Scoprire cosa va per la maggiore su Netflix è diventato un appuntamento quotidiano per gli appassionati di serie tv e film. Ogni giorno la piattaforma aggiorna le classifiche delle produzioni più seguite in ogni paese e, settimanalmente, presenta una top ten globale. Questo permette di capire quale titolo sta conquistando il pubblico e di restare sempre aggiornati su ciò che impazza tra gli spettatori italiani.
Le serie più seguite su Netflix in Italia a luglio 2025
La Top Ten delle serie tv più viste su Netflix Italia al 27 luglio 2025 evidenzia una varietà di generi, con una forte presenza di produzioni straniere. Tra le miniserie più apprezzate spicca Untamed, che ha attirato l’attenzione per la sua trama intensa. La popolarità di Too Hot to Handle Italia conferma l’interesse verso i reality show locali, mentre le serie turche come Lettere dal passato continuano a conquistare il pubblico italiano, dimostrando il successo delle produzioni internazionali.
Non mancano titoli di ritorno come The Sandman stagione 2 e Squid Game stagione 3, che mantengono alta l’attenzione grazie a storie avvincenti e effetti visivi curati. Tra le animazioni, My Melody & Kurom si distingue per la sua prima stagione, mostrando una audience affezionata anche ai contenuti animati. La presenza di serie coreane come Trigger e anime come Dan Da Dan stagione 2 conferma la diffusione sempre più ampia di questi formati sui gusti italiani.
In generale, questa classifica riflette un mix di generi, tra drama, realtà, thriller e animazioni, con una buona dose di produzioni asiatiche e internazionali, confermando la tendenza di Netflix di proporre contenuti diversificati e spesso di alto profilo, capaci di attirare un pubblico variegato.
I film più visti su Netflix in Italia a fine luglio
Nel campo dei film la top ten italiana indica una forte preferenza per le commedie e i titoli d’azione. Ad esempio il sequel Un tipo imprevedibile 2 ha suscitato interesse per la combinazione di humor e avventura, mentre E poi si vede, che racconta la vita della famiglia Sansoni, continua a riscuotere successo grazie alla sua coralità e al tono leggero.
La lista include anche produzioni coreane come KPop Demon Hunters, che si distingue per elementi fantasy e di musica pop. Titoli come Brick e La vita da grandi mantengono un posto stabile nella gradimento del pubblico, mostrando una continuità tra nuove uscite e film già noti. Vita segreta di Maria Capasso spicca come film drammatico in top ten, così come 84 M2, apprezzato per la sua ambientazione storica.
I film d’azione si fanno attendere con titoli come La città proibita e A Normal Woman, a conferma della varietà offerta dalla piattaforma. Queste classifiche fotografa molto bene le preferenze degli spettatori italiani, che sembrano equilibrati tra generi leggeri, drammatici e fantasy, spesso con radici internazionali ben integrati dalla proposta Netflix.
Le tendenze più recenti e gli altri titoli di punta su Netflix
L’ultima classifica pubblicata mostra come Squid Game stagione 3 mantenga la posizione di leader con la sua trama potente e riconoscibile a livello globale. Anche The Sandman con la seconda parte della stagione 2 continua a interessare, mentre nuove serie come la spagnola Olympo stagione 1 guadagnano consensi per la loro originalità.
Serie di genere diverso dall’horror come Departure stagione 3 o le docu-serie come All the Sharks – In cerca di squali e Attack on London sui fatti del 7 luglio offrono una testimonianza della varietà che attrae il pubblico. Ginny & Georgia stagione 3 e miniserie straniere, tra cui Ombre nell’acqua e Sirens, mantengono il pubblico coinvolto con trame sospese tra dramma e mistero.
Nel settore film, fra i più visti ci sono titoli d’azione come The Old Guard 2 e Infinite, mentre classici contemporanei tornano in auge, come The Equalizer e la prima parte The Old Guard. La presenza di produzioni coreane come K Pop Demon Hunters continua a consolidarsi, mentre film come Io sono la fine del mondo, Santocielo e Erin Brockovich rappresentano un pubblico variegato e attento anche a generi diversi dal puro intrattenimento.
Questi dati evidenziano come Netflix mantenga l’attenzione su produzioni varie, capaci di attirare sia fan delle serie che vedono proseguire le storie preferite, sia spettatori che ricercano nuovi titoli in ogni genere e formato.
Come seguire le classifiche Netflix e le novità su serie e film
Per chi vuole avere sempre sott’occhio ciò che si guarda di più su Netflix e altre piattaforme come Prime Video o Disney+, ci sono aggiornamenti quotidiani delle classifiche più seguite. Netflix aggiorna le sue Top Ten nazionale e globale ogni giorno, in modo che gli utenti possano scoprire in tempo reale cosa sta conquistando visibilità.
Esistono inoltre canali dedicati, ad esempio su Telegram, che raccolgono questi dati e offrono schede, recensioni e indicazioni sulle novità, così da aiutare a scegliere cosa vedere senza perdere tempo. Questi servizi facilitano la partecipazione alle conversazioni social, perché permettono di essere sempre informati sui contenuti di tendenza.
Informarsi regolarmente è la maniera migliore per evitare di trovarsi fuori dagli argomenti del momento e per selezionare film e serie secondo i propri gusti, ma anche in base a ciò che interessa maggiormente il pubblico. Tenere sott’occhio queste classifiche è utile anche per scoprire rapidamente titoli emergenti o successi inaspettati provenienti da tutto il mondo, che trovano spazio sulle piattaforme e catalizzano l’attenzione di milioni di spettatori.
Ultimo aggiornamento il 27 Luglio 2025 da Elisa Romano