ecco un quadro completo di tutto ciò che riguarda questa partita, dalle probabili formazioni alle quote e le modalità per seguirla in diretta.
Il parma al gewiss stadium: una stagione di lotta per evitare la retrocessione
Il parma arriva a bergamo con un solo obiettivo chiaro: evitare la retrocessione. Con 33 punti in classifica, il team allenato da cristian chivu si trova in sedicesima posizione, in piena zona salvezza, ma la strada è ancora tutta da scrivere. Nell’ultima gara hanno strappato un pareggio senza reti proprio contro la capolista napoli. Quel risultato ha dato nuova linfa alla squadra, anche se la sfida è resa ancora più complessa dall’espulsione dell’allenatore cristian chivu, comminata durante quella partita insieme a quella di antonio conte. L’assenza di chivu in panchina durante questo appuntamento cruciale sottolinea l’atmosfera tesa che accompagna il parma in questo finale di campionato.
Un risultato che può cambiare il destino dei ducali
Il risultato della partita potrebbe dire tanto sul destino dei ducali in serie a. Un successo significherebbe la certezza matematica della salvezza, ma neanche una sconfitta o un pareggio compromettono automaticamente la permanenza in serie a. A determinare la possibile retrocessione o meno del parma, potrebbero contribuire i risultati delle altre squadre coinvolte nella lotta per non retrocedere, come lecce ed empoli. Situazioni tutte da seguire con attenzione, dal momento che un eventuale spareggio contro l’hellas verona nella prossima settimana potrebbe ancora cambiare le carte in tavola per i ducali. La tensione e l’incertezza fanno di questa partita un momento chiave per il destino del parma nel campionato.
Leggi anche:
Atalanta: una squadra già proiettata alla champions e al futuro di gasperini
Per l’atalanta la partita contro il parma arriva dopo una stagione che ha già garantito la partecipazione alla prossima champions league. Questo risultato toglie pressione ai nerazzurri, che però desiderano chiudere il campionato davanti al pubblico amico con un’ultima prova convincente. La squadra di gian piero gasperini è imbattuta sulla corsa verso il traguardo europeo, ma il futuro del tecnico resta incerto.
Dubbi sul rinnovo di gasperini
Le recenti dichiarazioni di gasperini hanno generato più di qualche dubbio tra tifosi e dirigenti. “Pur senza confermare ufficialmente il rinnovo del contratto, il tecnico ha lasciato trapelare alcune ambiguità sul prosieguo del suo rapporto con la dea.” Nel capoluogo lombardo, infatti, si attende con ansia una decisione definitiva sulla permanenza del mister alla guida della squadra. Tutto ciò rende la partita un’occasione per gasperini di mostrare ancora una volta la sua capacità di motivare e schierare al meglio i suoi uomini.
Seppure la posta in gioco non riguardi la classifica, atalanta giocherà per onorare la stagione e per dare segnali sul proprio presente tecnico. Intanto si parla già di interessi estivi e dell’inarrestabile lavorio del calciomercato, con voci che accostano diversi giovani talenti al club bergamasco. La partita contro il parma sarà quindi un banco di prova che unisce aspetti sportivi e prospettive per il futuro.
Come seguire la partita: informazioni su tv, streaming e abbonamenti
Il match tra atalanta e parma sarà trasmesso in diretta esclusivamente sulla piattaforma streaming dazn. Per chi non potesse assistere dal gewiss stadium, sarà necessario sottoscrivere un abbonamento al servizio per seguire la partita in tempo reale sul sito ufficiale o tramite l’app dedicata. Non sono previste dirette televisive in chiaro.
L’opzione streaming rappresenta oggi uno dei modi più diffusi per seguire il campionato di serie a, garantendo accesso a tutte le sfide con immagini di qualità e commenti aggiornati. DAZN, in particolare, continua a detenere i diritti per diverse partite e conferma la sua posizione dominante in questo ambito. Chi ha la possibilità di collegarsi potrà vivere la tensione e l’adrenalina del confronto tra atalanta e parma, anche se lontano dallo stadio.
La piattaforma inoltre offre varie modalità di visione, consentendo di seguire la partita da smartphone, tablet e smart tv, con facilità di accesso. Per coloro che non l’avessero ancora fatto, è consigliabile verificare la disponibilità di un abbonamento prima dell’orario di inizio, per evitare disagi o ritardi.
Probabili formazioni: scelte e assenze per chivu e gasperini
Le formazioni della sfida tra atalanta e parma risentono di alcune assenze importanti. Per la dea, gasperini dovrà rinunciare a giocatori chiave come cuadrado, ederson, kolasinac, posch, scalvini e toloi. Questi forfait obbligano il tecnico a puntare su una difesa a tre con rui patricio tra i pali, affiancato da kossounou, hien e djimsiti. A centrocampo potrebbero agire bellanova, de roon, ederson, e zappacosta, mentre in avanti spazio a de ketelaere, lookman e retegui, schierati con un 3-4-2-1 che punta a trovare spazi e contrattacchi.
Anche il parma deve fare i conti con alcune assenze importanti. Chivu non potrà fare affidamento su cancellieri, mihaila, charpentier, kowalski, man e osorio. Per questo, il tecnico dovrebbe optare per un modulo 3-5-2 che regoli la squadra verso un assetto più equilibrato. In porta troviamo suzuki, mentre la difesa sarà composta da delprato, leoni e valenti. In mezzo al campo agiranno hainaut, sohm e keita, con supporto sulle fasce di hernani e valeri. In avanti sono pronti pellegrino e bonny, chiamati a tentare di scardinare la retroguardia dei bergamaschi.
Queste scelte sono importanti non soltanto per l’impostazione tattica, ma anche per la gestione della tensione e del ritmo di gioco. Entrambi gli allenatori dovranno mettere in campo gli uomini più affidabili per una partita che sarà dura e incerta fino all’ultimo minuto.
Quote e pronostici: atalanta favorita, parma cerca l’impresa
I bookmaker vedono l’atalanta come favorita per questo incontro. Le quote offerte da sisal danno un successo dei bergamaschi a circa 1,70, mentre una vittoria del parma si attesta intorno al 5,00. Il pareggio si piazza a 3,60, segno che i pronostici non escludono sorprese, ma vedono una partita comunque difficile da interpretare.
Le quotazioni sottolineano la differenza di motivazioni tra le due squadre, con il parma che spinge per una vittoria necessaria alla salvezza e l’atalanta che gioca per onorare la stagione senza particolari pressioni. La partita potrebbe quindi assumere i contorni tipici di una sfida ad alta tensione, dove l’attenzione ai dettagli e la gestione nervi giocheranno un ruolo cruciale.
Sono attesi anche i minuti finali come momento topico, visto che entrambe le squadre potrebbero tentare azioni rischiose per portare a casa il risultato. Per i tifosi, la posta in gioco rende questo appuntamento da seguire con attenzione, perché ogni singolo episodio potrebbe decidere la sorte della stagione per entrambe.