Calciomercato inter: focus su fabbian per il centrocampo e alternative per l’attacco nel 2025
L’Inter si prepara a rinforzare centrocampo e attacco, valutando il ritorno di Giovanni Fabbian e monitorando giovani talenti come Ange-Yoan Bonny e Joshua Zirkzee per la prossima stagione.

L’Inter si prepara alla fase decisiva della stagione con Inzaghi, pianificando un mercato estivo che punta a rinforzare centrocampo e attacco, valutando il possibile ritorno di Fabbian e nuovi innesti come Bonny e Zirkzee. - Unita.tv
La stagione dell’Inter si avvicina alla sua fase decisiva. Le sfide in campionato e in Champions League definiranno un momento importante per la squadra nerazzurra e il tecnico Simone Inzaghi. Nel frattempo, la direzione sportiva già pianifica il mercato estivo per rinforzare la rosa, con attenzione particolare al centrocampo e all’attacco. Tra i nomi emersi spiccano Giovanni Fabbian, possibile ritorno a casa, e altri profili in cerca di rilancio.
Nuove prospettive nel centrocampo dell’inter: l’ipotesi fabbian e le mosse future
Il reparto centrale della squadra è uno dei punti da rafforzare. Come noto, Kristjan Asllani è destinato a lasciare i nerazzurri, dando spazio all’arrivo di Luka Sučić, giovane talento già considerato per la prossima stagione. Altri cambiamenti potrebbero riguardare Henrikh Mkhitaryan, il cui contratto e l’età, 36 anni nel prossimo anno, spingono la società a rivedere la sua posizione da titolare. In tal senso, il ruolo del centrocampista verrà probabilmente affidato a Piotr Zieliński o Davide Frattesi, elementi già nel mirino.
Le opzioni su fabbian
Nel contesto di questa riorganizzazione, emerge con forza il nome di Giovanni Fabbian, ex Inter ora di proprietà del Bologna. Su di lui pende una clausola di recompra da 12 milioni di euro che i dirigenti nerazzurri stanno valutando con interesse. Fabbian ha dimostrato un buon livello nelle ultime stagioni, e rappresenterebbe un rinforzo concreto, conosce la realtà del club e potrebbe inserirsi con facilità nei meccanismi della squadra. La trattativa oscilla tra opportunità economica e strategia tecnica per mettere a punto un centrocampo più giovane e competitivo.
Le mosse per l’attacco: tra addii certi e nuovi obiettivi in entrata
Per il reparto offensivo si prospettano cambiamenti altrettanto significativi. Sono ormai definiti gli addii di Joaquin Correa e Marko Arnautovic, due nomi storici che lasciano uno spazio da colmare. L’arrivo del giocatore iraniano Taremi ha ricevuto un giudizio positivo, soprattutto per la sua prestazione in Champions League contro il Barcellona e nella recente gara contro il Torino. Questo ha convinto staff tecnico e società di puntare su un solo acquisto in attacco, senza contare la possibilità di integrare giovani già presenti come i fratelli Esposito.
Alternative offensive in cerca di crescita
Nel frattempo, Marotta e Ausilio stanno valutando profili interessanti per ampliare le alternative offensive. Si è fatto avanti in particolare Ange-Yoan Bonny, attaccante classe 2003 in forza al Parma. Bonny ha giocato 35 partite in Serie A segnando 6 gol e servendo 6 assist, statistiche che ne sottolineano le qualità ancora in parte da sviluppare. Tuttavia, la concorrenza è agguerrita: Napoli e Milan sono sulle sue tracce con attenzione, alzando il livello della trattativa.
Alternative sul mercato: la situazione di joshua zirkzee e possibilità di prestito
Oltre a Bonny, l’Inter tiene d’occhio Joshua Zirkzee, attaccante olandese di 23 anni che attualmente milita nel Manchester United. Zirkzee non ha impattato pienamente nel club inglese, con una stagione che racconta 32 presenze, 3 gol e 1 assist. Per questo motivo, il Manchester United sembra disponibile a cedere il giocatore in prestito, eventualmente con un diritto di riscatto e non con un trasferimento definitivo, considerati gli investimenti fatti in passato.
Il profilo di Zirkzee aggrada ai dirigenti interisti per la sua giovane età e potenziale. Un prestito potrebbe rappresentare un’opportunità per entrambe le parti, consentendo al calciatore di trovare più spazio ed esperienza nella Serie A italiana. Questa soluzione rimane in bilico fino a quando non si definirà il piano definitivo per l’attacco del club di Milano. La sua acquisizione, tuttavia, è legata anche alle dinamiche del mercato e alle altre trattative in corso nei mesi estivi.