Home Calciomercato Lazio news: Sebastian Szymanski nel mirino per rinforzare l’attacco a giugno 2025

Calciomercato Lazio news: Sebastian Szymanski nel mirino per rinforzare l’attacco a giugno 2025

La Lazio affronta il Lecce nell’ultima partita di Serie A, decisiva per la qualificazione europea, mentre si prepara a strategie di mercato con Szymanski e Firpo nel mirino.

Calciomercato_Lazio_news%3A_Seba

La Lazio si gioca la qualificazione europea nell’ultima partita di Serie A contro il Lecce, mentre pianifica il calciomercato 2025 con nuovi acquisti come Szymanski e Junior Firpo, e alcune cessioni importanti in difesa. - Unita.tv

La Lazio si prepara a chiudere la stagione di Serie A con l’ultima partita contro il Lecce, un match decisivo che può cambiare il destino europeo dei biancocelesti. Tra alti e bassi, la squadra di Marco Baroni si gioca la qualificazione a una tra le tre competizioni continentali. Questo traguardo influirà sulle mosse del club sul mercato estivo, soprattutto sull’innesto di nuovi giocatori. Negli ultimi giorni sono emerse notizie importanti su trattative e strategie per il calciomercato Lazio 2025.

Le chance europee della Lazio: l’ultima partita e le combinazioni in classifica

Il prossimo 25 maggio, la Lazio affronterà il Lecce in una partita che vale una stagione. Per entrare in Champions League, servirà una vittoria, combinata con una sconfitta di Juventus e Roma. Se si confermerà una sconfitta o un pareggio, potrebbero chiudere il discorso Europa League, a patto che la Roma perda. Ogni risultato pesa molto, perché la posizione finale in classifica definisce anche il budget e le strategie di mercato.

Baroni ha potuto lavorare su un gruppo che ha alternato momenti di forma all’incertezza. L’obiettivo rimane quello di accedere a un torneo internazionale, che garantirebbe risorse maggiori e attirerebbe qualità per incrementare la rosa. Il Lecce, dal canto suo, arriva motivato, con la voglia di chiudere con un risultato positivo davanti al pubblico di casa. L’assenza di errori sarà fondamentale.

Sebastian Szymanski il profilo scelto per innalzare la qualità in attacco

La Lazio ha individuato nel polacco Sebastian Szymanski il rinforzo offensivo da inserire nella rosa 2025/26. Il trequartista, classe 1999, milita attualmente nel Fenerbahce, squadra dove ha collezionato 33 presenze, con 3 gol e 5 assist durante la stagione di Super Lig. La sua capacità di agire dietro le punte o da esterno nel reparto avanzato lo rende un giocatore versatile.

Szymanski potrebbe sostituire o affiancare giocatori come Dia, soprattutto nel ruolo di trequartista, ma anche essere un’alternativa sulle fasce offensive. La Turchia sembra destinata a lasciarlo andare, e oltre alla Lazio, anche il Feyenoord ha manifestato interesse per riportarlo in Olanda, dove il polacco aveva iniziato a mettersi in mostra prima del trasferimento.

Il club biancoceleste segue con attenzione questo profilo, che potrebbe completare l’attacco con qualità e tecnica, settori che nelle ultime settimane sono apparsi carenti. La trattativa potrebbe intensificarsi a giugno, dopo la fine del campionato turco.

La corsa a Junior Firpo per la fascia sinistra: ipotesi in caso di partenza di Nuno Tavares

Sull’altra corsia, la Lazio guarda con attenzione al futuro di Nuno Tavares, esterno portoghese protagonista con la maglia biancoceleste. Le sue prestazioni hanno attirato l’interesse di club importanti come Juventus e Milan, soprattutto in virtù di possibili cessioni di Andrea Cambiaso e Theo Hernandez nelle rispettive squadre.

Se Tavares dovesse partire, la dirigenza è pronta a tentare l’acquisto di Junior Firpo, terzino sinistro dominicano di 28 anni in forza al Leeds United. Nell’ultima stagione Firpo ha totalizzato 32 presenze, fornendo 4 gol e 10 assist, un contributo significativo per la promozione in Champions League del Leeds.

Firpo rappresenterebbe una possibile alternativa con esperienza, capace di spingere sulla fascia e supportare sia la fase difensiva sia l’attacco. Il suo adattamento al campionato italiano sarebbe una delle questioni da valutare, ma la sua capacità di fornire assist appare consolidata. Per la Lazio sarà importante definire con rapidità la posizione di Tavares per centrare questo eventuale acquisto.

Operazioni in uscita: Casale riscattato dal Bologna e la cessione definitiva di Vavro

Parallelamente alle trattative in entrata, la Lazio ha concluso alcune operazioni in uscita relative a giocatori che non rientrano più nel progetto tecnico. Nicolò Casale è stato riscattato dal Bologna per una cifra intorno ai 6,5 milioni di euro. Il difensore, cresciuto con i biancocelesti, ha ritrovato una buona continuità sotto la guida del tecnico italiano, mostrando segnali di recupero delle prestazioni viste ai tempi di Sarri.

Quest’uscita segna la fine di un ciclo per Casale e indica come la Lazio abbia decisamente puntato su altre soluzioni difensive. Inoltre Denis Vavro, difensore slovacco, è passato dal Copenhagen al Wolfsburg a titolo definitivo. La Lazio aveva mantenuto una percentuale sulla futura rivendita, che adesso potrà esercitare. La cessione chiude un percorso durato alcune stagioni, durante le quali il giocatore aveva avuto poche apparizioni con i capitolini.

Questi movimenti mettono in evidenza come la società stia lavorando per una rivoluzione del reparto difensivo, in vista delle prossime stagioni. Ogni scelta su questa linea influirà anche sugli obiettivi tecnici e sulle scelte di mercato in entrata.