Calciomercato Roma 2025: interesse per brian gutiérrez e possibile arrivo di nahuel molina
La Roma punta a rinforzare la rosa con giovani talenti come Brian Gutiérrez e esperti come Nahuel Molina, mentre valuta cessioni strategiche per tornare in Europa.

La Roma punta a rinforzare la squadra per la prossima stagione, con l'interesse per giovani talenti come Brian Gutiérrez e giocatori esperti come Nahuel Molina, mentre valuta alcune cessioni importanti a centrocampo per ritornare competitiva in Europa. - Unita.tv
La Roma si prepara a muoversi sul mercato per rafforzare la rosa in vista della prossima stagione. Dopo un’annata complicata, i giallorossi cercano giocatori capaci di rinvigorire la squadra e ambire di nuovo alla Champions League. Tra le piste seguite ci sono giovani promesse americane e nomi esperti reduci da annate altalenanti. I dirigenti sono al lavoro per definire i primi acquisti e monitorare uscite importanti.
Brian gutiérrez, giovane talento statunitense nel mirino della roma
La Roma guarda oltre confine per il centrocampo e ha messo gli occhi su brian gutiérrez, attaccante e centrocampista offensivo classe 2003. Gutiérrez milita attualmente nei Chicago Fire in MLS, dove ha iniziato la stagione realizzando 3 gol in 8 partite. Il ragazzo può agire sia da trequartista, ruolo preferito, che da centrocampista avanzato. La sua capacità di inserirsi e creare gioco attira l’interesse della società giallorossa, che valuta seriamente un investimento già da questa estate.
Il suo valore di mercato si aggira sui 6 milioni di euro, cifra accessibile per una società come la Roma. L’ipotesi più concreta è quella di acquistarlo ora e lasciarlo finire la stagione MLS negli Stati Uniti, poi portarlo a Roma per inserirlo gradualmente negli allenamenti e magari girarlo in prestito per trovare ulteriore esperienza in Italia. Questa strategia permetterebbe di preparare con calma un giovane pronto a crescere nei prossimi anni. Brian Gutiérrez rappresenta una scelta mirata a lungo termine e indica un interesse rinnovato per i giovani stranieri di talento.
Leggi anche:
Nahuel molina, nome caldo per la fascia destra dopo una stagione in ombra
Sul fronte degli arrivi, la Roma sta lavorando anche per Nahuel Molina, esterno destro argentino campione del mondo con la nazionale. Dopo due stagioni da titolare con l’Atletico Madrid, in questa annata Molina ha faticato a trovare spazio abituale a causa delle preferenze del tecnico per Marcos Llorente. Nonostante ciò, ha totalizzato 27 presenze in Liga con 3 assist, segno della sua capacità di incidere quando chiamato in causa.
Il giocatore avrebbe manifestato la volontà di cambiare aria per evitare un calo nella convocazione della nazionale argentina, dato che la competizione aumenterà in vista del mondiale 2026. Molina è valutato circa 25 milioni e su di lui si muovono anche altre squadre italiane come Milan e Juventus, consapevoli delle sue qualità e doveroso cambio in rosa. Per la Roma si tratta di un’opportunità per aggiungere esperienza e qualità su una fascia che ha bisogno di un innesto concreto.
Possibili cessioni e spazi da colmare a centrocampo
Sul versante uscite, la Roma potrebbe perdere alcuni punti fermi del centrocampo. Tra questi c’è Bryan Cristante, centrocampista centrale che quest’anno ha spesso trovato spazio limitato rispetto al passato. Il Como ha già mostrato interesse concreto per lui, soprattutto dopo che il club lombardo potrebbe perdere Maximo Perrone, rientrato al Manchester City. La partenza di Cristante si andrebbe ad aggiungere a quelle di Le Fée e Paredes, altre pedine che hanno lasciato o lasceranno la squadra.
Queste cessioni costringeranno la Roma a muoversi agilmente sul mercato per almeno due centrocampisti destinati a ricoprire ruoli diversi. Uno sarà titolare al fianco di Manu Koné, che deve consolidare la sua posizione di riferimento nella mediana. L’altro invece sarà un elemento da utilizzare per sostituire Koné e garantire profondità all’organico. Questi innesti saranno fondamentali per dare solidità e possibilità di rotazione, elementi mancati in questa stagione.
La stagione della roma e la sfida per tornare in europa
La stagione della Roma si sta per chiudere all’insegna di una rincorsa per accedere a una delle competizioni europee. Anche se l’obiettivo iniziale era la qualificazione alla Champions League, il piazzamento attuale potrebbe portare la squadra a giocare in Europa League o Conference League. Nonostante lo scarto rispetto alla Champions, sarebbe uno sbocco importante dopo un primo semestre complicato.
I giallorossi cercano di non ripetere gli errori passati e puntano a progettare una squadra più solida nel prossimo campionato, il che passa dalla qualità degli acquisti sul mercato. Il ritorno in Champions manca dal 2018/2019, di conseguenza la stagione che arriva rappresenta un’opportunità per rialzare il livello e ritornare a competere ad altissimi livelli. La strada è ancora lunga ma i segnali sul mercato mostrano la volontà di intervenire con decisione e costruire un gruppo capace di dare soddisfazioni.