Il 2025 segna l’arrivo di numerose serie tv internazionali e italiane sulle reti tradizionali e sulle piattaforme di streaming. Con produzioni distribuite su Sky, Netflix, Prime Video, Disney+, Apple TV+, Paramount+ e reti in chiaro, il calendario delle uscite in Italia presenta differenze rispetto ai lanci internazionali. Questo testo raccoglie le date di debutto e le novità più rilevanti in programma, offrendo un quadro dettagliato di cosa aspettarsi nei prossimi mesi sul fronte seriale.
Aggiornamenti principali e novità in arrivo nell’estate 2025
A partire dall’estate 2025, le piattaforme streaming propongono titoli attesi e nuovi arrivi con date precise. Prime Video pubblicherà il 27 agosto “The Terminal List: Dark Wolf”, mentre Netflix propone la seconda stagione di “The Sandman”, divisa in due tranche, dal 3 luglio e dal 24 luglio. L’attesissima “Stranger Things 5” esordirà il 26 novembre, con la conclusione fissata per il 1° gennaio 2026. Apple TV+ lancerà “The Morning Show” stagione 4 il 17 settembre e la seconda stagione di “Platonic” ad agosto.
Tra le produzioni più richieste, “Gen V” debutterà con la seconda stagione il 17 settembre su Prime Video, mentre “Dexter: Resurrection” inizierà l’11 luglio su Paramount+ con due puntate immediate. Disney+ propone la quarta stagione di “The Bear” dal 26 giugno e “Alien: Earth” dal 13 agosto, con episodi settimanali. Per gli appassionati di comedy, “Adults”, una serie FX, sarà disponibile su Disney+ dal 29 maggio. Netflix aggiunge al palinsesto “Too Much” dal 10 luglio e presenta titoli come “Sara” e “Olympo” rispettivamente dal 3 e 20 giugno.
Il palinsesto estivo vede dunque una varietà di generi, dal poliziesco al fantasy, fino alle commedie, con appuntamenti distribuiti con precisione sui vari servizi.
Dettagli giorno per giorno: giugno, luglio e agosto 2025
Il calendario mensile di giugno introduce numerose prime visioni. Il 3 giugno sarà il debutto di “Sara, la donna nell’ombra” su Netflix Italia, seguito da “Ginny & Georgia 3” il 5 giugno. Il giorno 9, Prime Video pubblicherà “Ballard”, spin-off di “Bosch” con Maggie Q. Il 25 giugno vedrà l’esordio di “Countdown”, serie action con Jensen Ackles, su Prime Video, per poi concludersi il 3 settembre. Il 26 giugno, Disney+ farà partire la quarta stagione di “The Bear”, mentre il 27 luglio chiuderà la seconda parte di “The Sandman 2B”.
Luglio si apre con la prima metà di “The Sandman 2” su Netflix e prosegue con varie uscite come “Dexter: Resurrection” su Paramount+ l’11, e “Too Much” il 10 luglio su Netflix. Il 23 luglio segnerà la disponibilità della seconda parte di “The Sandman 2B”.
Agosto accoglierà la seconda stagione di “Platonic” su Apple TV+, con il finale previsto per il primo ottobre, e “Alien: Earth” che partirà dal 13 agosto con episodi settimanali su Disney+. Il 27 agosto debutterà su Prime Video “The Terminal List: Dark Wolf”, con conclusione fissata per il 24 settembre.
In questo trimestre si concentrano soprattutto produzioni originali e spin-off, che puntano a fidelizzare gli spettatori con appuntamenti regolari e grande varietà tematica.
Uscite anticipate e programmazione di maggio 2025
Il mese di maggio 2025 riporta già diverse novità, con la miniserie “Vigil 2” su Sky dal 20 maggio e “And Just Like That 3” sempre su Sky e NOW dal 30 maggio. Netflix lancia la seconda stagione di “Fubar” il 12 giugno e “Tires 2” il 5 giugno, oltre alla miniserie “Sirens” il 22 maggio e “Big Mouth 8” il giorno successivo. Paramount+ propone “Mobland” dal 30 maggio.
