Home Calciomercato milan: wesley nuovo terzino destro e piste aperte per altri rinforzi nel 2025

Calciomercato milan: wesley nuovo terzino destro e piste aperte per altri rinforzi nel 2025

Il Milan si prepara al mercato estivo puntando su Wesley per la fascia destra, mentre valuta anche Nkunku e Ricci, mantenendo un approccio cauto e attento alle risorse disponibili.

Calciomercato_milan%3A_wesley_nu

Il Milan pianifica un mercato cauto ma mirato, puntando su giovani talenti come il terzino Wesley e cercando rinforzi in difesa, attacco e centrocampo, in attesa di definire allenatore e direttore sportivo. - Unita.tv

Il Milan si muove già sul mercato, nonostante l’incertezza legata a chi guiderà la squadra nella prossima stagione e alla partita che assegnerà la Coppa Italia domani allo stadio Olimpico. La società rossonera segue una linea di spesa cauta, dopo il mancato accesso alla Champions, ma non rinuncia a restare vigile su occasioni interessanti. Tra i nomi che circolano, spicca quello di Wesley, giovane brasiliano che potrebbe diventare il nuovo presidio sulla fascia destra. Ecco le mosse e le strategie del Milan per rinforzare la rosa da subito e in vista del futuro.

Il ruolo del terzino destro e il talento brasiliano wesley

Uno dei nodi del calciomercato Milan resta la fascia destra della difesa. Theo Hernandez è ormai prossimo al rinnovo e conferma così il suo ruolo sulla sinistra, mentre la corsia opposta appare più incerta. Walker non ha convinto del tutto con le sue prestazioni e Alex Jimenez, sebbene presente, rischia di non garantire la continuità necessaria in campionato. A quel punto la società rossonera ha individuato un target giovane e promettente in Sudamerica. Stiamo parlando di Wesley, terzino destro classe 2003, attualmente in forza al Flamengo. In Brasile viene considerato un possibile erede di Cafù per struttura e corsa, con una valutazione che si aggira intorno ai 15 milioni di euro. L’interesse nasce dalla voglia di puntare su un prospetto da far crescere nel tempo, utile sia per l’immediato sia per stabilizzare il reparto difensivo. Il club sta monitorando l’evoluzione della trattativa, con l’obiettivo di concretizzare la sua acquisizione prima dell’avvio della nuova stagione. Wesley porta con sé l’entusiasmo del giovane talento sudamericano e offre al Milan una soluzione fresca per un ruolo che ha bisogno di certezze già da tempo.

La difesa centrale nel mirino di nuove operazioni

Non solo la fascia destra è al centro degli interventi. La difesa centrale resta un reparto da rinforzare, anche se il Milan valuta con attenzione diversi profili senza precipitarsi in spese eccessive. Il mercato difensivo si muove tra opzioni più solide e possibili scommesse, in modo da rafforzare la squadra senza andare oltre le risorse disponibili. Dopo l’arrivo a gennaio di Joao Felix, che ha portato slancio e qualità nell’attacco, il club continua a non escludere altre opportunità, ma sempre con un occhio ai costi. La linea guida rimane evitare investimenti folli, preparandosi a eventuali occasioni che si presentino soprattutto in prospettiva e, quando possibile, a condizioni vantaggiose. Nelle prossime settimane la scelta del nuovo direttore sportivo potrebbe influire in modo decisivo sul mercato rossonero. Intanto si cercano i tasselli giusti senza cambiare troppi equilibri.

Attacco e centrocampo, possibili colpi e sfide con la premier league

L’addio annunciato di Joao Felix spinge il Milan a muoversi per trovare un sostituto di pari livello. Il nome più caldo a questo punto è Christopher Nkunku, attaccante e trequartista francese di 27 anni che milita nel Chelsea. Nkunku non è più al centro del progetto dei Blues e l’interesse di Milan potrebbe concretizzarsi nelle prossime settimane. Il profilo si adatterebbe bene al gioco rossonero, soprattutto se si ritornerà al modulo con l’attacco a quattro, visto che possiede qualità e visione di gioco. Sul fronte centrocampo invece spicca la volontà di assicurarsi Samuele Ricci, centrocampista del Torino che potrebbe arrivare nel caso di partenza di Tijani Reijnders, seguito con insistenza da Serie A e top club stranieri come Manchester City, Arsenal e Bayern Monaco. Ricci rappresenta quella figura che al Milan manca da tempo: un regista in grado di costruire con lucidità e servire palloni importanti agli attaccanti. La trattativa è però complessa, visto che il Torino non voleva cederlo a gennaio e ora la situazione si sta decantando.

La situazione attuale e gli scenari imminenti per il milan

Nelle ore che precedono la finale di Coppa Italia, il Milan tiene alta la concentrazione su campo e mercato. La società lavora per definire anche il prossimo allenatore e l’eventuale direttore sportivo, passaggi fondamentali per decidere gli investimenti estivi. Nel frattempo, si valuta ogni occasione sul mercato per non perdere i profili più interessanti a prezzi ragionevoli. Il giovane talento Wesley, la possibile acquisizione di Nkunku e l’interesse per Ricci rappresentano tappe chiave di un progetto che vuole mantenere competitività senza indebitarsi troppo. I movimenti delle altre squadre, soprattutto in Premier League e Serie A, influenzano le strategie rossonere che restano pronte a differenziare le priorità a seconda delle possibilità. In questo quadro, il Milan cerca di costruire una squadra ambiziosa, restando però attenta a bilanci e prospettive realistiche.