La Roma sta vivendo un momento delicato sul fronte del calciomercato, con la porta al centro delle riflessioni. La conferma di Mile Svilar sembra lontana, con le trattative per il rinnovo bloccate da alcuni giorni. Nel frattempo, la società si guarda intorno per non restare scoperta sulla linea difensiva e prendere una decisione a breve. Tra i nomi nuovi spuntano quello di Vanja Milinkovic-Savic, già allenato nel campionato italiano, e Lucas Perri, brasiliano con esperienza recente in Ligue 1. I movimenti dei giallorossi in questa fase di mercato stanno definendosi giorno dopo giorno, con uno sguardo anche sulle cessioni in arrivo.
Il nodo rinnovo per svilar complica i piani della roma per la porta
Il portiere serbo Mile Svilar è stato al centro delle attenzioni di Roma per diverse settimane. La proposta di rinnovo non ha ancora trovato riscontro positivo, con le parti ferme su posizioni diverse. Questa situazione ha spinto la società a valutare alternative sul mercato. Svilar aveva conquistato fiducia soprattutto nell’ultimo campionato, ma senza un accordo chiaro il rischio abbandono è alto. Per questo la Roma ha iniziato a sondare profili con esperienza e affidabilità. Milinkovic-Savic si presenta come un candidato concreto per la sua conoscenza del calcio italiano, avendo disputato buone stagioni con il Torino. La sua esperienza in Serie A può risultare utile allora che la squadra lavora sulla costruzione di un progetto competitivo.
Lucas perri, un nome nuovo per la difesa della roma
Nella stessa ottica emerge anche il brasiliano Lucas Perri. A differenza di Milinkovic-Savic, ha giocato meno in Italia e più in altri campionati come quello francese. A Lione Perri ha raccolto gare importanti, complice la partenza di Anthony Lopes a gennaio scorso. La sua carriera nelle formazioni giovanili brasiliane è stata di spessore, con una vittoria nel campionato paulista al suo attivo. Sebbene per ora siano solo contatti preliminari, l’interesse su Perri testimonia la volontà della Roma di agire in anticipo per il ruolo di secondo portiere o possibile futuro titolare, senza lasciare spazi all’improvvisazione.
Possibili cessioni e conferme: la rosa roma verso un restyling mirato
Sul versante uscite, la Roma sta riflettendo con attenzione per i profili che potrebbero partire nella prossima stagione. Bryan Cristante, Leandro Paredes e Mats Hummels figurano nelle liste dei partenti secondo fonti vicine alla società. Le trattative per questi giocatori potrebbero animare il mercato in entrata, con risorse da destinare a rinforzi mirati. Questo rinnovamento coinvolgerà anche l’assetto tattico, con gli allenatori chiamati a decidere quale volto dare alla squadra nel medio termine.
Conferme importanti per la roma: mancini e soulé
Non si registrano invece segnali di addio per Gianluca Mancini, ormai diventato un punto fermo della Roma. Il difensore ha mostrato segnali di maturazione, non solo in campo ma anche nell’approccio emotivo, come ammesso dallo stesso giocatore. La sua rete contro il Milan ha sottolineato il contributo decisivo che Mancini può offrire a livello tecnico. A lui, si aggiunge Matias Soulé, il giovane talento che nella fase finale della stagione ha preso le redini dell’attacco con personalità. Dopo un inizio difficile, ha saputo farsi valere nella rimonta decisiva verso le posizioni utili per la Champions League. La Roma intende continuare a puntare su di loro in chiave futura, aspettando di conoscere il nuovo allenatore e i moduli che sceglierà.
Il mercato in vista: tra idee, trattative e indirizzi tattici
Le prossime settimane saranno importanti per definire non solo la porta, ma tutto il tessuto della squadra. La posizione del portiere resta al centro delle tensioni, con la possibilità che Milinkovic-Savic possa arrivare in anticipo se Svilar dovesse partire davvero. Il contesto di questo calciomercato è fatto di riflessioni e mosse attente, con la Roma che prova a non avere fretta ma nemmeno a perdere opportunità. L’interesse per Perri dimostra che il club fa attenzione anche ai prospetti emergenti all’estero, capaci di garantire garanzie tecniche.
Le conferme di Mancini e Soulé sono segnali precisi sulla direzione che i giallorossi vogliono mantenere. Si tratta di un equilibrio tra esperienza e gioventù, mentre si attendono dettagli sugli addii possibili. Ogni scelta sarà valutata in funzione degli obiettivi stagionali e dell’identità che verrà data dalla guida tecnica, che ricadrà su nomi attesi. Nel mentre la città segue con attenzione i retroscena del mercato, tra speranze e incognite per la stagione che verrà.
Ultimo aggiornamento il 20 Maggio 2025 da Serena Fontana