L’Inter sta muovendo passi concreti sul mercato in vista della prossima stagione, con un’attenzione particolare alla porta e al centrocampo. Tra i nomi caldi spicca Gianluigi Donnarumma, conteso ma vicino a un possibile approdo a Milano. Nel frattempo, l’affare Nicola Zalewski sembra essersi messo in moto verso la definitiva conferma dopo un avvio di stagione con momenti altalenanti. Le mosse in corso riflettono la strategia nerazzurra per rinforzarsi in vista degli impegni futuri.
Il dilemma della porta: donnarumma a un passo dall’inter?
Dopo un’annata intensa con Yann Sommer, protagonista pure in Champions League, l’Inter comincia a guardarsi intorno per il ruolo di portiere titolare. Sommer, pur affidabile, ha qualche anno sulle spalle e la società sembra voler puntare su un profilo più giovane che possa rappresentare un investimento per il futuro. Il nome più ricorrente resta quello di Gianluigi Donnarumma, attualmente al Paris Saint Germain.
Donnarumma si trova a un punto cruciale: il contratto con il club francese scade a fine stagione e, nonostante abbia dichiarato la disponibilità a restare anche senza rinnovo, i contatti finora sono rimasti vaghi. La sua situazione contrattuale potrebbe favorire l’Inter, che valuta attentamente una mossa per portarlo a Milano a parametro zero, evitando così le spese per il cartellino. Marotta e lo staff neroazzurro sarebbero disposti a offrire un ingaggio di circa 9 milioni netti annui per convincere il portiere della nazionale a trasferirsi.
Leggi anche:
Finale di champions e colloqui in nazionale
Il prossimo confronto diretto con il PSG, nella finale di Champions League prevista all’Allianz Arena, potrebbe rivelarsi importante per mettere a punto dettagli e contatti più concreti. Alcuni compagni di squadra di Donnarumma in nazionale avrebbero già iniziato a sondare il terreno con lui sul possibile trasferimento, cercando di spianare la strada. Resta però da vedere come evolverà la situazione, soprattutto se si apriranno spiragli concreti per il rinnovo parigino.
Zalewski, la conferma dopo un avvio complicato
Nicola Zalewski era arrivato alla corte di Simone Inzaghi a gennaio, per rinforzare un centrocampo già ricco ma bisognoso di alternative. L’italo-polacco proviene dalla Roma, dove non era riuscito a imporsi con continuità, e la sua prima parte di stagione interista non è stata semplice. Il minutaggio con la maglia nerazzurra è stato limitato, anche a causa di alcune difficoltà e un infortunio.
Nonostante tutto, Zalewski ha avuto momenti decisivi. Nel derby di campionato, ha fornito un assist fondamentale a Stefan De Vrij che ha permesso all’Inter di strappare un risultato importante. Nella recente partita contro il Torino ha segnato il suo primo gol, contribuendo in modo concreto alla vittoria e alla prosecuzione della corsa scudetto. La risposta dimostrata in partita ha convinto Simone Inzaghi, che crede nel suo valore come pedina da alternare durante la stagione.
Riscatto e futuro in nerazzurro
Per questo la società sembra pronta a chiudere l’operazione definitiva per il riscatto definitivo dalla Roma, versando la clausola stabilita a 6 milioni di euro. Zalewski non dovrebbe partire come titolare nel prossimo campionato, ma rappresenta un elemento utile per allargare la rosa e gestire meglio i carichi di lavoro. L’ufficialità dell’affare potrebbe richiedere ancora qualche settimana, ma le parti sembrano ormai vicine a un accordo.
Strategie di mercato, tra portieri e rinforzi in attacco e difesa
Oltre alla questione portiere e alla conferma di Zalewski, l’Inter resta vigile su altri fronti. La pista per Donnarumma è quella che al momento domina i pensieri della dirigenza, ma non è certo l’unica. La società ha perso interesse per alcuni attaccanti, specie dopo che il bomber olandese è sfumato. Per questo si guarda anche a nomi capaci di portare qualità in attacco, come Asensio, e si valuta qualche colpo in difesa per stringere le fila della retroguardia.
L’Inter sta programmando senza fretta, puntando a costruire una squadra equilibrata su più reparti. Le uscite e gli ingressi dovranno permettere a Simone Inzaghi di avere una rosa ampia e competitiva per affrontare campionato, coppe e i nuovi impegni internazionali. Serve anche un attento bilancio economico e la scelta di giocatori con contratti sostenibili.
Mercati in evoluzione e obiettivi nerazzurri
Il calciomercato rimane quindi vivo e in divenire. La combinazione di situazioni contrattuali, rapporti tra club, e valutazioni tecniche, segnerà le prossime settimane. Le strategie del club puntano a concludere alcune operazioni già avviate e a registrare qualche colpo in grado di rinforzare ancora la rosa. La prossima stagione aspetta l’Inter arricchita di nuove certezze tecniche e con un mercato attento alle opportunità più concrete.