Calciomercato milan, tregua in arrivo sui rinnovi mentre si attende igli tare direttore sportivo
Il Milan si prepara a una fase cruciale del calciomercato con Igli Tare come nuovo direttore sportivo, affrontando rinnovi e cessioni per costruire la rosa della stagione 2025/2026.

Il Milan si prepara a una svolta con l’arrivo di Igli Tare come nuovo direttore sportivo, puntando su rinnovi chiave, scelte tecniche e mercato per definire la rosa della stagione 2025/2026. - Unita.tv
Il Milan si prepara a una fase decisiva del calciomercato con l’arrivo imminente di Igli Tare come nuovo direttore sportivo. Ogni attenzione è puntata sui rinnovi contrattuali, sulle possibili cessioni e soprattutto sulle scelte tecniche che influenzeranno l’organico della prossima stagione 2025/2026. Un passaggio finora segnato da dubbi e scenari incerti, ora chiamato a definire la strada futura del club rossonero.
Il ruolo di igli tare e il nuovo corso a cominciare dall’allenatore
Lunedì 26 maggio 2025 il Milan annuncerà ufficialmente Igli Tare come nuovo direttore sportivo, segnando così una svolta nel modo di gestire la squadra. Tare ha davanti a sé il compito di sciogliere nodi importanti come la scelta del nuovo allenatore, in uscita da Pioli dopo la vittoria dello scudetto, e di gestire un mercato che si preannuncia complesso. Tra i candidati per la panchina resta vivo il nome di Vincenzo Italiano, che aveva già strappato apprezzamenti nei passati anni di ingaggio, ma altre ipotesi non si possono escludere.
Rinnovi e nuove strategie
Il nuovo ds partirà però subito dai rinnovi e da alcuni calciatori chiave che necessitano di decisioni rapide. La sua linea influenzerà il mercato e la composizione definitiva della rosa, con un occhio a cessioni importanti e nuovi arrivi. Andrà gestito con cura il rapporto tra tecnici e dirigenza per restare competitivi in un campionato che si annuncia molto combattuto.
Leggi anche:
I rinnovi in bilico: theo hernandez e maignan verso l’addio?
Tra i nodi più delicati ci sono i contratti di calciatori fondamentali, ma con situazioni complicate. Theo Hernandez sembra destinato a lasciare Milano entro l’estate, nonostante resti sotto contratto fino al 2026. Il club vorrebbe cederlo a un altro team, anche se non spaventa l’idea di perderlo a parametro zero l’anno prossimo qualora non arrivasse una proposta soddisfacente. Questo dunque apre scenari sulla gestione della fascia sinistra della difesa da luglio.
Anche Mike Maignan, portiere titolare della stagione appena conclusa, resta in bilico. Il club ha avanzato una proposta di rinnovo che non si discosta molto dall’ingaggio attuale, ma la risposta tarda ad arrivare. Nel frattempo si valuta la possibilità di puntare su un profilo diverso tra i pali, con riflettori puntati su Marc-André ter Stegen, in un possibile scambio che potrebbe coinvolgere anche altri giocatori. Questi movimenti evidenziano la volontà del Milan di rinnovare la squadra, lasciando però spazio a nuovi volti giovani come Destiny Udogie, considerato il primo candidato per occupare la corsia sinistra.
Giocatori da blindare: tijjani reijnders e christian pulisic
Diversa è la questione per Tijjani Reijnders e Christian Pulisic, calciatori individuati come pilastri su cui costruire la prossima rosa. Pur in un’annata difficile per il team, entrambi hanno mostrato progressi individuali evidenti e sono fondamentali per il progetto del Milan. La società ha intenzione di rinnovare i contratti di entrambi quasi a tutti i costi, per mantenere una base solida.
Christian pulisic e la volontà di conferma
Christian Pulisic, in particolare, si è ben ambientato nel campionato italiano e tra i tifosi rossoneri. Il Milan attende il mese di luglio per proporre un prolungamento fino al 2030, con aspettative di una risposta positiva molto rapida. Il feeling con la squadra e l’ambiente sembra garantire una continuità fondamentale.
Per Tijjani Reijnders il discorso è più complesso: il centrocampista olandese ha attirato l’attenzione di club importanti, come il Manchester City, disposto a offrire fino a 70 milioni. La posizione del Milan è prudente, pronta a valutare eventuali proposte senza escludere una cessione che possa finanziare acquisti mirati. Il futuro di Reijnders dipenderà anche dal nuovo allenatore che arriverà, il quale deciderà ruolo e importanza nel reparto.
Scenari aperti su mercato e composizione della rosa futura
Le prossime settimane saranno decisive per capire quali tronconi della squadra saranno confermati, quali giocatori verranno ceduti e quali nuovi arrivi si concretizzeranno. La zona offensiva e quella difensiva sono in fase di revisione, con la volontà di confermare protagonisti ma anche di integrare elementi come Trossard, utile per aumentare le soluzioni offensive.
Il Milan punta a gestire queste settimane con rapidità, ma anche con attenzione ai dettagli, evitando scelte affrettate. L’arrivo di Igli Tare al ds e la scelta dell’allenatore saranno i passaggi chiave per definire il futuro, in un momento delicato che segnerà quanto e come cambierà la squadra rossonera. Dopo la stagione scorsa, ora serve confermare le fondamenta evitando gli errori del passato.