Canale5 prova a rilanciare l’isola dei famosi con veronica gentili, ascolti deludenti al debutto

Canale5 affronta una crisi di ascolti con l’edizione 2025 de l’isola dei famosi, guidata da Veronica Gentili e supervisionata da Simona Ventura, dopo il flop di The Couple e il declino del Grande Fratello.
Canale5 fatica a rilanciare i suoi reality: dopo il flop di The Couple, la nuova edizione de L’isola dei famosi con Veronica Gentili e Simona Ventura registra ascolti deludenti, mettendo in dubbio il futuro del programma. - Unita.tv

Negli ultimi mesi Canale5 ha attraversato una fase complicata con i suoi reality, specialmente dopo un grande investimento sul Grande Fratello. Il tentativo di rinnovarsi con The Couple ha deluso profondamente il pubblico, spingendo l’azienda a puntare ora su una nuova edizione de l’isola dei famosi. La conduzione è passata da Vladimir Luxuria a Veronica Gentili, che ha debuttato proprio ieri con la supervisione di Simona Ventura, una conduttrice storica del programma. Il risultato della prima puntata però è apparso piuttosto sottotono, alimentando dubbi sul futuro del format.

L’isola dei famosi cambia volto ma fa fatica a conquistare il pubblico

La prima puntata de l’isola dei famosi 2025, trasmessa su Canale5, ha raccolto 2.039.000 spettatori e uno share del 18,9%. Numeri modesti, se consideriamo che la concorrenza di quella serata era la premiazione dei David di Donatello, evento noto per non attirare grandi platee televisive generalmente.

Il passaggio dalla conduzione di Vladimir Luxuria, che l’anno scorso aveva portato ascolti decisamente migliori, a Veronica Gentili sembra non aver innescato l’entusiasmo previsto. La presenza di Simona Ventura, che ha preso parte con interventi puntuali, ha richiamato quella atmosfera del passato ma non è bastata a scaldare gli animi degli spettatori.

Una platea sempre più stanca

Il pubblico appare ormai stanco dopo sei mesi di Grande Fratello, che ha monopolizzato l’attenzione e probabilmente ha esaurito la capacità di stupire e coinvolgere. Il reality sembra aver bisogno di un’idea nuova per tornare davvero a catturare l’interesse, ma per ora Canale5 non sembra riuscire a intercettare cosa vogliono davvero gli spettatori. Il confronto con la scorsa edizione è netto: quasi seicentomila telespettatori in più avevano seguito il programma con Luxuria.

La sfida degli ascolti della seconda puntata: un bivio per canale5

Gli ascolti della seconda puntata rappresenteranno un banco di prova fondamentale per la sopravvivenza de l’isola dei famosi. La prima serata di un reality è da sempre condizionata dall’effetto curiosità, che spinge il pubblico a testare il nuovo prodotto.

Ma poi, nelle settimane successive, solo i programmi capaci di mantenere un ritmo interessante e rinnovare il racconto riescono a consolidare o aumentare la propria platea.

Domani sera la resa dei conti

Domani sera si scoprirà se il pubblico di Canale5 avrà deciso di continuare a seguire l’avventura dei naufraghi guidati da Veronica Gentili o se invece abbandonerà l’appuntamento, spostandosi su altri contenuti.

Il rischio in caso di calo evidente sarà per Canale5 quello di incorrere in un altro flop, dopo l’episodio di The Couple, programma interrotto poco dopo la partenza e con il montepremi devoluto in beneficenza. Il successo o il fallimento del reality saranno annunciati dal responso degli ascolti.

Rifiuti eccellenti e assenze evidenti tra i concorrenti

In queste ore è emersa anche la notizia del rifiuto di Rocco Casalino a partecipare come concorrente de l’isola dei famosi 2025. Pare che le richieste economiche avanzate dall’ex politico siano state giudicate troppo alte da parte di Mediaset, che ha così rinunciato a questa possibile incursione del personaggio nel reality.

La scelta di Casalino avrebbe potuto portare interesse e curiosità, viste le sue passate esperienze e la sua notorietà.

I concorrenti sotto i riflettori

Altri concorrenti stanno invece attirando l’attenzione dei media. Teresanna Pugliese, ad esempio, ha parlato apertamente dei suoi motivi per partecipare, respingendo le accuse che la dipingono come una cattiva madre per essersi allontanata dalla famiglia in favore dell’isola.

La sua presenza aggiunge un elemento umano alle dinamiche dei naufraghi, che nel gioco dovranno affrontare non solo le sfide fisiche ma anche quelle emotive.

Il contesto dei reality e la crisi di gradimento del pubblico

Canale5 ha investito per mesi su format di realtà, ma la risposta del pubblico sta diventando sempre più tiepida. Dopo il grande fenomeno Grande Fratello, che ha tenuto alta l’attenzione, i tentativi successivi non hanno trovato la stessa presa. The Couple è stato un fallimento senza precedenti, una sperimentazione interrotta in corsa, che sembra aver segnato un punto di rottura tra tv commerciale e spettatori.

L’isola dei famosi prova a rialzare la testa

In questo contesto, l’isola dei famosi prova a rialzare la testa. Cambiare la guida del programma e coinvolgere Simona Ventura voleva essere una carta vincente, richiamare ricordi di successi passati in un momento difficile.

Lo scenario però resta complesso, il pubblico sembra richiedere nuovi stimoli e contenuti più freschi di quanto sia stato proposto finora. Questa edizione potrà rappresentare una svolta oppure confermare il trend in calo dei grandi show televisivi firmati Mediaset. Le prossime puntate chiariranno la direzione che prenderà il reality.