Diretta Arezzo vis pesaro: il vantaggio del fattore campo per i toscani nei playoff serie c

Arezzo e Vis Pesaro si sfidano nei playoff di Serie C, con i toscani favoriti grazie al miglior piazzamento. La partita è cruciale per la continuità dei marchigiani nel torneo.
Arezzo e Vis Pesaro si sfidano nei playoff di Serie C girone B, con i toscani favoriti grazie al fattore campo e al miglior piazzamento, mentre i marchigiani cercano la vittoria decisiva per proseguire il cammino. - Unita.tv

La sfida tra Arezzo e Vis Pesaro segna un momento decisivo della stagione 2024-2025 di serie C, girone B. Mercoledì 7 maggio alle 20.00 si giocano i playoff, con i toscani leggermente favoriti per via del miglior piazzamento in classifica e il vantaggio del fattore campo. Le squadre si presentano con obiettivi differenti: l’Arezzo punta a consolidare la posizione e sfruttare la spinta del pubblico, mentre la Vis Pesaro, reduce da un pareggio sofferto, cerca la svolta per continuare il sogno playoff.

Arezzo in cerca di conferme dopo il buon avvio playoff

L’Arezzo si presenta alla sfida forte di una stagione regolare che li ha visti conquistare 6 punti in più della Vis Pesaro. Questo risultato gli garantisce non solo il campo amico ma anche la possibilità di portare a casa il passaggio del turno con due risultati su tre. La partita d’esordio nella fase playoff ha visto i toscani imporsi 3-1 contro il Gubbio, suscitando ottimismo nell’ambiente. Il tecnico Cristian Bucchi ha plasmato una squadra che sfrutta principalmente un modulo 4-3-3, puntando su un attacco energico e ben collaudato. Il tridente formato da Pattarello, Tavernelli e Ravasio ha già dimostrato capacità di sbloccare partite in momenti chiave e per questo dovrebbe essere confermato anche in questa diretta. La solidità a centrocampo arriva da Guccione che fa da collegamento tra i due reparti, affiancato da Eklu e Dezi. Sulla linea difensiva, il portiere Trombini può contare su una retroguardia a quattro, con Renzi, Gilli, Chiosa e Righetti a blindare l’area.

La solidità difensiva un punto chiave

Questo mix di motivazioni e organizzazione tattica pone l’Arezzo in una posizione di vantaggio, ma il gioco non sarà semplice, perché la Vis Pesaro è squadra che sa creare difficoltà anche alle favorite.

Vis pesaro alla ricerca della vittoria per evitare l’eliminazione diretta

La Vis Pesaro arriva a questa gara nella posizione di sfavorita, anche se ciò potrebbe alleggerire la pressione psicologica. Nel primo confronto playoff contro il Pontedera è stato un finale teso: il pareggio ottenuto al 94’ ha consentito il passaggio al turno successivo ma ha evidenziato anche alcune lacune del reparto difensivo e della gestione del match. Il tecnico Roberto Stellone, che guida la squadra da più di un anno, potrebbe apportare modifiche tattiche per migliorare la tenuta in campo. Sulla carta, la Vis Pesaro opterà per un modulo 3-4-2-1. Il reparto difensivo sarà guidato da Ceccacci, Coppola e Bove davanti al portiere Vukovic, formazione pensata per garantire copertura e veloci ripartenze. A centrocampo spiccano Pucciarelli e Paganini, giocatori capaci di dettare i tempi, mentre gli esterni Zoia e Cannavò hanno il compito di allargare il gioco e creare superiorità sulle fasce. In attacco, Di Paola e Nicastro agiranno dietro il centravanti Okoro, cercando di supportare le azioni offensive e trovare spazi nelle maglie avversarie.

Una sfida da dentro o fuori per i marchigiani

Il match di mercoledì sarà decisivo per la continuità dei marchigiani nei playoff: “è chiaro che senza una vittoria saranno costretti a fermarsi, quindi il contributo mentale e fisico sarà determinante.”

Copertura televisiva e diretta streaming del match playoff serie c

Per i tifosi e gli appassionati che vogliono seguire da vicino la partita tra Arezzo e Vis Pesaro, la diretta tv è garantita dai canali Sky Sport. Gli abbonati potranno accedere allo streaming tramite le piattaforme Sky Go e Now Tv, strumenti che permettono di vedere l’incontro anche da dispositivi mobili, mantenendo alta la qualità del servizio. Questa copertura garantirà un racconto minuto per minuto del match, con commenti e aggiornamenti in tempo reale. La partita si annuncia combattuta e potrebbe offrire diverse occasioni da gol, motivo per cui il pubblico collegato sarà coinvolto in una sfida incerta fino all’ultimo minuto. Il sistema di trasmissione scelto punta a raggiungere un’ampia fetta di tifosi, sia degli aretini sia dei sostenitori della Vis Pesaro, con una copertura completa e pronta a raccontare ogni sfumatura del confronto.

Dettaglio delle probabili formazioni e modulo tattico in campo

Cristian Bucchi mantiene la fiducia nell’assetto che ha portato soddisfazioni rispetto all’ultimo incontro. Il 4-3-3 prevede un tridente offensivo con Pattarello e Tavernelli ai lati di Ravasio, giocatori abili nell’attaccare gli spazi e finalizzare. Il centrocampo è organizzato con Guccione nel ruolo di mediano centrale, capace di recuperare palloni e smistare con precisione, mentre Eklu e Dezi svolgono compiti di copertura e appoggio alla manovra. La difesa a quattro davanti a Trombini punta a proteggere l’area con Renzi e Righetti sugli esterni e Gilli e Chiosa al centro, profili dall’esperienza e dalla capacità di leggere il gioco avversario.

Formazione tipo della vis pesaro

Roberto Stellone potrebbe introdurre qualche variante rispetto alla partita contro il Pontedera. La scelta del 3-4-2-1 mira a un equilibrio tra difesa e centrocampo con Ceccacci, Coppola e Bove in difesa, reparto chiave per contrastare gli attaccanti avversari. Pucciarelli e Paganini a centrocampo hanno compiti sia di interdizione che di spinta offensiva. Sugli esterni, Zoia e Cannavò cercheranno di allargare il gioco, allargando la difesa avversaria. Davanti, Di Paola e Nicastro agiranno come trequartisti alle spalle di Okoro, cercando di inserirsi negli spazi e creare occasioni da gol.

Ogni scelta tecnica sarà funzionale alle necessità di un match con un alto livello di pressione, dove la gestione degli errori e la concentrazione giocheranno un ruolo decisivo per il risultato finale.