Home Calciomercato Napoli 2025: alla ricerca del sostituto di Kvaratskhelia tra Semyeno e altre ipotesi

Calciomercato Napoli 2025: alla ricerca del sostituto di Kvaratskhelia tra Semyeno e altre ipotesi

Il Napoli cerca un sostituto per Khvicha Kvaratskhelia, puntando su Antoine Semenyo del Bournemouth, giovane talento in grado di rinforzare l’attacco e colmare le lacune nella rosa.

Calciomercato_Napoli_2025%3A_all

Il Napoli, dopo la partenza di Kvaratskhelia, cerca un esterno sinistro e punta su Antoine Semenyo del Bournemouth come possibile rinforzo per la prossima stagione. - Unita.tv

Il Napoli, fresco vincitore dello scudetto dopo una stagione memorabile, deve affrontare ora la sfida di rafforzare la propria rosa per la nuova annata calcistica. Tra le priorità del calciomercato azzurro c’è senza dubbio quella di trovare un sostituto per Khvicha Kvaratskhelia, partito a gennaio verso Parigi e non adeguatamente rimpiazzato nel corso del girone di ritorno. La squadra guidata da Antonio Conte ha infatti mostrato alcune lacune sull’esterno offensivo sinistro, ruolo tattico ricoperto dall’attaccante georgiano, per cui si cerca un profilo che possa garantire velocità, tecnica e capacità di creare gioco. Le dinamiche del mercato puntano su diversi nomi, ma l’attenzione è tutta su Antoine Semenyo, giovane ala del Bournemouth con caratteristiche adatte al modulo partenopeo.

La lacuna lasciata da kvaratskhelia e le esigenze del napoli per il reparto offensivo

Quando Khvicha Kvaratskhelia ha lasciato il Napoli in direzione Psg, la squadra azzurra si è trovata a dover affrontare un vuoto importante sulla fascia sinistra. Il giocatore georgiano ha rappresentato per mesi un perno fondamentale dell’attacco, grazie alla sua rapidità e al suo dribbling stretto. Da quel momento, la gestione del ruolo non è stata semplice, con giocatori come Giacomo Raspadori e Leonardo Spinazzola che hanno cercato di sopperire alla sua assenza, ma senza riuscire a garantire continuità nelle prestazioni. Entrambi i calciatori si sono adattati al ruolo di esterno offensivo, ma non possiedono le stesse peculiarità di Kvaratskhelia.

Analizzando la rosa costruita da Antonio Conte, emerge la necessità di rinforzare la fascia con un calciatore abile a giocare nell’attacco largo e veloce, capace di attaccare lo spazio, dialogare con le punte e fornire cross precisi. Il mercato estivo diventa quindi una fase cruciale per colmare questa lacuna e portare un giocatore che possa garantire un apporto importante sia nella fase offensiva che in quella di pressing alto, così importante nel modo di giocare del Napoli. L’attenzione degli scout si è concentrata su profili giovani e con esperienza internazionale, per accelerare l’adattamento al contesto italiano.

Antonie semyeno, il profilo emergente al centro delle trattative del napoli

Tra i nomi emersi in queste settimane come potenziali rinforzi per la fascia sinistra, spicca quello di Antoine Semenyo, esterno offensivo classe 2000 che milita nel Bournemouth, club della Premier League inglese. Nato e cresciuto in Inghilterra, ma con origini ghanesi, Semenyo si è messo in mostra per qualità tecniche e velocità, diventando un riferimento per la sua squadra durante la stagione appena trascorsa.

Il giovane attaccante è noto per la sua duttilità tattica: può giocare sia come prima punta che come seconda, ma è sulla fascia sinistra che ha espresso il meglio, proprio il ruolo per cui il Napoli è alla ricerca di un innesto. Con 11 gol segnati e 5 assist forniti in campionato, Semenyo ha confermato una buona propensione al gol e un senso del gioco collaborativo che lo rendono un profilo appetibile per squadre che puntano su un gioco offensivo e rapido.

Il Bournemouth valuta il suo cartellino tra i 30 e i 35 milioni di euro, cifra che testimonia l’importanza del giocatore per la squadra inglese. Semenyo attira anche altre importanti squadre: in Premier League, l’Arsenal ha mostrato interesse, mentre l’club saudita Al Nassr lo considera come potenziale sostituto di Cristiano Ronaldo. Questo scenario rende più complessa la trattativa per il Napoli, che dovrà sbrigarsi se vuole assicurarsi un rinforzo così ambito.

La carriera di semyeno e le sue esperienze con la nazionale ghanese

La storia di Antoine Semenyo parte dalle giovanili del Bristol City, club nel quale è cresciuto dal settore giovanile fino a conquistare minuti in prima squadra dopo vari prestiti in categorie minori della Lega inglese, come League Two e League One. La sua svolta è arrivata nel 2020, quando ha cominciato a giocare con continuità in Championship mostrando anche una buona capacità di segnare e creare occasioni da gol.

Il salto in Premier League è arrivato nel gennaio 2023, quando il Bournemouth lo ha prelevato per rinforzare la propria rosa. In poco tempo, Semenyo è diventato uno dei giocatori chiave con la capacità di comandare l’attacco e di adattarsi alle richieste degli allenatori. Nel corso della stagione 2024-2025 ha assunto un ruolo da leader nella squadra, una delle sorprese della Premier, mettendo in mostra personalità e intelligenza tattica.

Dal punto di vista internazionale ha scelto la nazionale ghanese, con cui ha esordito nel 2022. Ha avuto la possibilità di giocare in competizioni importanti come i Mondiali del 2022 e la Coppa d’Africa 2023, due appuntamenti in cui ha mostrato carattere e velocità. Queste esperienze lo hanno fatto crescere sotto pressione e lo hanno messo sotto i riflettori di molte squadre europee, Napoli incluso. Chiudere l’acquisto di Semenyo significherebbe puntare su un giovane già abituato ai grandi palcoscenici, con margini di miglioramento ancora ampi e la capacità di inserirsi velocemente nella realtà partenopea.