Calciomercato torino, possibile scambio portieri con il napoli per la prossima stagione
Il Torino si prepara al calciomercato, valutando lo scambio tra Vanja Milinkovic-Savic e Elia Caprile con il Napoli, mentre esplora altre opzioni per il ruolo di portiere.

Il Torino valuta uno scambio di portieri con il Napoli tra Milinkovic-Savic e Caprile, mentre esplora anche altre opzioni per rinforzare il ruolo chiave della porta in vista della nuova stagione di Serie A. - Unita.tv
La nuova stagione di Serie A si avvicina e il Torino muove i primi passi sul calciomercato. I granata, attualmente undicesimi con 44 punti in classifica, hanno una base su cui costruire, ma devono fare i conti con una tensione crescente tra la tifoseria e il presidente Urbano Cairo. Sul fronte squadre, c’è attenzione particolare al ruolo del portiere. In questa fase si parla con insistenza di un possibile scambio con il Napoli che potrebbe coinvolgere Vanja Milinkovic-Savic e Elia Caprile. Andiamo a vedere nel dettaglio le mosse e le alternative studiate dal club torinese.
La situazione del torino e il possibile addio di milinkovic-savic
Il Torino sta pensando di confermare Paolo Vanoli come allenatore per la prossima stagione, una scelta che nasce dalla volontà di mantenere continuità dopo un’annata senza particolari sussulti. Nonostante questo, il rapporto con i tifosi resta teso, soprattutto per le scelte societarie. In mezzo a questo clima, si ragiona anche sul futuro del portiere. Vanja Milinkovic-Savic, dopo cinque anni tra i pali granata, potrebbe lasciare la squadra. Il Napoli ha mostrato interesse concreto per il giocatore, facendo scattare le prime trattative.
Uno scambio che semplificherebbe la trattativa
Il club partenopeo potrebbe proporre uno scambio che semplificherebbe la trattativa tra le due società. Milinkovic-Savic, dal canto suo, è uno dei portieri di riferimento della squadra e il suo eventuale addio rappresenterebbe uno scossone importante. La pista è più di un’ipotesi, soprattutto perché il Torino cerca di costruire un organico pronto a migliorare, senza rivoluzioni drastiche ma intervenendo nei punti chiave.
Elia caprile, il nome caldo per il ruolo di portiere
Elia Caprile si è messo in luce nel campionato italiano con la maglia del Cagliari, club che lo ha preso in prestito a gennaio dal Napoli. Ha dimostrato capacità importanti tra i pali, attirando l’interesse anche del Milan e di altri club. Secondo alcune fonti, il Cagliari sta valutando se riscatto Caprile, ma questo non è ancora certo.
Nel caso in cui il riscatto non venga perfezionato, Caprile potrebbe tornare nelle trattative tra Napoli e Torino come pedina di scambio per arrivare a Milinkovic-Savic. Uno scambio di portieri che pare molto praticabile. Il calciomercato spesso riserva queste dinamiche che risolvono necessità incrociate. Torino guarda con attenzione a Caprile, ma parallelamente valuta anche altri profili per non restare scoperta nel ruolo chiave della porta.
Le alternative al portiere nel progetto futuro del torino
Se lo scambio tra Milinkovic-Savic e Caprile non dovesse andare a buon fine, il Torino ha già messo in agenda altri nomi. Lorenzo Montipò rappresenta un’opzione attendibile. Portiere esperto, ha oltre 170 presenze in Serie A tra Benevento e Verona, club con difese spesso problematiche. La sua esperienza e le doti individuali lo rendono una figura affidabile da considerare, soprattutto nel caso in cui il Verona dovesse decidere di lasciarlo libero.
Un altro nome curioso è Wladimiro Falcone, che gioca nel Lecce dal 2022. Se il Lecce non dovesse mantenere la categoria, la sua partenza diventerebbe molto probabile. Falcone ha dimostrato buone qualità, ed è visto come profilo solido per squadre che cercano un portiere capace di dare sicurezza.
Infine, il Torino osserva anche talenti emergenti come Zion Suzuki, giovane del Parma che ha attirato perfino l’interesse della Juventus. Tra veterani come Montipò e Falcone e giovani come Suzuki e Caprile, il club granata sta valutando opzioni diverse, tra esperienza e prospettive per scegliere il profilo più adatto a rilanciare la squadra.
Il cammino del torino verso una decisione sul portiere
Il Torino sta considerando diverse opzioni per la porta e non si limita a seguire la pista dello scambio con il Napoli. La gestione del portiere è un nodo centrale per il futuro del club e le scelte sportive impatteranno anche sul morale della squadra e sulla tenuta difensiva. Milinkovic-Savic potrebbe restare un altro anno, ma al momento la società si muove attivamente per avere una soluzione valida in caso di addio.
Inoltre, l’assetto tecnico e societario influenzerà i tempi e le decisioni. Il club dovrà fare i conti con le richieste del giocatore e con il valore economico dell’operazione. Le settimane a venire diranno se il Torino sarà capace di chiudere l’affare con il Napoli o se punterà su uno degli altri candidati alla maglia da titolare. Gli scenari di mercato restano aperti, ma la sensazione è che nelle prossime settimane la situazione potrà sbloccarsi, dando una maggiore chiarezza alla formazione che affronterà il campionato.