Home Attualità Calendario serie tv 2025 Usa e Uk: tutte le date e novità sulle uscite autumnali e prime stagioni
Attualità

Calendario serie tv 2025 Usa e Uk: tutte le date e novità sulle uscite autumnali e prime stagioni

Condividi
Calendario 2025: tutte le novità delle serie tv Usa e Uk in arrivo questo autunno. - Unita.tv
Condividi

Il 2025 porta un carico di debutti e ritorni per le serie tv negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Tra conferme di titoli amati, attese stagioni nuove e spin-off, diverse piattaforme streaming propongono titoli rilevanti, prodotti da studio e network di primo piano. Qui si trovano le uscite principali del periodo estivo e autunnale, con date precise e dettagli sulla programmazione americana o britannica. I fan potranno così pianificare le proprie visioni con attenzione agli appuntamenti più importanti.

Autunno 2025: le uscite clou tra nuove stagioni e spin-off di rilievo

Il settembre di quest’anno accenderà i riflettori su alcune serie particolarmente attese. Il 15 settembre Hulu mette in onda la tredicesima stagione di Futurama, una delle animazioni culto televisive, con tutti gli episodi rilasciati in un solo giorno. Il 4 settembre debutta “The Paper” su Peacock, spin-off ambientato nel mondo de The Office, che proporrà una prima tranche di quattro episodi, seguiti da due puntate settimanali fino alla fine del mese.

Sempre il 4 settembre arriva su Paramount+ negli USA il primo ciclo di Tony & Ziva, una serie che riporta alla ribalta due figure note dell’universo NCIS. Altre uscite importanti includono la seconda stagione di Twisted Metal dal 31 luglio su Peacock, e la miniserie “The Twisted Tale of Amanda Knox” disponibile dal 20 agosto su Hulu. Quest’ultima approfondisce un caso giudiziario che ha attirato molta attenzione mediatica.

Oltre a queste, MGM+ propone dal 13 luglio The Institute, serie ispirata a un racconto di Stephen King. Su Starz invece è prevista per l’8 agosto la prima stagione di Outlander: Blood of My Blood, un ulteriore capitolo della saga storica e romantica nota.

Luglio-agosto 2025: debutti estivi tra dramma, fantascienza e mistero

L’estate si è aperta con titoli legati a diversi generi. A luglio, su MGM+ l’arrivo di The Institute, e su Netflix la prima stagione di The Hunting Wives, che racconta le tensioni in una comunità di mogli. Prime Video UK ha programmato The Assassin dal 25 luglio, mentre Peacock distribuisce la seconda stagione di Twisted Metal, un titolo che combina azione e ambientazione post-apocalittica.

Agosto presenta una serie di debutti importanti in diverse piattaforme. Starz l’8 agosto lancia Outlander: Blood of My Blood, mentre Hulu e FX delineano il ritorno di “Alien: Earth”, un documentario di fantascienza, e il 20 agosto si annuncia la miniserie dedicata ad Amanda Knox, ospitata da Hulu. Max mantiene l’attenzione alta con il rientro di Peacemaker, seconda stagione, dal 21 agosto.

Il 17 agosto ritorna Star Trek: Strange Worlds per la sua terza stagione, confermando la tenuta e l’espansione del franchise nelle serie tv. Questa stagione promette episodi ad alta tensione e sviluppo di nuovi personaggi nell’universo fantascientifico.

Le programmazioni di settembre-ottobre 2025: nuovi episodi e programmi attesi su CBS e ABC

Nel mese di settembre molte reti tradizionali e piattaforme streaming intensificano i loro programmi. CBS lancia NCIS: Tony & Ziva dal 4 settembre, con finale previsto per il 23 ottobre, affiancata da titoli come Matlock stagione 2 e altri ritorni di successo . Il 12 ottobre ricorrono diversi debutti CBS tra cui la seconda stagione di Matlock e la terza di Elsbeth, che andranno a rafforzare il palinsesto del network.

ABC propone programmi consolidati come Abbott Elementary, che raggiunge la quinta stagione dal 1 ottobre, e il ritorno di Shifting Gears. Il 16 ottobre si avvia la nuova stagione di Grey’s Anatomy, la numero 22, che manterrà una fetta di pubblico fedele, insieme ai nuovi episodi di 911 e 911 Nashville.

Su Hulu e FX si segnala l’arrivo di The Lowdown il 25 settembre, seguito il 30 dallo spin-off Chad Powers. La serie Reasonable Doubt prosegue con la terza stagione da metà settembre. Questi titoli contribuiscono ad arricchire l’offerta di contenuti di qualità tra dramma legale e investigativo.

Aggiornamenti primi mesi 2025: novità e chiusure tra gennaio e giugno

Nei primi mesi del 2025 si sono verificate molte novità e alcune chiusure di stagioni o serie. A gennaio hanno debuttato titoli come Going Dutch su Fox e nuove stagioni di Mayfair Witches su AMC. Diverse serie, tra cui NCIS e The Neighborhood, hanno visto il ritorno con stagioni successive oppure finale.

Febbraio ha visto riprese di serie consolidate come The Equalizer e Yellowjackets, con nuove stagioni sulla rete Paramount+. Altri titoli come Strike su HBO e MAX hanno proposto il cuore di stagioni dense di intrecci. Marzo e aprile hanno invece segnato il ritorno di Grey’s Anatomy, Hacks e The Handmaid’s Tale, con nuove stagioni e racconti pensati per almeno un intero semestre televisivo.

Tra le chiusure di serie si segnala Bosch Legacy, che ha raggiunto il capitolo finale nel mondo prodotto da Prime Video. Nello stesso periodo Adult e Midnight Modern hanno debuttato su FX e Hulu, con proposte più di nicchia ma attente alla qualità narrativa.

Calendario 2025 degli show britannici e USA: differenze e attenzione alle piattaforme streaming

Va osservato che questo calendario si concentra sulle uscite negli Stati Uniti. Le date di rilascio in Italia oppure nel Regno Unito potrebbero divergere, soprattutto per titoli distribuiti su piattaforme internazionali. Ciascun servizio streaming possiede un catalogo a parte, con disponibilità che varia per area geografica.

Alcuni show britannici arrivano in ritardo rispetto agli Stati Uniti o hanno modalità di rilascio diverse, spesso settimanali o a blocco. Il coordinamento tra i canali tradizionali e le piattaforme digitali continua a creare una distribuzione frammentata, indispensabile da seguire tramite fonti aggiornate.

Le grandi case di produzione e i network come CBS, ABC, Peacock, Paramount+, Hulu e Starz restano i distributori principali del contenuto seriale. Occorre quindi verificare sulle singole piattaforme le disponibilità effettive per non perdere le nuove stagioni appena annunciate.

Il 2025 prosegue dunque puntellando il calendario televisivo con titoli che promettono di mantenere l’interesse degli appassionati, tra classici storici attualizzati, miniserie di impatto e serie che attivano universi narrativi estesi. I palinsesti nazionali e le piattaforme on demand si preparano così a una lunga fase di programmazione serrata e di debutti in sequenza.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.