Calciomercato lazio: pasalic e altri nomi per centrocampo e fascia destra in vista della nuova stagione
La Lazio si prepara a un calciomercato attivo, puntando su Mario Pasalic e valutando Jackson Tchatchoua e Richard Ledezma per rinforzare centrocampo e fascia destra in vista della nuova stagione.

La Lazio si prepara a un calciomercato intenso, puntando su rinforzi esperti come Mario Pasalic e giovani talenti per centrocampo e fascia destra, mentre valuta cessioni e rinnovi in vista della stagione 2025-2026 sotto la guida di Marco Baroni. - Unita.tv
Il calciomercato Lazio si prepara a una sessione ricca di movimenti, puntando su profili precisi per rinnovare la rosa affidata a Marco Baroni. Tra cessioni possibili e rinnovi in bilico, il club capitolino valuta rinforzi sia a centrocampo che lungo le corsie esterne. L’interesse si concentra su giocatori che possano fornire esperienza e adattabilità, elementi utili per affrontare i nuovi impegni anche in competizioni continentali.
Centrocampo in bilico: possibili partenze e l’arrivo di mario pasalic
L’attenzione della Lazio per il centrocampo si concentra su diversi elementi la cui permanenza non è ancora certa. Guendouzi e Rovella sono due nomi finiti nel mirino di club interessati, con offerte potenzialmente allettanti per la società biancoceleste. Il centrocampista uruguaiano Vecino, che ha il contratto in scadenza, sembra orientato a cambiare aria. Questi fattori spingono i dirigenti a sondare il mercato per trovare validi sostituti.
L’arrivo di mario pasalic
Mario Pasalic, centrocampista croato trentenne in forza all’Atalanta, emerge come candidato concreto per rinforzare la mediana. La sua valutazione si aggira intorno ai 10 milioni di euro. Pasalic ha una spiccata predisposizione a giocare come trequartista, ma la sua esperienza e l’età suggeriscono anche la possibilità di impiegarlo in posizione più arretrata davanti alla difesa. L’adattabilità del giocatore potrebbe risultare preziosa per Baroni, offrendo soluzioni tattiche diverse. La scelta di puntare su un profilo come Pasalic mostra l’intenzione della Lazio di mantenere una base esperta, capace di supportare sia la manovra offensiva che le fasi di copertura.
Leggi anche:
Sostituti per la fascia destra: jackson tchatchoua e richard ledezma nel mirino
Sul fronte della fascia destra, la Lazio cerca di risolvere l’incertezza che avvolge il ruolo di terzino. Manuel Lazzari non ha convinto appieno, con prestazioni altalenanti e problemi fisici che hanno limitato la continuità durante la gestione Baroni. Per questo motivo, la società valuta alternative solide per il ruolo.
Tra i nomi circolati spiccano Jackson Tchatchoua, esterno camerunense del 2001 che ha giocato 35 partite con l’Hellas Verona, segnando due gol e fornendo altrettanti assist. La capacità di incidere sulla fascia e la giovane età lo rendono un investimento interessante. L’altro profilo monitorato è Richard Ledezma, centrocampista statunitense di 24 anni, attualmente al PSV. Cresciuto come trequartista, è stato adattato a giocare come terzino, portando in campo una buona esperienza internazionale e abilità di copertura, qualità importanti per il sistema di gioco laziale.
Priorità urgente per la dirigenza
La ricerca di un terzino affidabile sulla destra si rivela una priorità urgente per la dirigenza, considerato che la stagione si avvicina e sarà cruciale avere una rosa con ricambi pronti.
Il nodo dia e le alternative per la trequarti: attenzione a jurgen ekkelenkamp
Il destino di Pedro Dia resta un’incognita, e questa incertezza spinge la Lazio a guardare con interesse diverse opzioni per sostituire l’eventuale partente. La società ha avviato dialoghi per capire la disponibilità di Jurgen Ekkelenkamp, centrocampista olandese classe 2000, attualmente in forza all’Udinese.
Durante la sua prima stagione in Serie A, Ekkelenkamp ha messo a segno tre gol e fornito due assist in 33 presenze, dimostrando una discreta continuità nonostante alcune alternanze nelle prestazioni. La sua duttilità è un punto a favore: può giocare da trequartista, ma anche come mezzala o esterno, ruolo in cui si è già adattato durante la carriera. Questa versatilità potrebbe risultare preziosa per Baroni, che così avrebbe a disposizione diverse soluzioni tattiche da alternare a seconda delle necessità.
Qualità e caratteristiche chiave
Lo scouting si concentra sul trovare un giocatore che possa garantire qualità nella costruzione del gioco e capacità di inserirsi negli spazi, caratteristiche chiave per il centrocampo laziale che spesso è chiamato a sostenere sia la fase offensiva che quella difensiva.
La stagione 2025-2026 si preannuncia importante. La Lazio lavora per completare una rosa capace di sostenere le sfide nazionali e internazionali, tenendo conto delle possibili partenze e della necessità di ringiovanire e rafforzare alcune zone del campo. Le prossime settimane saranno decisive per chiudere alcune trattative e definire la squadra che Marco Baroni guiderà nei prossimi mesi.