Calciomercato atalanta 2025: il ruolo chiave di rayan cherki e le mosse per il centrocampo

L'Atalanta punta al rinnovo di Gasperini e al talento Rayan Cherki per rafforzare la squadra, mentre valuta la possibile cessione di Ederson con possibili rinforzi a centrocampo in vista della stagione 2025-26. - Unita.tv

Rosanna Ricci

20 Maggio 2025

L’estate del 2025 si preannuncia molto movimentata per l’atalanta. L’allenatore giampiero gasperini è vicino al rinnovo con il club bergamasco. I dirigenti intendono rispondere alla fiducia del tecnico con acquisti mirati. Al centro delle trattative c’è il talento francese rayan cherki, attaccante emergente dell’olympique lyonnais. Nel frattempo, sul fronte cessioni, spicca il possibile addio di ederson, centrocampista brasiliano finito nel mirino del manchester united. Il calciomercato atalanta si muove per mantenere la competitività in serie A.

La conferma di gasperini sulla panchina dell’atalanta

Tra i protagonisti principali del calciomercato atalanta resta la conferma di giampiero gasperini come allenatore. Dopo anni di risultati importanti, il tecnico ha manifestato la volontà di rimanere alla guida della squadra almeno per la prossima stagione, e probabilmente per altre ancora. La dirigenza ha accolto con favore questa scelta, nonostante non siano arrivate offerte concrete da club italiani di primo piano per il tecnico. Questo prolungamento del rapporto indica la volontà di consolidare un progetto sportivo iniziato anni fa.

Gasperini e le richieste per il mercato

Il mister piemontese, noto per il suo modo aggressivo di giocare e sviluppare talenti, ha richieste precise. Chiede rinforzi in alcune zone del campo che hanno evidenziato debolezze durante l’ultima stagione. I dirigenti atalantini lavorano per garantire un mercato che soddisfi queste esigenze, pronto a sostituire eventuali cessioni inevitabili, senza però rinunciare alla stabilità del gruppo. Gasperini cerca dunque giocatori che possano integrarsi rapidamente, mantenendo l’identità di gioco a bergamo.

La conferma del tecnico mette in luce un aspetto importante: la continuità del progetto, che da anni ha portato l’atalanta ad essere una delle squadre più apprezzate in italia e in europa. Anche senza chissà quali colpi estivi clamorosi, si punta a consolidare quanto costruito. Senza pressioni e con il lavoro di squadra, l’atalanta si avvicina alla stagione 2025-26 con ambizioni concrete e un gruppo solido.

Rayan cherki, l’obiettivo prioritario per l’attacco nerazzurro

L’attaccante francese rayan cherki è il nome più caldo del calciomercato atalanta. Nato nel 2003, cherki è uno dei giovani talenti più promettenti usciti dalle giovanili dell’olympique lyonnais. Nell’ultima stagione è cresciuto molto, segnando 8 gol e fornendo 11 assist in 30 partite di Ligue 1, la sua migliore annata finora. Questi numeri hanno attirato club importanti in tutta europa, tra cui il bayern monaco, il bayer leverkusen e il liverpool.

Trattativa e contropartite

Il valore del giocatore è stimato intorno ai 40 milioni di euro, cifra che al momento rappresenta un ostacolo per molte squadra, ma l’atalanta resta determinata a chiudere l’operazione. Per convincere il lyon, si valuta l’inserimento nella trattativa di giocatori come maldini oppure samardzic. Entrambi sono centrocampisti esterni che finora hanno avuto poche presenze in nerazzurro. Potrebbero rappresentare una contropartita tecnica gradita ai francesi.

Cherki si inserirebbe perfettamente nei meccanismi offensivi disegnati da gasperini. La sua capacità di agire da rifinitore e di inventare giochi lo rende il reparto offensivo atalantino ancora più completo. La società punta quindi a cedere in fretta lo stato di incertezza che accompagna da tempo la trattativa e ufficializzare un acquisto che possa garantire qualità e creatività. La corsa al francese è serrata ma il club bergamasco crede di avere carta da giocare per portarlo a casa.

La possibile partenza di ederson e le alternative nel centrocampo atalantino

Dopo anni di crescita e valorizzazione di giocatori dal valore poco considerato in partenza, il calciomercato atalanta si prepara ad affrontare una cessione importante: quella di ederson. Il centrocampista brasiliano di 25 anni ha disputato 36 partite in serie A nell’ultimo anno, segnando 4 gol e servendo 2 assist. Il manchester united ha manifestato un interesse concreto, con un’offerta vicina ai 75 milioni di euro.

Nuovi nomi per rinforzare il centrocampo

Se l’operazione dovesse andare in porto, l’atalanta dovrà intervenire con rinforzi mirati per il centrocampo. Al momento sono sotto osservazione due profili ben segnati: il primo è morten frendrup, centrocampista danese classe 2001 in forza al genoa. Frendrup interessa anche al milan e il suo prezzo si aggira intorno ai 20 milioni. Il secondo nome è quello di arne engels, belga nato nel 2003, che gioca nel celtic glasgow. Le sue caratteristiche offensive spiccano, visto che nella scorsa stagione ha segnato 9 gol e fornito 5 assist in 30 partite di Scottish Premiership. Il suo valore è leggermente inferiore a quello di frendrup, attorno ai 15 milioni.

Questi nomi si inseriscono in un contesto tattico dove in mezzo al campo resta un punto fermo: de roon rimane l’unico centrocampista insostituibile per l’atalanta. L’arrivo di uno o più di questi giovani rinforzerebbe il modulo e garantirebbe maggiore profondità in vista di una stagione che sarà lunga e impegnativa. La società sembra pronta a muoversi per tempo, evitando di lasciare sguarnito un reparto fondamentale.

Negli ultimi anni, l’atalanta ha dimostrato di saper far crescere i propri acquisti e rivenderli con valori molto più alti, e questa estate si prospetta come un banco di prova importante per confermare questa strategia anche con ederson e i suoi eventuali sostituti. I tifosi bergamaschi seguono gli sviluppi con attenzione, consapevoli che il centrocampo resta una delle chiavi per raggiungere gli obiettivi.

Ultimo aggiornamento il 20 Maggio 2025 da Rosanna Ricci