Home Dallas Mavericks conquistano la prima scelta all’nba draft 2025 tra sorprese e polemiche

Dallas Mavericks conquistano la prima scelta all’nba draft 2025 tra sorprese e polemiche

L’NBA si prepara al draft con Dallas Mavericks sorprendentemente in prima posizione, mentre Washington e Utah deludono. Cooper Flagg potrebbe essere il nuovo talento da acquisire o una pedina di scambio.

Dallas_Mavericks_conquistano_l

La NBA ha sorpreso con la lottery del draft, assegnando ai Dallas Mavericks la prima scelta per puntare su Cooper Flagg o scambiarla, mentre Washington e Utah sono scivolate in basso, scatenando polemiche sulla trasparenza del processo. - Unita.tv

L’nba guarda già al futuro mentre le semifinali di conference sono ancora in corso. Nella notte è stato stabilito l’ordine con cui le squadre sceglieranno i giovani al prossimo draft, atteso per l’arrivo di Cooper Flagg, talento americano molto discusso. Diverse squadre hanno visto capovolgere le aspettative sulla posizione in cui si troveranno, con sconvolgimenti notevoli soprattutto per i Dallas Mavericks, che partivano con poche chance e invece si prendono il primo posto.

La clamorosa risalita dei dallas mavericks

Dallas era data praticamente per spacciata in questa lottery: con un record di 39 vittorie e 43 sconfitte le possibilità di ricevere la prima chiamata erano appena dell’1,8%. Rispetto a squadre come Utah Jazz o Washington Wizards , sul fondo della classifica, i Mavericks sembravano lontani dal primo posto che rappresenta un’opportunità enorme. Eppure è proprio a loro che è andata la scelta numero uno, un salto pazzesco dall’11° alla 1°, che ha scatenato reazioni e discussioni.

Puntare su cooper flagg o scambiarlo per una superstar

Questa posizione consentirà a Dallas di puntare sul miglior giovane, Cooper Flagg, o di usarla come pedina di scambio per aggiungere un altro protagonista accanto a Anthony Davis e Kyrie Irving. Il tutto ribalta un po’ anche i piani della franchigia, che solo fino a poco tempo fa sembrava orientata a separarsi da Luka Doncic, dato che una scelta così alta fa rivalutare le decisioni prese di recente.

Delusione e sorprese nella lottery di washington e utah

Le squadre con i peggiori record, in teoria le favorite per le prime posizioni del draft, non hanno avuto fortuna. Washington e Utah, insieme a Charlotte Hornets, partivano con un 14% di probabilità per le chiamate top 3, ma tutte e tre si sono ritrovate un po’ più in basso nel draft, rispettivamente alla quinta, quarta e sesta posizione.

Gli Hornets si posizionano appena fuori dalla top 3, una scelta che potrebbe limitare il potenziale di rinforzo in vista della prossima stagione. I Jazz e i Wizards, invece, scivolano in quinta e sesta posizione nonostante l’andamento negativo in stagione. Anche i San Antonio Spurs, che hanno una doppia chiamata, giocano un ruolo insolito: hanno ottenuto la 14° posizione grazie a un precedente scambio con Atlanta e, sorprendentemente, la seconda chiamata al draft, pur avendo soltanto il 6% di probabilità.

Teorie e polemiche che agitano i social

Il risultato della lottery ha acceso il dibattito tra tifosi e appassionati sui social. Molti ipotizzano che la lega e il commissioner Adam Silver abbiano influito per “premiare” Dallas, in relazione alla cessione di Luka Doncic a Los Angeles, un mercato molto più grande. “La possibilità che un grande talento come Doncic vada ai Lakers, vicino a una superstar come LeBron James, ha fatto nascere sospetti sul movimento di posizioni così ampio della franchigia texana”.

Il fatto che Dallas sia balzata dalla penultima posizione alla prima scelta con percentuali bassissime alimenta la diffidenza. Per alcuni questo stravolgimento rafforza la convinzione che la lottery non sia del tutto trasparente. Dallo staff nba, invece, si sottolinea che i meccanismi della lottery sono pubblici e basati su estrazioni casuali che hanno dato questo esito.

Riflessioni sul futuro del draft e delle squadre coinvolte

Le polemiche non mancano, mentre il draft si avvicina. Intanto la lega è pronta a osservare cosa succederà a Los Angeles con Doncic e come Dallas sfrutterà questa chiamata così fortunata.