Calciomercato roma: trattative aperte con bayer leverkusen per kossounou e nuovi obiettivi in attacco

La Roma si prepara al calciomercato con l’obiettivo di rinforzare difesa e attacco, puntando su Odilon Kossounou e Romulo, mentre il futuro di Enzo Le Fée resta incerto.
La Roma, dopo l’addio di Ranieri, cerca rinforzi in difesa con Kossounou, in attacco con il giovane Romulo, e valuta il futuro di Le Fée a centrocampo, puntando a costruire una rosa solida per la prossima stagione. - Unita.tv

Il calciomercato della roma si muove su più fronti per rinforzare la rosa in vista della prossima stagione. La squadra di Claudio Ranieri ha vissuto un annata altalenante ma ora punta a migliorare la sua posizione in classifica, cercando di centrare una qualificazione europea. Il futuro del club appare incerto, soprattutto per la panchina dopo l’addio di Ranieri, e questo si riflette sulle strategie di mercato ancora in fase di definizione.

La trattativa con il bayer leverkusen per odilon kossounou: un rinforzo per la difesa

Il reparto difensivo è al centro dell’attenzione della roma in queste fasi di mercato. Attualmente, N’Dicka rappresenta il punto di riferimento della linea difensiva, affiancato da Gianluca Mancini, ma manca un profilo in grado di gestire la costruzione del gioco da dietro con una certa tecnica. L’obiettivo individuato è Odilon Kossounou, difensore ivoriano di proprietà del bayer leverkusen.

Kossounou è attualmente in prestito all’atalanta, squadra in cui ha collezionato un buon numero di presenze, ma parecchi problemi fisici hanno reso difficile il riscatto a fine stagione. Il bayer leverkusen, con una rosa ricca di giocatori in quel ruolo, sembra intenzionato a valutare un nuovo prestito o addirittura una cessione a un club italiano. La roma sembra muoversi per stringere un accordo, approfittando del fatto che la squadra tedesca potrebbe accettare di lasciarlo andare per liberare spazio nella rosa.

L’arrivo di un giocatore come Kossounou potrebbe essere una risposta concreta alle esigenze di Ranieri, che cerca elementi in grado di dettare i ritmi dal basso con qualità tecnica e sicurezza. Il difensore ivoriano ha dimostrato nelle ultime stagioni di poter crescere ulteriormente con la giusta continuità e attenzione alla tenuta fisica.

Nuovi talenti in attacco: il brasiliano romulo per sostituire dovbyk

Nel reparto offensivo la roma punta a rinforzarsi con giovani adeguati per sostituire o affiancare l’attaccante Artem Dovbyk. Fra i nomi in lista spicca quello di Romulo, giovane brasiliano classe 2002, attualmente in forza al goztepe turco.

Per Romulo questa è la prima stagione in europa dopo gli anni in brasile trascorsi con l’atletico paranaense. Nella super lig turca si è messo in mostra segnando 11 gol e servendo 9 assist in 26 partite, contribuendo al brillante settimo posto della squadra di Smirne. Il suo talento offensivo interessa molto alla roma, che vede in lui un possibile elemento per rinforzare l’attacco con prospettive di crescita.

La scelta di puntare su profili ancora poco noti al grande pubblico ma già performanti in contesti competitivi si inserisce nel più ampio disegno della società giallorossa di costruire una squadra solida e capace di poter competere su più fronti. Romulo, grazie alle sue qualità di attaccante rapido e tecnico, potrebbe essere un tassello importante nel progetto.

L’incertezza sul futuro di enzo le fée e le mosse per il centrocampo

A metà campo la roma vive una situazione delicata riguardo a Enzo Le Fée, centrocampista francese attualmente in prestito al Sunderland. Il club inglese sta affrontando i playoff per la promozione in Premier League. Nel caso in cui la squadra biancorossa dovesse ottenere la promozione, sarebbe obbligata a riscattare il giocatore per circa 18 milioni di euro.

Questo acquisto rappresenterebbe un impegno economico rilevante per la roma, che aveva già versato 6 milioni per il prestito. La società giallorossa si trova quindi a valutare la situazione tenendo conto anche delle possibili cessioni imminenti, come quella di Le Fée e di Paredes. La partenza di questi elementi spingerebbe i giallorossi a cercare un centrocampista centrale capace di dare più opzioni a quel reparto, con caratteristiche adatte a tenere il gioco e supportare la fase offensiva.

L’evoluzione delle strategie di mercato della roma dopo l’addio di ranieri

La stagione della roma ha preso una piega inaspettata passando dalla lotta per evitare la retrocessione fino a inserirsi nella zona alta della classifica. Questo cambiamento ha imposto alla dirigenza un ripensamento sulle mosse future, specie dopo la conferma della separazione definitiva con il tecnico Claudio Ranieri. L’incertezza sulla guida tecnica del prossimo anno ha reso complicato il lavoro sul fronte mercato, che appare ancora senza una linea precisa.

La società sta cercando profili che possano dare qualità e stabilità, soprattutto in alcune zone chiave del campo come la difesa e il centrocampo. In particolare, la priorità è trovare giocatori con caratteristiche diverse rispetto a quelle già presenti, cercando quindi di rafforzare non solo il reparto ma anche la capacità di impostare il gioco dalle retrovie. Nel contempo si guarda anche ad altre aree del campo, come l’attacco, dove si cerca di individuare giovani promesse capaci di garantire rendimento a medio-lungo termine.

La definizione del futuro del centrocampo resta una delle priorità, anche perché l’equilibrio in questa zona è fondamentale per affrontare la stagione con maggiori certezze. La roma segue con attenzione il finale della stagione inglese e si prepara a intervenire in caso di necessità sul mercato.

In queste settimane si delineano contorni ancora incerti, ma l’impegno del club nell’organizzare una rosa competitiva è chiaro. L’arrivo di giocatori come Kossounou e Romulo può rappresentare un segnale di un mercato mirato, volto a dare stabilità e qualità. Le prossime settimane saranno decisive per completare i reparti in vista del campionato 2025-2026.