Chi è andrea bonomo, corista di gabry ponte all’eurovision 2025 e il legame con giusy ferreri
Gabry Ponte rappresenta San Marino all’Eurovision 2025 con il brano “Tutta l’Italia”, affiancato dai coristi Edwyn Roberts, Andrea Bonomo e Gigi Fazio, mentre si chiarisce un malinteso su Andrea Bonomo e Giusy Ferreri.

Andrea Bonomo è corista e autore nel team di Gabry Ponte per San Marino all’Eurovision 2025; non va confuso con l’omonimo compagno di Giusy Ferreri. - Unita.tv
L’eurovision song contest 2025 ha acceso i riflettori su molti artisti e protagonisti del palco. Tra loro c’è gabry ponte, rappresentante di san marino con il pezzo “tutta l’italia”. Il deejay veneto, noto per le sue produzioni, non canta da solo: sul palco è accompagnato da tre voci – edwyn roberts, andrea bonomo e gigi fazio. In queste giornate il nome di andrea bonomo ha attirato molta attenzione, anche per un curioso equivoco riguardo giusy ferreri, famosa cantante italiana. Vediamo chi è davvero andrea bonomo e quali sono i punti chiave della sua storia, separandola dai fraintendimenti.
Gabry ponte all’eurovision 2025 e il ruolo dei coristi
Gabry ponte ha scelto di presentare “tutta l’italia” con il supporto vocale di tre cantautori che accompagnano la sua performance da deejay. Edwyn roberts, andrea bonomo e gigi fazio sono nomi noti nel mondo musicale, anche se meno famosi rispetto a gabry ponte. Il loro contributo non è solo di coro, ma anche di autori e parolieri, figure coinvolte nella scrittura e composizione del brano partecipante.
Carriera e ruolo di andrea bonomo nel gruppo
Andrea bonomo in particolare ha una carriera distinta, radicata nel panorama musicale italiano. La sua presenza nel gruppo di coristi aggiunge un peso artistico al progetto di gabry ponte, che si affida a voci esperte per accompagnare il suo ritmo elettronico. San marino, paese rappresentato da gabry ponte, si affida così a una squadra di musicisti affermati, pronti a sostenere una performance internazionale di grande visibilità.
Leggi anche:
Il malinteso su giusy ferreri e il compagno andrea bonomo
Tra i curiosi della musica e dei fan di giusy ferreri è scoppiata una confusione: andrea bonomo, corista all’eurovision 2025, sarebbe la stessa persona che da oltre quindici anni vive accanto a giusy ferreri come compagno. In realtà non è così. Sebbene il nome e cognome coincidano, si tratta di due persone distinte.
Il compagno di giusy ferreri si chiama proprio andrea bonomo, ma è un geometra di 44 anni, lontano dal mondo dello spettacolo. La cantante ha raccontato in passato come lui sia il suo sostegno più saldo, il primo a credere nella sua musica. Vivono insieme da quasi un decennio e nel 2017 è nata la loro figlia beatrice, oggi otto anni. A differenza del corista all’eurovision, questo andrea bonomo non canta in pubblico né lavora nell’industria musicale.
Questa sovrapposizione di nomi ha alimentato un equivoco tra i fan, ma le biografie e le attività sono ben differenti. Il cantante che accompagna gabry ponte sul palco ha una famiglia diversa e una carriera artistica autonoma rispetto al compagno di giusy ferreri.
Vita privata del corista andrea bonomo
Andrea bonomo, nato a gallarate nel 1978, ha avuto fin da giovane un legame stretto con la musica. Ha partecipato a sanremo 2008 presentando il brano “anna” e da allora ha focalizzato la sua attività soprattutto nella scrittura e composizione di canzoni per altri artisti.
Nel corso degli anni ha collaborato con nomi importanti come laura pausini, elodie ed eros ramazzotti, firmando testi e melodie. Questa attività lo ha portato a diventare una figura apprezzata nel mondo della musica italiana anche dietro le quinte.
La sua esperienza lo rende un complice prezioso per gabry ponte in questo contest. Inoltre, la sua vita privata è distinta: è sposato con giada e hanno una figlia, nilde, nata nel 2010. Questa dimensione familiare lo tiene lontano dal gossip e mantiene il focus sulle sue qualità artistiche e professionali.
Il significato della presenza di andrea bonomo all’eurovision 2025
L’eurovision contest è uno degli eventi musicali più seguiti in Europa e suoi talenti emergenti, così come artisti affermati, trovano uno scenario adatto per mostrare le loro capacità. Andrea bonomo, nel ruolo di corista e autore, conferma come la scena italiana in eventi internazionali spesso si trovi a collaborare con più figure per un risultato completo.
Presenziare in un evento così grande aggiunge visibilità e peso alla sua carriera, confermando che la sua strada passa anche da questo ruolo sul palco. Lavorare con gabry ponte a san marino permette a bonomo di allargare il proprio raggio d’azione verso un pubblico più ampio.
Il legame con altri musicisti di rilievo, unito a una carriera consolidata dietro le quinte, definisce la sua immagine di professionista versato sia nella scrittura che nell’esibizione. Nonostante l’attenzione mediatica per la somiglianza del nome con il compagno di giusy ferreri, andrea bonomo continua il suo percorso artistico con risultati concreti e ben radicati nel mondo della musica italiana.