Home Attualità Dexter torna con una nuova serie: Resurrection riporta in scena l’anti-eroe interpretato da Michael C. Hall
Attualità

Dexter torna con una nuova serie: Resurrection riporta in scena l’anti-eroe interpretato da Michael C. Hall

Condividi
Condividi

Il celebre personaggio di Dexter Morgan, interpretato da Michael C. Hall, torna sul piccolo schermo con una nuova serie intitolata Dexter: Resurrection. Dopo gli eventi drammatici di New Blood, questa nuova stagione riprende la storia dell’anti-eroe più controverso della tv, affrontando le conseguenze del tentato omicidio subito e il rapporto complicato con suo figlio Harrison. La serie è stata annunciata a sorpresa durante il Comic-Con dello scorso anno e promette dieci episodi rilasciati settimanalmente che approfondiranno i legami familiari e i fantasmi del passato.

La trama di dexter: resurrection tra mistero e tensione familiare

Dexter: Resurrection si apre qualche settimana dopo l’attacco subito dal protagonista per mano di suo figlio Harrison Morgan, interpretato da Jack Alcott. Dopo essersi risvegliato dal coma, Dexter scopre che Harrison è sparito senza lasciare tracce. Consapevole del dolore che ha causato al ragazzo nel corso degli anni, decide di partire per New York per cercarlo e sistemare le cose tra loro.

Un confronto profondo con i fantasmi interiori

La missione si rivela però più complessa del previsto perché non riguarda solo la ricerca fisica ma anche un confronto profondo con i propri demoni interiori. Angel Batista , detective della polizia di Miami già noto ai fan della saga, arriva inaspettatamente a New York portando nuove domande su vecchi casi irrisolti legati al passato oscuro di Dexter.

Padre e figlio si trovano così coinvolti in situazioni più intricate rispetto alle aspettative iniziali; devono imparare a collaborare se vogliono uscire indenni dalle difficoltà che li circondano. Questa dinamica mette in luce temi come “il perdono difficile fra chi ha fatto tanto male ma cerca redenzione.”

Il cast stellare dietro dexter: resurrection

Il ritorno sullo schermo dell’anti-eroe è accompagnato da un cast ricco ed eterogeneo capitanato ovviamente da Michael C. Hall nel ruolo principale di Dexter Morgan. Accanto a lui spicca Uma Thurman nei panni della misteriosa Charley mentre David Zayas riprende il ruolo del detective Angel Batista.

LEGGI ANCHE
Antonella clerici racconta la sua routine di allenamento mattutino e l’attenzione all’alimentazione dopo i 60 anni

Jack Alcott interpreta Harrison Morgan, figura centrale nella trama visto il conflitto padre-figlio alla base degli eventi recenti; Ntare Guma Mbaho Mwine veste i panni di Blessing Kamara mentre Kadia Saraf interpreta la detective Claudette Wallace impegnata nelle indagini parallele alla vicenda principale.

Volti nuovi e ritorni importanti

Dominic Fumusa entra come detective Melvin Oliva ed Emilia Suárez dà vita ad Elsa Rivera; James Remar torna nei panni del padre defunto Harry Morgan dando continuità alla saga familiare mentre Peter Dinklage assume un ruolo chiave come Leon Prater.

La serie ospita inoltre guest star importanti quali Neil Patrick Harris , Krysten Ritter , Eric Stonestreet e David Dastmalchian . Non mancano cameo prestigiosi come John Lithgow nel ruolo iconico di Trinity ed Erik King che riprende James Doakes contribuendo così ad arricchire ulteriormente questo universo narrativo già consolidato dai precedenti capitoli televisivi dedicati a Dexter.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.