Calciomercato Inter: possibile cessione di Yann Aurel Bisseck e nuove strategie per la difesa
L’Inter si prepara alla finale di Champions League e valuta cessioni, con Bisseck nel mirino di club inglesi. Si esplorano anche nuovi rinforzi per la difesa e la fascia destra.

L’Inter, in vista della finale di Champions League, valuta la cessione di Bisseck e cerca rinforzi per difesa e fascia destra, con nomi come Badiashile e Ndoye in cima alla lista. - Unita.tv
In vista della finale di Champions League a Monaco di Baviera, l’Inter guarda già al futuro e alla riorganizzazione della rosa. La dirigenza, pur concentrata sul match cruciale, lavora dietro le quinte per individuare i giocatori che potrebbero lasciare la squadra e quelli destinati a rinforzare la rosa nella prossima stagione. Tra le mosse previste, spicca la possibile partenza di Yann Aurel Bisseck, mentre emergono nomi nuovi per la difesa e la fascia destra.
Il momento delicato di bisseck e l’interesse di club inglesi
Yann Aurel Bisseck, difensore tedesco in forza all’Inter, è al centro di valutazioni contraddittorie dopo alcune prestazioni non impeccabili, soprattutto nell’ultimo confronto con la Lazio. L’errore commesso nei minuti finali ha pesato sulle valutazioni della società, evidenziando alcune mancanze dal punto di vista della concentrazione e della lettura difensiva. Non a caso, alcuni club di Premier League, dove il gioco fisico e la rapidità sono fondamentali, hanno messo gli occhi sul giocatore.
West Ham sembra tra i più interessati e avrebbe già formulato un’offerta vicina ai 30 milioni di euro per portare a Londra il centrale ex Aarhus. Il club inglese punta a rafforzare la propria linea difensiva rapidamente ma senza eccessivi investimenti. Bisseck possiede una struttura fisica imponente e una buona capacità di muoversi in avanti, qualità che gli permettono di inserirsi nell’azione offensiva. Tuttavia, la frequenza di errori nelle fasi decisive lo rendono un profilo più rischioso per chi punta alla stabilità difensiva.
Leggi anche:
La dirigenza dell’Inter riflette dunque su una possibile cessione che porterebbe liquidità in entrata. I prossimi giorni saranno cruciali per definire se l’addio del difensore sarà ufficiale o meno.
Sondaggi tra giocatori svincolati e in comproprietà
Per sostituire Bisseck o rinforzare nel complesso la difesa il calciomercato Inter esplora diverse piste. Alcuni nomi erano già stati accostati nei mesi scorsi mentre altri sono nuovi inserimenti negli ultimi giorni. Tra i profili più popolari ci sono Bijol, Gila, Beukema e Lucumi, giocatori giovani con esperienza in campionati competitivi. La dirigenza segue con attenzione gli sviluppi legati a questi calciatori ma valuta anche alternative più economiche.
Un’idea che è emersa riguarda Marc Guehi e Benoit Badiashile, due difensori attualmente a Londra ma con prospettive differenti. Guehi richiede un investimento consistente mentre il francese Badiashile, classe 2001, potrebbe arrivare con formule di prestito e riscatto che snelliscono l’impatto economico. Il Chelsea aveva speso circa 40 milioni per lui, ma ora lo valuta a metà prezzo.
Badiashile è reduce da una stagione con 19 presenze e non ha trovato continuità; l’Inter potrebbe sfruttare questa situazione per assicurarsi un giocatore di talento col giusto margine di rischio. Questa strategia punta a mantenere il livello tecnico della squadra senza appesantire troppo il bilancio, in linea con le ultime scelte di mercato del club nerazzurro.
Dan ndoye il candidato ideale per la fascia destra in caso di addio a dumfries
Il calciomercato Inter pensa anche al rinnovo della corsia destra, dove Duncan Dumfries appare un probabile partente. I nerazzurri hanno puntato prima di tutto su Luis Henrique, esterno brasiliano che gode di grande reputazione e potrebbe dare qualità e velocità. Altri club seguono il giocatore con interesse, per questo la società ha già piazzato un piano b alternativo.
Dan Ndoye, esterno svizzero di ventiquattro anni attualmente al Bologna, ha dimostrato di saper sfornare numeri importanti. Nella stagione appena passata ha totalizzato 40 presenze, segnando 9 gol e servendo 6 assist. Nel progetto Inter, il suo ruolo sarebbe meno offensivo, con compiti più tattici e difensivi, quindi ci si aspetta un calo nei dati statistici ma una crescita nell’adattamento al gioco della squadra.
Il prezzo indicativo si aggira tra i 25 e 30 milioni di euro, una cifra alla portata dei nerazzurri e ragionevole per il valore che Ndoye potrebbe esprimere. La trattativa con il Bologna resta aperta e il club lombardo valuta attentamente le offerte per il suo talento. Questa mossa potrebbe garantire continuità e qualità sulla fascia destra senza stravolgere schemi e gerarchie.