Calciomercato Como punta su yeremay hernandez per colmare il vuoto dopo l’addio di nico paz
Il Como punta a rinforzare la rosa per la prossima stagione, cercando un attaccante esperto come Edin Dzeko e un sostituto per Nico Paz, mantenendo equilibrio tra giovani e veterani.

Il Como, dopo una stagione sorprendente, punta a rafforzare la squadra con un mix di giovani e veterani, valutando nomi come Dzeko e Thauvin, per mantenere alta la competitività in vista della prossima Serie B. - Unita.tv
La stagione del Como ha superato le aspettative, con una classifica a metà alta e prestazioni di rilievo che hanno acceso il sogno di una possibile qualificazione europea. Ora la società si muove sul mercato per sostituire alcuni giocatori in partenza, in particolare Nico Paz, e rafforzare la rosa in vista della prossima annata.
Una strategia di equilibrio tra giovani talenti e veterani
Per il Como non basta un solo giovane talento se manca equilibrio nella squadra. La presenza di veterani capaci di guidare lo spogliatoio e dare sicurezza in campo è ritenuta essenziale dalla società. Il club si è quindi inserito nella trattativa per un attaccante esperto pronto a mettere la sua esperienza al servizio del gruppo.
Edin dzeko candidato principale
Edin Dzeko, 39 anni compiuti, è il candidato principale. Nonostante l’età, ha dimostrato di poter ancora incidere sul campo con 14 gol in 35 gare nel suo ultimo campionato. Il bosniaco sarà svincolato a giugno 2025 e rappresenta una figura ideale per sostenere i giovani e offrire garanzie di rendimento.
Leggi anche:
Se Dzeko sceglierà una destinazione differente, il Como potrebbe orientarsi su Florian Thauvin, campione del mondo 2018, attualmente all’Udinese. Il francese, pur fermato da infortuni durante la stagione, ha segnato 8 reti e partecipato con 3 assist in 25 partite disputate. Thauvin è in scadenza con i friulani ma sembrerebbe intenzionato a rinnovare per almeno un altro anno, costringendo la società lombarda a un esborso di almeno 5 milioni per portarlo in maglia lariana.
Queste scelte dimostrano come il Como voglia costruire una squadra con un mix di esperienza e vivacità, dettagli importanti per affrontare una stagione che si preannuncia impegnativa ma ancora ricca di potenzialità.
La caccia al sostituto di nico paz
Il ritorno di Nico Paz al Real Madrid è sempre più vicino e difficilmente il club spagnolo sembrerebbe disposto a confermare il prestito. Con Diao ancora alle prese con problemi fisici, il Como cerca un esterno capace di inserirsi nel tridente offensivo, accanto a Strefezza e Douvikas o Cutrone, per mantenere viva la qualità in attacco.
Il nome più caldo è Yeremay Hernandez, ala spagnola classe 2002, reduce da una stagione notevole con il Deportivo La Coruña in LIGA 2. Hernandez, autore di 15 gol e 5 assist in 38 partite, rappresenterebbe un acquisto di caratura internazionale per la categoria. Non a caso, la scelta di un altro giocatore spagnolo potrebbe avere lo scopo di convincere anche Fabregas a rimanere nel capoluogo lombardo.
La dirigenza non trascura l’importanza di garantire profondità e qualità alle seconde linee, elementi fondamentali per affrontare un campionato lungo e competitivo come quello della Serie B. Il mercato del Como si costruisce quindi su una combinazione di giovani promesse e giocatori esperti.
Un’annata oltre le previsioni per il como con fabregas protagonista
Il Como ha terminato la stagione al decimo posto, piazzamento di tutto rispetto considerando le condizioni di partenza. Cesc Fabregas è stato uno dei protagonisti sul campo, offrendo una qualità di gioco rara per la categoria. Il suo contributo ha fatto sognare i tifosi, convinti che già nel secondo anno in serie B la squadra possa ambire a qualcosa di importante, come l’Europa League.
Il gruppo è riuscito a mantenere una certa continuità, specie nelle prestazioni offensive, e questo induce la dirigenza a puntare su una base tecnica solida. La stagione positiva alimenta anche la voglia di crescita, stimolando il club a lavorare con attenzione sul mercato per completare la rosa in vista dei nuovi obiettivi.