Calciomercato juventus, obiettivi per rafforzare difesa e centrocampo in vista della prossima stagione di Serie A
La Juventus si prepara a un calciomercato strategico, puntando su Ousmane Diomande e Benjamin Cremaschi per rinforzare difesa e centrocampo, mentre monitora Leroy Sané per l’attacco.

La Juventus, focalizzata sulla qualificazione Champions, punta a rinforzare difesa e centrocampo con giovani talenti come Diomande e Cremaschi, valutando anche innesti esperti come Sané per tornare competitiva in Serie A ed Europa. - Unita.tv
La stagione 2024-2025 per la juventus ha visto un cambiamento negli obiettivi. Da aspirazionale lotta scudetto, l’attenzione si è spostata verso la qualificazione alla Champions League. A due giornate dalla fine, il passaggio alla competizione europea sembra vicino, anche grazie a partite favorevoli contro udinese e venezia. La società si sta già preparando a intervenire sul mercato, per sistemare le lacune emerse in campo e tornare stabilmente ai livelli alti del campionato.
Difesa: la pista diomande e la rivoluzione tra i centrali bianconeri
La necessità di una difesa più solida ha spinto la juventus a prendere in considerazione Ousmane Diomande, difensore centrale ivoriano classe 2003 dello Sporting. Attualmente, la squadra di torino ha due giocatori difensivi ai margini del progetto tecnico: Tiago Djalò e Alberto Costa. Djalò, acquistato due stagioni fa dal lille, ha collezionato pochissime presenze sia in bianconero che durante il prestito al porto. Costa è arrivato a gennaio per coprire un vuoto sulla fascia destra, ma non ha ancora inciso davvero.
La trattativa e i dettagli economici
La trattativa prevede di cedere entrambi i calciatori in portogallo, accompagnati da un conguaglio economico, per arrivare a Diomande. Il giovane ivoriano rappresenta un investimento sul futuro, chiamato a rinforzare la linea difensiva accanto a bremer e agli altri giocatori già in rosa. L’obiettivo è trovare una soluzione che dia maggiore solidità nel reparto arretrato, riducendo le amnesie difensive che sono costate punti preziosi durante l’annata.
Nuovo talento per centrocampo: cremaschi e l’attenzione sul vivaio internazionale
Un altro nome caldo di questo calciomercato juventus è Benjamin Cremaschi, mezzala o trequartista di 18 anni che milita nell’inter miami. Il giocatore italo-argentino ha già mostrato qualche sprazzo di talento nella MLS, con 10 presenze quest’anno, una rete e due assist. La sua giovane età e il passaporto italiano lo rendono particolarmente interessante per la strategia di crescita bianconera.
La juventus sembra disposta a investire circa 5 milioni sull’acquisto di cremaschi, con l’idea di inserirlo prima nel settore giovanile avanzato o, eventualmente, in prima squadra come rincalzo. L’accostamento al modello messi, che ha spesso promosso il talento in età giovanile, fa capire quanto la società punti su elementi capaci di crescere e farsi spazio nel calcio europeo.
Sfide e aspirazioni nel mercato internazionale
Tra i nomi importanti che circolano per la juventus c’è anche leroy sané, esterno offensivo attualmente in forza al bayern monaco, il cui contratto scadrà a breve. Sané ha giocato 29 partite in Bundesliga questa stagione, con 11 gol e 6 assist, ma non è più considerato centrale nel progetto tecnico dei bavaresi.
Il fascino di sané per la juventus risiede nella possibilità di acquisire un giocatore di alto livello senza un esborso immediato per il cartellino. Il problema principale sono le richieste salariali: l’ex city può trovare offerte più alte da club inglesi o nazionali dell’arabia saudita, che non hanno però il prestigio della juventus. La società per ora monitora la situazione, consapevole delle difficoltà a competere sul fronte economico ma interessata a rinforzare il reparto d’attacco con elementi di esperienza e qualità.
Rivoluzione in porta e modelli dalla liga: possibili innesti a centrocampo
Un altro fronte è rappresentato dal mercato dei portieri e da possibili innesti per il centrocampo dalla liga. In questo senso circolano voci su piste che coinvolgono giocatori del barcellona: si parla di un difensore e di un regista capaci di dare maggiore profondità alla rosa juventina. Questi eventuali innesti farebbero parte di un piano più ampio per completare la squadra in vista del prossimo campionato.
Il lavoro del direttore sportivo e della dirigenza punterà a individuare profili che si adattino al progetto tecnico e che al contempo siano disponibili a prezzi sostenibili. La volontà è quella di creare una formazione più equilibrata, con giocatori di qualità e prospettiva, in modo da evitare colpi di scena negativi durante la stagione. Restano attivi i colloqui con diversi agenti e club per monitorare slot di mercato e opportunità reali.
In attesa della chiusura del campionato, la juventus getta le basi per un calciomercato che possa cancellare i limiti visti nel corso della stagione appena trascorsa. Le prime mosse coinvolgono difesa e centrocampo, con qualche suggestione vivace per l’attacco. L’obiettivo è strutturare una squadra in grado di competere per i primi posti della serie A e tornare protagonisti anche in europa.