chi è claudio colaiacomo e come si è costruita la sua vita accanto a valentina bisti
Claudio Colaiacomo, scrittore e vice presidente di Elsevier, e Valentina Bisti, giornalista Rai, raccontano la loro vita tra professioni diverse e un legame che si evolve nel tempo.

Claudio Colaiacomo è uno scrittore e dirigente italiano, noto per i suoi romanzi dedicati a Roma. Sposato con la giornalista Valentina Bisti, ha saputo coniugare vita professionale e personale, trovando un equilibrio tra impegni lavorativi e relazione. - Unita.tv
Claudio Colaiacomo è uno scrittore italiano nato nel 1970, noto per i suoi romanzi che raccontano spesso la città di Roma, offrendo ai lettori scorci e storie legate alla Capitale. Accanto a lui, da molti anni, c’è Valentina Bisti, giornalista e conduttrice Rai, con cui condivide la vita matrimoniale dal 2002. La loro unione, scandita da momenti di cambiamento e crescita, si è costruita tra impegni professionali differenti, ma anche attraverso un legame che ha saputo ritrovarsi.
Una vita tra libri, azienda e social: il profilo di claudio colaiacomo
La vita di Claudio Colaiacomo si divide tra scrittura, attività imprenditoriale e presenza online. Elsevier, la casa editrice per la quale ricopre un incarico di rilievo, rappresenta un aspetto concreto del suo lavoro quotidiano, che si affianca all’attività artistica.
Sul suo profilo Instagram, Colaiacomo è piuttosto attivo e mostra un legame stretto con il pubblico. Condivide aggiornamenti sui suoi libri, progetti in corso e pensieri legati al mondo della cultura e della scrittura, mantenendo un contatto diretto con i lettori. Questo dialogo continuo alimenta un rapporto di fiducia che oltrepassa il confine della semplice presenza social, trasformandosi in un canale di comunicazione vero e proprio.
Leggi anche:
Dietro la figura dello scrittore, c’è una persona che ha saputo trasformare esperienze differenti in un percorso coerente e ben delineato. La formazione scientifica, la carriera in azienda e l’attività creativa si intrecciano trasversalmente, dimostrando come le passioni e professionalità possano coesistere senza perdere di significato.
La carriera letteraria di claudio colaiacomo e la sua passione per roma
Claudio Colaiacomo ha pubblicato vari romanzi con Newton Compton Editore, casa editrice con cui ha dato vita a opere molto apprezzate dal pubblico. Tra i suoi libri più noti si ricordano titoli come Roma perduta e dimenticata, Keep calm e passeggiata per Roma e Il giro di Roma in 501 luoghi. Questi lavori riflettono l’amore per la città, raccontata non solo come sfondo ma come protagonista vera e propria.
La scrittura di Colaiacomo si distingue per una narrazione dettagliata e coinvolgente, esposta con uno stile semplice e diretto. Le sue opere non sono soltanto guide o romanzi, ma un vero e proprio omaggio a Roma, che egli conosce e osserva con attenzione. Attraverso i suoi testi, introduce il lettore in una Roma meno raccontata, fatta di strade secondarie, storie dimenticate e volti meno celebri.
Colaiacomo, prima di dedicarsi completamente alla letteratura, ha avuto un percorso professionale ricco di vari ruoli. Laureato in Fisica, ha lavorato come dirigente d’azienda, esperienza che ha arricchito la sua visione pratica del mondo e ha influenzato il suo approccio professionale anche nell’ambito culturale e letterario. Oggi ricopre la carica di vice presidente di Elsevier, casa editrice olandese con cui collabora da oltre un decennio gestendo le relazioni istituzionali.
Valentina bisti e claudio colaiacomo, un legame segnato da sfide e rinnovamenti
Valentina Bisti e Claudio Colaiacomo si sono sposati nel 2002, con un doppio rito: la prima cerimonia a Las Vegas, la seconda ad Arezzo. La scelta di due matrimoni ufficiali sottolinea come la loro relazione abbia radici profonde, ma non priva di difficoltà.
Nel corso della loro storia si sono trovati ad affrontare un lungo periodo di crisi, soprattutto a causa dei diversi ritmi di vita legati alle rispettive professioni. Valentina, impegnata negli anni iniziali della sua carriera giornalistica, ha spesso lasciato poco tempo agli incontri con il marito. In un’intervista, lei stessa ha spiegato che in quegli anni il loro rapporto ne ha risentito, segnato da incomprensioni generate dalla distanza e dai carichi di lavoro.
Oggi le dinamiche sono cambiate. Il riconoscimento e l’accettazione del ruolo importante che ciascuno ricopre hanno permesso alla coppia di trovare una nuova routine. Claudio ha imparato a convivere con il lavoro impegnativo di Valentina, e insieme hanno costruito un equilibrio diverso, più stabile e condiviso.
La gestione degli impegni e la riscoperta del tempo insieme
Il periodo in cui Valentina e Claudio si vedevano poco ha messo alla prova la tenuta della loro relazione. La diversità degli impegni ha creato uno spazio in cui la coppia ha dovuto dialogare su come gestire il tempo e i sentimenti. Le incomprensioni all’epoca erano frequenti.
Con il passare degli anni, sono riusciti a dare priorità al loro legame, ridisegnando la loro quotidianità e lasciando che il rapporto tornasse a respirare. La comunicazione è diventata più aperta, e la consapevolezza di dover trovare punti di incontro li ha guidati verso una convivenza più serena.
La crescita personale e professionale di entrambi si è riflessa nel modo in cui affrontano oggi la vita insieme. Avere accettato i propri percorsi e le rispettive differenze ha favorito una collaborazione negli affetti che si traduce in una gestione più armoniosa del tempo libero.
In questo nuovo equilibrio, la coppia ha trovato la capacità di ritrovarsi e di apprezzare anche i momenti comuni senza pressioni, dando valore a una vita condivisa che si costruisce giorno per giorno.