Calciomercato milan: italiano candidato principale per la panchina e nuovi obiettivi in salita
Il Milan si prepara a un cambiamento significativo, con Vincenzo Italiano in pole per la panchina e possibili rinforzi dal Bologna, mentre il mercato si amplia verso altri obiettivi.

Il Milan è pronto a cambiare allenatore, puntando su Vincenzo Italiano dal Bologna, e valuta nuovi acquisti per rilanciare la squadra dopo una stagione senza competizioni europee. - Unita.tv
Il calciomercato del Milan si muove tra incertezze e scelte importanti dopo una stagione in chiaroscuro. L’uscita del club dalle competizioni europee ha aperto scenari di cambiamento, soprattutto alla guida tecnica. Lo stop ai traguardi stagionali spinge i rossoneri verso un nuovo allenatore, con il nome di Vincenzo Italiano che prende forza. Intanto, si iniziano a delineare anche le prime idee sul mercato, con possibili rinforzi dal Bologna e altri obiettivi di rilievo per il reparto offensivo.
La fine dell’era sergio conceiçao dopo una stagione senza europei
Il Milan sta per voltare pagina dopo l’esperienza di Sergio Conceiçao sulla panchina rossonera. L’avventura dell’allenatore portoghese è ormai in bilico, segnata dalla mancata qualificazione alle coppe europee e dalla sconfitta nella finale di Coppa Italia. La squadra ha fallito un risultato che mancava da quasi dieci anni, restando fuori da qualsiasi competizione internazionale per la prossima stagione. Questo dato pesa molto sul giudizio interno, anche se la società non ha ancora ufficializzato il divorzio da Conceiçao.
La Supercoppa vinta a gennaio non è bastata per tranquillizzare l’ambiente. L’esclusione dalle coppe ha una componente determinante nella difficoltà stagionale, e soprattutto pesa l’impresa del Bologna che, vincendo la Coppa Italia, ha sottratto il posto in Europa League. Questo elemento ha indicato una strada chiara: il Milan deve ripartire da zero, anche con un cambiamento netto alla guida tecnica.
Leggi anche:
Vincenzo italiano nel mirino del milan: le trattative con il bologna e le prospettive
Il nome di Vincenzo Italiano è il più chiacchierato nelle ultime settimane negli ambienti rossoneri. Attuale tecnico del Bologna, Italiano è apprezzato per il suo modo di interpretare il gioco e per risultati concreti raggiunti negli ultimi anni con i rossoblù. Il Bologna non vorrebbe rinunciare a lui, ma il tecnico potrebbe decidere di accettare la proposta del Milan, aprendo una nuova fase della sua carriera a contatto con una piazza più prestigiosa.
Con l’arrivo di Italiano potrebbe arrivare un pacchetto di giocatori bolognesi per rinforzare la squadra. Si parla di una lista mirata di elementi legati al tecnico. Questo scenario sarebbe simile a quanto accaduto con Thiago Motta alla Juventus, dove si è cercato di portare giocatori dall’ex squadra. Tra i nomi più caldi ci sono Riccardo Orsolini, autore di 14 gol in campionato, e Jhon Lucumì, difensore colombiano che ha alzato il livello della retroguardia bolognese. Si fa anche il nome di Giovanni Fabbian, centrocampista poco impiegato ma considerato interessante per il progetto Milan.
La strategia di mercato rossonera tra richieste di italiano e obiettivi esterni
Il mercato Milan non si limita al Bologna, si stanno infatti valutando altri profili per completare la rosa da affidare al futuro allenatore. Federico Chiesa resta un obiettivo concreto, specie dopo il possibile addio al Liverpool. Il Milan segue anche con attenzione l’evoluzione sulla posizione di Lorenzo Lucca, attaccante dell’Udinese che suscita interesse di altre squadre di Serie A. L’asta per il suo cartellino potrebbe complicare i piani rossoneri, soprattutto senza la motivazione delle competizioni europee.
L’assenza da questi tornei riduce l’utilizzo dei giocatori e complica una gestione delle rotazioni ampia. La presenza di pochi impegni può influire sulle scelte di mercato e sulla composizione dell’attacco. L’arrivo di Lucca potrebbe rappresentare una scommessa importante, ma tutto dipenderà dall’effettiva conferma di Italiano come nuovo allenatore Milan. Al momento resta tutto da definire, con più nomi in campo e una rosa da rifondare in profondità.