In contemporanea, alcune fiction italiane riprendono o completano le stagioni come “Mare fuori 5” in seconda visione su Netflix dal 19 giugno e “Elsbeth 2” su Rai 2 dal 16 giugno. Nel corso del mese si aprono anche titoli internazionali come “The Gilded Age 3” su Sky e NOW e “The Walking Dead: Daryl Dixon” prima stagione su Sky dall’inizio di giugno, con la seconda stagione prevista per il 23.
Maggio si presenta come il mese di preparazione per i grandi lanci estivi, con produzioni di vari generi pronte a catturare il pubblico italiano.
Programmazione di serie tv italiane e fiction su reti generaliste
La programmazione della fiction italiana sul 2025 mantiene appuntamenti regolari su Rai e Canale 5. Sul fronte Rai 1, “Gerri s.1” viene programmata nel mese di maggio, con “Mina Settembre s.3” a gennaio. Rai 2 continua con titoli come “Elsbeth”, “FBI” e “Rocco Schiavone”. Canale 5 trasmette “Il Turco” nell’ultima parte della stagione primavera-estate e propone miniserie come “Delitti in Paradiso”.
Il calendario prevede anche il ritorno di “I delitti del BarLume” su Sky e NOW a gennaio, e nuove stagioni per “Un passo dal cielo” su Rai 1. Rai 4 e Rai 2 confutano prodotti di genere poliziesco o drammatico con il pubblico, mantenendo il loro pubblico fedele con titoli in prosecuzione. Le fiction italiane si distribuiscono tra i mesi con nuovi capitoli e repliche, dimostrando un’attenzione continua al prodotto seriale nazionale.
Produzioni internazionali: titoli chiave e date da ricordare
Tra le serie internazionali più seguite in Italia nel 2025 ci sono titoli come “The Morning Show 4” su Apple TV+, con debutto il 17 settembre, e “Stranger Things 5” che esordirà il 26 novembre su Netflix. Apple TV+ punta con forza su serie come “Black Mirror 7” a partire da aprile, mentre Disney+ rilancia stagioni di “Abbott Elementary” e “Doctor Who”.
Serie poliziesche e thriller come “The Walking Dead: Daryl Dixon” e “Vigil 2”, trasmesse da Sky, mantengono un posto di rilievo nel palinsesto italiano. La piattaforma Paramount+ investirà su “Dexter: Resurrection” e “Mobland”, titoli che combinano suspense e azione.
Il catalogo Netflix propone una varietà di produzioni da diverse nazioni, spaziando dal latino-americano al coreano, con serie come “Rana Naidu s.2” o “Totenfrau”. Questo amplia il pubblico di riferimento rendendo disponibile una gamma ampia di generi ed estetiche narrative.
Appuntamenti e uscite future fino alla fine dell’anno
Il calendario di settembre prevede l’arrivo di “Mercoledì s.2B” su Netflix e “The Morning Show s.4” su Apple TV+, mentre “Gen V s.2” esordirà con le prime tre puntate il 17 del mese. Il 19 settembre è la data segnata per “Il rifugio atomico” su Netflix.
Nel mese di novembre, tutti gli occhi saranno puntati su “Stranger Things 5”, che inizierà il 26 novembre e terminerà il 1° gennaio 2026. Il palinsesto fine anno si completa con titoli già annunciati ma ancora senza data precisa, così da mantenere alta l’attenzione e garantire nuovi spunti di intrattenimento per i mesi successivi.
Il 2025 continuerà quindi a offrire una ricca offerta seriale, in grado di soddisfare gusti diversi e favorire la fruizione su più schermi, dal televisore tradizionale ai device mobili, garantendo quindi un’ampia disponibilità per il pubblico italiano.
Ultimo aggiornamento il 1 Giugno 2025 da Giulia Rinaldi