Il calciomercato juventus si muove con decisione in vista della prossima stagione. L’obiettivo principale della dirigenza è costruire una squadra capace di tornare a lottare per il vertice del campionato. Con l’incertezza sull’identità del prossimo allenatore, la società punta su innesti mirati per colmare le lacune emerse nel corso dell’ultima stagione e sostituire quei giocatori che non hanno offerto le prestazioni sperate. Tra le principali novità e tensioni legate al mercato, spiccano alcune trattative che potranno segnare il futuro bianconero.
La situazione attuale della juventus e le esigenze di rinforzo
Dopo una stagione deludente, soprattutto per questioni tattiche e scelte tecniche legate al lavoro di thiago motta, la juventus affronta il mercato con la necessità di cambiare passo. La squadra ha mostrato evidenti limiti, soprattutto in termini di impatto fisico e dinamismo a centrocampo. Gli esiti sportivi sono stati insufficienti per mantenere il livello di competitività richiesto da una società di grande tradizione come la juventus. La dirigenza, guidata da cristiano giuntoli, valuta con attenzione tutti i possibili innesti e partenze per operare in maniera equilibrata. Alcuni giocatori considerati deludenti finiranno nel mirino di club interessati, consentendo così un margine di manovra economica per nuovi acquisti. La ricerca riguarda vari reparti, con particolare attenzione al centrocampo e all’attacco che hanno sofferto maggiormente. Si tratta di ripensare la rosa per rimediare agli errori e garantire ai prossimi allenatori una base più solida.
Milinkovic-savic, il ritorno di un vecchio interesse e le condizioni attuali
Negli ultimi giorni è tornato a circolare il nome di sergej milinkovic-savic, centrocampista serbo che ora milita nell’al hilal. Il giocatore, ormai trentenne, era stato spesso seguito in passato da diversi club europei, juventus compresa. Milinkovic-savic garantisce forza fisica, capacità di inserimento e gol da centrocampo, caratteristiche che mancano attualmente al gruppo bianconero. Secondo fonti vicine alla trattativa, il serbo avrebbe manifestato il desiderio di lasciare l’Arabia saudita, dove la squadra non ha raggiunto alcun trofeo quest’anno. Inoltre, l’ambiente al hilal sembra prossimo a cambiamenti tecnici con l’ipotesi dell’esonero del tecnico jorge jesus. Tutti elementi che potrebbero facilitare una trattativa per riportare milinkovic-savic in Europa, possibilmente alla juventus. La dirigenza studia i dettagli per tentare un’offensiva, valutando anche l’impatto economico e la strategia del mercato dei sauditi. Il centrocampista rappresenterebbe un elemento con cui ricostruire quella zona di campo e aumentare la solidità.
Leggi anche:
Il riscatto di lloyd kelly e le scelte per la difesa
Il calciomercato juventus ha già definito una operazione importante in difesa, il riscatto di lloyd kelly dal newcastle per circa 13 milioni di euro. Il difensore inglese, arrivato in prestito a gennaio, si è preso un ruolo da titolare grazie anche ai molti infortuni che hanno colpito il reparto. Pur alternando prestazioni positive ad altre meno brillanti, come la gara contro l’atalanta, kelly ha dimostrato personalità e adattabilità. Nei piani della juventus per la stagione che verrà, rappresenta una pedina fondamentale in un pacchetto difensivo completato da bremer, rientrato agli allenamenti. Il brasiliano rimane il punto fermo tra i centrali, mentre kelly si candida a un impiego regolare. Questo movimento conferma l’intenzione della dirigenza di puntare su elementi con esperienza e affidabilità per risolvere criticità già emerse.
Obiettivi per l’attacco: la possibile cessione di vlahovic e l’interesse per takefusa kubo
La ricerca di nuovi attaccanti resta centrale nel mercato juventino. L’eventuale partenza di dusan vlahovic è già pronta: la società valuta offerte comprese tra i 40 e i 60 milioni. Con questi fondi, la juventus potrebbe presentare un’offerta per takefusa kubo, esterno giapponese attualmente alla real sociedad. Kubo, ex real madrid, ha una clausola rescissoria fissata a 60 milioni. Nonostante una stagione non memorabile, con 32 presenze e 5 gol, il giocatore sembra intenzionato a cambiare ambiente dopo tre anni in Spagna. La trattativa non si limiterebbe a questo acquisto. Serve anche una punta di ruolo per completare l’attacco. La dirigenza valuta quindi diversi balzi per rafforzare la linea offensiva con elementi capaci di fornire qualità e gol. Il mercato si muove su più fronti con l’obiettivo di costruire un reparto più equilibrato e spietato sotto porta.
Lavori avanzano e possibili nuovi arrivi si affacciano, mentre alcune partenze sembrano prossime. Il mercato juventino rimane al centro della scena calcistica con occhi puntati su ogni sviluppo. Ogni scelta peserà sulle prospettive della prossima stagione e sulla capacità del club di tornare a competere a livelli alti.