Calciomercato juventus, arsenal e newcastle puntano su dusan vlahovic per l’attacco estivo 2025
La Juventus valuta il futuro di Dusan Vlahovic, conteso da Arsenal e Newcastle, mentre si prepara a possibili cessioni come Douglas Luiz e riflessioni sul nuovo allenatore.

La Juventus valuta la cessione di Vlahovic, seguito da Arsenal e Newcastle, mentre si definiscono le strategie di mercato e la nuova guida tecnica in vista della prossima stagione. - Unita.tv
La finestra estiva del calciomercato 2025 si avvicina e già emergono primi segnali sulla situazione dei giocatori più seguiti, tra cui spicca il nome di Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo della Juventus ha vissuto una stagione complessa tra infortuni e scelte tattiche alternative che hanno innescato voci su un possibile addio. Arsenal e Newcastle sembrano pronti a presentare offerte per il calciatore, mentre a Torino si valutano operazioni in entrata e uscita che potrebbero stravolgere l’organico bianconero.
La stagione di vlahovic alla juventus e le ragioni del possibile addio
Dusan Vlahovic è arrivato alla Juventus con grandi aspettative ma la stagione 2024-2025 ha offerto pochi segnali di continuità al pubblico torinese. Il centravanti serbo ha saltato almeno otto partite a causa di vari problemi fisici, limitando la sua capacità di incidere sul campo. Questi stop hanno complicato la sua condizione e la relazione con il tecnico Thiago Motta, che ha spesso preferito schierare come centravanti il neoacquisto Kolo Muani. Questo spazio limitato ha generato malumori, tanto che Vlahovic ha vissuto anche alcune incomprensioni con l’allenatore.
Scelte tattiche e malumori
Le scelte tattiche di Motta, ancora fresche in memoria, hanno lasciato il serbo spesso in panchina, nonostante fosse guarito e pronto per contribuire alle partite. La volontà del calciatore e del suo entourage sembra ora guardare altrove, con l’obiettivo di trovare club che offrano maggiore visibilità e un ruolo da protagonista. Proprio per questo, l’interesse all’estero non manca, soprattutto in Premier League, dove diversi club cercano attaccanti con caratteristiche simili a quelle di Vlahovic.
Leggi anche:
L’interesse di arsenal e newcastle e gli equilibri in premier league
Arsenal e Newcastle rappresentano le pretendenti più concrete per Dusan Vlahovic in questa fase di mercato. L’Arsenal di mister Mikel Arteta ha avviato colloqui per rinforzare il reparto avanzato, spinta dalla necessità di incrementare le soluzioni offensive in vista delle diverse competizioni stagionali. L’attaccante serbo si inserirebbe in un contesto che punta su giovani di talento e potenza fisica, caratteristiche che si sposano con il suo modo di giocare.
Newcastle e le ambizioni europee
Il Newcastle, invece, offre una situazione intrigante per Vlahovic soprattutto per la presenza di Sandro Tonali, suo coetaneo e vecchio bersaglio di mercato della Juventus. I Magpies hanno dimostrato di investire su profili importanti e puntano ad ampliare un gruppo già competitivo, con l’obiettivo di consolidare la loro posizione in Premier League e nelle coppe europee.
Questa doppia pista britannica accende i riflettori su Torino. Se l’affare dovesse concretizzarsi, la Juventus dovrà muoversi rapidamente per coprire la partenza di Vlahovic, trovando soluzioni coerenti con il progetto tecnico che sarà definito con il prossimo allenatore.
Le novità sul fronte allenatore e la situazione di douglas luiz
In parallelo alla possibile cessione di Vlahovic, il club bianconero sta lavorando per sistemare la guida tecnica post-Igor Tudor. Il nome del successore non è ancora ufficiale ma le decisioni sull’organico ruoteranno anche attorno a questa figura. Gestire la rosa e le cessioni è un compito delicato in questo momento, soprattutto per i centrocampisti.
Douglas Luiz, arrivato in estate passata dal Brasile, non ha trovato continuità e non è riuscito a imporsi con Thiago Motta né con Tudor. Il 27enne è finito sul mercato e interessa a squadre inglesi, come Manchester United e Nottingham Forrest. La sua uscita potrebbe generare spazio per nuove acquisizioni o il ritorno di giovani dal prestito.
L’uscita di Douglas Luiz, unita alla possibile partenza di Vlahovic, obbliga la Juventus a riflettere sul reparto centrocampo e attacco. Ci sono equilibri da ritrovare per il prossimo campionato e anche la strategia di mercato deve confrontarsi con queste esigenze.
Le mosse sul centrocampo
La situazione di Douglas Luiz potrebbe influenzare la strategia di mercato, in particolare per rinforzare il centrocampo e migliorare l’equilibrio della squadra negli obiettivi futuri.
Il ruolo di niccolò fagioli e le spinte per il rinnovo in viola
Un nodo importante riguarda inoltre Nicolò Fagioli, che sta giocando in prestito alla Fiorentina. I gigliati hanno l’opzione di riscatto legata alla qualificazione europea, ma la situazione in campionato al momento non garantisce con certezza la presenza nelle coppe. Se la Fiorentina non dovesse centrare l’obiettivo, Fagioli potrebbe tornare a Torino o decidere di cercare altre strade per non rinunciare alle competizioni internazionali.
Il centrocampista azzurro sta vivendo una stagione di crescita e il suo futuro interessa la Juventus, che vede in lui un possibile titolare per il centrocampo. L’eventuale ritorno potrebbe coincidere con le cessioni di Douglas Luiz o altri elementi, permettendo di rinfrescare il reparto con elementi cresciuti nel vivaio o affermati altrove.
Intrecci tra firenze e torino
Questo intreccio con la Fiorentina evidenzia come le decisioni sul campo si riflettano direttamente sulle mosse di mercato. La prossima estate sarà decisiva per chiarire i piani del club e attuare la strategia giusta per dare forma alla squadra della prossima stagione.