Home Calciomercato Torino: leo jardim ipotesi per sostituire milinkovic-savic e altre trattative in corso

Calciomercato Torino: leo jardim ipotesi per sostituire milinkovic-savic e altre trattative in corso

Il Torino Calcio chiude la stagione con delusioni e incertezze, mentre il calciomercato si prepara a rinnovare la rosa con possibili cessioni e innesti strategici per il futuro.

Calciomercato_Torino%3A_leo_jard

Il Torino chiude una stagione deludente e si prepara al calciomercato con uscite importanti, tra cui Milinkovic-Savic e Pedersen, e nuovi innesti come il portiere Leo Jardim, mentre si valutano anche il futuro di Sanabria e del tecnico Vanoli. - Unita.tv

La stagione del torino calcio si è chiusa con un bilancio al di sotto delle aspettative di tifosi e società. Il raggiungimento dell’obiettivo salvezza non ha cancellato alcune difficoltà emerse nelle ultime giornate, dove la squadra ha conquistato solo un punto in cinque partite. Su questo sfondo si muove il calciomercato granata, che punta a rinnovare la rosa tra uscite anticipate, innesti mirati e riscatti. Il futuro di alcuni giocatori chiave resta in bilico, mentre la dirigenza valuta possibili alternative per rinforzare la squadra in vista del prossimo campionato.

Milinkovic-savic verso l’addio, leo jardim possibile erede tra porte e trattative

Sergej Milinkovic-Savic sembra destinato a lasciare Torino nell’imminente sessione estiva di mercato. Il portiere serbo, sotto contratto fino al 2026, non ha mostrato interesse per il rinnovo. Napoli monitorerebbe la situazione con attenzione per sostituire Alex Meret, mentre Milan e Roma potrebbero inserirsi in caso di cessione dei loro portieri titolari Maignan e Svilar. Il prezzo di Milinkovic-Savic si aggira attorno ai 10 milioni di euro.

Per sostituirlo, il torino valuta l’ingaggio di Leo Jardim, portiere brasiliano trentenne attualmente al Vasco da Gama. Jardim vanta un’esperienza europea significativa, avendo giocato con il Lille in Francia. Il suo valore si attesta intorno ai 7 milioni, ma la trattativa potrebbe concludersi per circa 5 milioni. L’operazione appare fattibile e potrebbe rappresentare una soluzione solida per il club granata. Jardim porterebbe freschezza ed esperienza in una posizione chiave.

Mercato in uscita: pedersen e spartiacque turco

Il terzino norvegese Marcus Pedersen si prepara a salutare Torino dopo appena un anno in granata. Acquistato la scorsa estate dal Feyenoord, non ha convinto né il settore tecnico né la dirigenza. Diverse squadre turche hanno mostrato interesse per il giocatore. In particolare Galatasaray, Besiktas e Istanbul Basaksehir sono pronte a proporre un’offerta vicina ai 7 milioni di euro.

Per Torino si tratterebbe di una buona operazione: la società aveva speso sui 3,5 milioni per ottenere Pedersen. La sua cessione permetterebbe di rientrare della spesa e di liberare spazio in rosa per un eventuale sostituto. La stagione poco brillante di Pedersen ne ha infatti ridotto il valore tecnico e commerciale nella squadra granata.

Sanabria verso il prestito, pisa in pole per una nuova esperienza in serie b

L’attacco del torino ha patito molte difficoltà nel 2024-2025, complice anche l’assenza per infortunio di Zapata. Tra gli uomini offensivi, Antonio Sanabria potrebbe lasciare la squadra dopo quattro stagioni. L’attaccante paraguaiano ha disputato 27 partite nel campionato appena concluso, segnando solo 2 gol e fornendo un assist.

Il Pisa, neo promosso in serie b, si è fatto avanti per portarlo nella propria rosa. La proposta prevede un prestito con obbligo di riscatto a fronte della salvezza in cadetteria. Sanabria potrebbe così trovare più spazio e rilanciare la sua carriera in una categoria meno impegnativa. Il passaggio rappresenta un’opportunità per il giocatore e consente al torino di alleggerire il reparto offensivo in vista del futuro.

Riflessioni sul tecnico e strategie per il futuro

Dopo una stagione deludente, il presidente Urbano Cairo riflette sul futuro dell’allenatore Paolo Vanoli. Il tecnico ha mantenuto la squadra fuori dalla zona retrocessione, ma la gestione nelle ultime gare ha lasciato perplessità.

Il club valuta di conseguenza le alternative, mentre già lavora sul mercato per ripartire con una rosa più competitiva. Tra cessioni, acquisti e riscatti c’è l’intenzione di modificare l’equilibrio interno al team. Per ora, non sono state prese decisioni definitive sul ruolo di Vanoli. La società si tiene aperto ogni scenario in vista della preparazione alla prossima stagione.