Calciomercato fiorentina 2025: lucas beltran vicino al ritorno al river plate, trattative in corso
La Fiorentina punta a conquistare un posto in Conference League nell’ultima giornata di Serie A, mentre prepara il mercato con possibili cessioni e nuovi acquisti per rinforzare centrocampo e difesa.

La Fiorentina lotta per un posto in Conference League e si prepara al mercato con possibili cessioni e acquisti mirati per rinforzare centrocampo e difesa. - Unita.tv
La stagione 2024-2025 della Fiorentina sta per concludersi con il tentativo di agguantare un posto in Europa League, in particolare la Conference League. Intanto il club viola muove i primi passi sul mercato per costruire una squadra capace di tornare nelle competizioni europee. L’attenzione sulla rosa riguarda sia i possibili cedimenti sia nuovi arrivi, studiando opzioni per rafforzare soprattutto centrocampo e difesa.
La rincorsa della fiorentina verso la conference league: tensione e speranze ultime
La Fiorentina si prepara ad affrontare la sfida decisiva nell’ultima giornata di Serie A contro l’Udinese, con in palio un posto in Conference League. I ragazzi di Raffaele Palladino devono vincere e sperare in una sconfitta della Lazio per centrare l’obiettivo europeo. Negli ultimi tre anni la Fiorentina ha partecipato sempre a questa competizione sfiorando più volte la vittoria finale, ma finora il trofeo è rimasto lontano. Lo sforzo finale è intenso: la squadra dovrà trovare la forza necessaria per superare un avversario con motivazioni diverse. La posta in gioco è alta e l’ambiente è carico di tensione, certo di una partita da dentro o fuori.
Solo una vittoria permetterebbe di mantenere viva l’illusione Europea, ma la squadra ha dimostrato un atteggiamento combattivo nel finale di campionato, grazie anche alla guida di Palladino. Rispetto al passato, però, le scelte di formazione e la mancanza di continuità hanno influito sulla capacità di imporre il gioco. L’entusiasmo di riuscire a centrare il traguardo potrebbe rappresentare un’iniezione di fiducia per mettere in difficoltà l’Udinese. Al contempo si attende la contemporanea sconfitta della Lazio, elemento spesso fuori dal controllo diretto. La situazione resta aperta e il risultato sarà decisivo per le ambizioni della Fiorentina nei mesi a venire.
Leggi anche:
Lucas beltran tra addii e ritorni: il river plate osserva da vicino
Lucas Beltran è forse il nodo chiave in uscita da risolvere al più presto. L’attaccante argentino non è mai riuscito a diventare un protagonista fisso nella Fiorentina, sia sotto la guida di Italiano sia con Palladino. In due stagioni ha totalizzato 32 presenze, ma soltanto in poche occasioni è partito titolare; il bilancio finale segna 5 gol e 4 assist, cifre che non convincono appieno la società. La dirigenza sembra disposta a cederlo, soprattutto perché non ha dimostrato la crescita sperata.
Sulle sue tracce si fa avanti il River Plate, club dove Beltran ha giocato con buoni risultati nel passato. I dirigenti argentini avrebbero manifestato l’intenzione di offrire circa 15 milioni di euro, sotto la richiesta iniziale di 20 milioni avanzata dalla Fiorentina. Eppure da parte della Viola c’è apertura a trattare e trovare un accordo. Il River Plate cerca un rinforzo offensivo per il suo attacco e Beltran potrebbe rivelarsi una soluzione gradita, vista la sua esperienza in Sudamerica e in Serie A.
La trattativa si annuncia delicata ma concreta. La Fiorentina valuta lo scenario da più prospettive: vendere Beltran garantirebbe fondi utili per operazioni in entrata, mentre con la permanenza dell’argentino la rosa potrebbe perdere fluidità nello sviluppo delle azioni offensive. Insomma, ne va di mezzo l’organizzazione del reparto avanzato. Il mercato ha bisogno di chiarezza e decisioni rapide in vista del futuro.
Centrocampo rivoluzionato: addii previsti e la pista aster vranckx dal wolfsburg
I movimenti nella rosa della Fiorentina riguardano anche e soprattutto il centrocampo dove sono previsti addii e nuove acquisizioni. Alcuni giocatori in prestito non verranno riscattati perché il tecnico ha espresso parere negativo riguardo al loro apporto. Tra questi figurano Adli, Fagioli e Folorunsho, tutti a lasciar Villa Viola alla fine della stagione. Cataldi resta una situazione da valutare, mentre Ndour e Mandragora rimangono gli unici confermati. L’aria di rinnovamento è evidente e serve una struttura più solida a centrocampo.
Nuovo interesse per aster vranckx
A questo proposito, la società viola ha messo nel mirino Aster Vranckx, centrocampista belga classe 2002. Il ragazzo ha alle spalle esperienze importanti, tra cui una breve avventura al Milan, e attualmente milita nel Wolfsburg. Nella stagione in Bundesliga, Vranckx è sceso in campo solo 14 volte, un numero limitato che non gli ha permesso di esplodere del tutto. La Fiorentina ha già cercato il giocatore la scorsa estate senza concludere.
Ora il nome torna di attualità, poiché risponde a un’esigenza tecnica di coprire il ruolo con forza fisica e presenza. Il centrocampista belga potrebbe essere un prospetto da sviluppare, pronto a garantire muscoli e dinamismo. La trattativa con il Wolfsburg non sarà semplice considerando il valore del giocatore, ma la dirigenza continua a muoversi per trovare la quadra e rinforzare la linea mediana. In effetti, il cambio generazionale richiede scelte mirate. Vranckx potrebbe rappresentare quella possibilità in più.
Terzino destro in arrivo? le ambizioni violà puntano su andrei ratiu
Infine, la Fiorentina valuta di rinforzare anche il reparto difensivo, soprattutto la fascia destra dove Dodo ha giocato con costanza ma necessita di un’alternativa affidabile. Il nome scelto per questo ruolo è quello di Andrei Ratiu, terzino rumeno di 26 anni sotto contratto con il Rayo Vallecano. Il giocatore si è distinto in questa stagione per la sua presenza costante sul campo: 34 partite giocate, con 2 gol e 3 assist. Prestazioni che gli hanno fatto guadagnare considerazione, soprattutto dopo la buona impressione agli europei di Germania.
Il Rayo sta lottando per entrare nelle competizioni europee e Ratiu ha dimostrato solidità e capacità di spinta lungo la fascia. La Fiorentina pensa a lui come sostituto o punto di rotazione per Dodo, un profilo con caratteristiche simili e dal valore di mercato stimato tra 10 e 15 milioni. Questa cifra rientra nelle possibilità viola e l’interesse è reale. Il club deve ora decidere se presentare un’offerta concreta e cercare di anticipare i concorrenti.
Il nome di Ratiu è visto come opzione concreta e tale decisione potrebbe completare alcune scelte di costruzione del gruppo, inserendo un calciatore con esperienza e affidabilità in Serie A. Negli anni a venire potrà dunque garantire una buona dose di minutaggio e alternativa di qualità. Il calciomercato Fiorentina prende forma, con l’attenzione puntata sui giocatori che possono fare la differenza da subito oppure rappresentare una valida riserva.