Home Attualità Clizia Incorvaia smentisce le accuse: “mangio davvero la pasta, fa parte della mia dieta quotidiana”
Attualità

Clizia Incorvaia smentisce le accuse: “mangio davvero la pasta, fa parte della mia dieta quotidiana”

Condividi
Clizia Incorvaia smentisce: “La pasta è nella mia dieta quotidiana” - Unita.tv
Condividi

Clizia Incorvaia torna a parlare sui social per rispondere alle critiche ricevute riguardo un piatto di pasta mostrato nelle sue Stories. L’influencer, 44 anni, ha voluto chiarire che non solo ha mangiato quel piatto, ma che i carboidrati, in particolare la pasta, fanno parte abituale della sua alimentazione, inserita su indicazione dei suoi specialisti per mantenere attivo il metabolismo. Negli ultimi giorni, infatti, qualcuno aveva messo in dubbio la veridicità di questo gesto, attribuendolo soltanto a una mossa social.

L’accusa contro Clizia Incorvaia e la sua risposta pubblica

Un video pubblicato da Clizia Incorvaia sui social ha sollevato sospetti: alcuni follower si sono detti convinti che la pasta mostrata dalla influencer in realtà non fosse stata consumata. Questi commenti hanno toccato un punto sensibile, perché tradizionalmente la pasta è un alimento spesso frainteso o demonizzato da certe comunità attente alla forma fisica e alla dieta.

Clizia ha deciso di chiarire con un ulteriore video su Instagram. Ha raccontato in modo diretto la sua esperienza, difendendo la scelta di mangiare la pasta che aveva ordinato al ristorante e il benessere che ne deriva per il metabolismo. Ha contestato chi sostiene che abbia mostrato soltanto un piatto vuoto o fingendo di mangiare, sottolineando che quel piatto è stato pulito con cura, a riprova del fatto che ha consumato tutto.

La 44enne, da tempo seguita da una nutrizionista e un endocrinologo, ha spiegato come la pasta sia stata esclusa precedentemente dalla sua dieta, con effetti negativi sul metabolismo. Per questo i professionisti l’hanno inserita nuovamente tra gli alimenti regolari, sia per mantenere la forma che per la salute metabolica.

Pasta e metabolismo: il messaggio fondamentale di Clizia Incorvaia

Clizia ha colto l’occasione per lanciare un messaggio nitido, rivolto sia ai suoi follower che a chi segue tendenze alimentari restrittive. È convinta che la demonizzazione della pasta non abbia basi solide. Anzi, per lei la pasta — possibilmente integrale, in base alle necessità personali — è un alimento fondamentale per sostenere il metabolismo e fornire l’energia necessaria.

Nel suo intervento ha ricordato come il metabolismo possa rallentare senza l’apporto di carboidrati, confermando la necessità di inserirli in una dieta bilanciata. Ha parlato anche di situazioni personali: per esempio alcune persone possono soffrire di reflusso se consumano pasta integrale, quindi è importante valutare caso per caso.

L’influencer ha invitato a rivolgersi a professionisti con esperienza per pianificare la dieta, evitando di affidarsi a informazioni generiche che possono causare più danni che benefici. Ha sottolineato, in particolare, come sia stata seguita con attenzione da esperti per costruire una dieta che tenga conto delle sue esigenze metaboliche.

Clizia Incorvaia: tra la maternità, il lutto e il fisico in forma

Clizia Incorvaia non è solo un volto noto della rete, ma anche mamma di Gabriele, nato tre anni fa dall’unione con Paolo Ciavarro. La sua vita è cambiata negli ultimi mesi anche a causa di un lutto importante: la morte della suocera Eleonora Giorgi, scomparsa per un tumore al pancreas. Questa perdita ha segnato un momento difficile, ma non ha fermato la sua attenzione alla salute e alla cura del corpo.

A 44 anni, Incorvaia mostra un fisico tonico e asciutto, risultato di un percorso alimentare studiato con cura e rigore. Questo aspetto è spesso al centro dell’attenzione dei suoi follower e dei media, che seguono con interesse le sue abitudini alimentari e sportive, a testimonianza della sua dedizione.

Il chiarimento sulla pasta non è solo una difesa personale, ma anche un racconto sull’importanza di un’alimentazione equilibrata, capace di coniugare benessere e piacevolezza del cibo. Con questo gesto ha voluto restituire fiducia a chi, come lei, sa che la gestione della dieta passa anche attraverso scelte consapevoli e supporto medico specializzato.

Il video autentico e la conferma della sincerità di Clizia Incorvaia

La prova finale di quanto ha detto arriva dal video che aveva postato in precedenza, dove si vede chiaramente il piatto di pasta ordinato al ristorante. L’influencer ha difeso con forza l’autenticità di quel contenuto, raccontando che molte persone erano convinte di un bluff.

Ha spiegato divertita di aver “leccato il piatto”, espressione che significa aver terminato completamente il suo pasto, coinvolgendo chi la segue in modo diretto e colloquiale. Questo dettaglio rende evidente la sua trasparenza e coerenza con ciò che condivide online.

Il confronto con il ristoratore è stato citato come eventuale verifica, per confermare che la pasta mostrata non è stata lasciata a metà. Clizia Incorvaia ha così messo un punto fermo su una polemica legata più all’apparenza che ad altro.

La vicenda rimarca come oggi, anche in un periodo in cui i social scandiscono ogni aspetto della quotidianità, controllare le informazioni e non cadere nelle false dicerie resti fondamentale, soprattutto quando si parla di temi delicati come l’alimentazione e l’immagine personale.

Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.