Bugiardo bugiardo su Italia 1 domenica 25 maggio: trama, cast e curiosità sul film con Jim Carrey
Italia 1 trasmette “bugiardo bugiardo”, una commedia del 1997 con Jim Carrey, che esplora le conseguenze di un desiderio di sincerità nella vita di un avvocato e padre.

Italia 1 trasmette "Bugiardo bugiardo", la commedia del 1997 con Jim Carrey che interpreta un avvocato incapace di mentire per 24 ore, tra situazioni comiche e riflessioni sulla sincerità familiare. - Unita.tv
Questo pomeriggio Italia 1 trasmette “bugiardo bugiardo”, la commedia del 1997 con protagonista Jim Carrey e la regia di Tom Shadyac. Il film punta su un mix di comicità e momenti drammatici, offrendo uno spaccato sulla vita complicata di un uomo che non può più mentire. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa pellicola, dal cast alla storia, passando per qualche dettaglio sulla produzione.
La programmazione e il contesto del film su italia 1
Domenica 25 maggio, alle 16:30, Italia 1 programma la messa in onda di “bugiardo bugiardo”. Si tratta di un film che ha segnato gli anni Novanta grazie alla presenza di Jim Carrey, noto per il suo stile espressivo fuori dal comune, che qui intrepreta il ruolo di Fletcher Reede, un avvocato abituato a usare la menzogna come arma. La regia è affidata ancora una volta a Tom Shadyac, collaboratore storico di Carrey, già dietro la macchina da presa in “Ace Ventura – l’acchiappanimali” e in “una settimana da dio”.
Il ritorno di questo film in tv risveglia l’interesse del pubblico verso un’opera che resta tra le più ricordate nel genere commedia americana degli anni Novanta. La durata e la collocazione nel pomeriggio rispondono al gusto di chi cerca contenuti leggeri ma con qualche spunto di riflessione sul rapporto padre-figlio e sulle conseguenze delle bugie nella vita quotidiana.
Leggi anche:
Il cast protagonista e il contributo tecnico
Accanto a Jim Carrey, il film vede la partecipazione di Maura Tierney nel ruolo della ex moglie Audrey, una figura che rappresenta la stabilità familiare e l’attenzione verso il figlio Max. Tierney è nota per aver vinto un Golden Globe per la serie tv “The Affair – Una relazione pericolosa”. Cary Elwes interpreta Jerry, il nuovo compagno di Audrey, che si distingue per il suo ruolo paterno responsabile e pacato. Tra gli attori di spicco, si segnala come Elwes si ritroverà quest’anno in “mission: impossible – the final reckoning” con Tom Cruise.
La colonna sonora supporta la narrazione con le composizioni di John Debney e James Newton Howard. Debney ha ottenuto l’Oscar per “La passione di Cristo” , mentre Howard è celebre per musiche di film come “Pretty Woman” . La musica accompagna i diversi toni del film, dalla leggerezza delle situazioni comiche ai momenti di maggiore tensione.
La trama: come un desiderio di un bambino sconvolge la vita del padre
Fletcher Reede è un avvocato di successo la cui carriera si basa sulla capacità di inventare bugie credibili. Nel lavoro questo atteggiamento lo fa trionfare, ma nella vita privata ha causato il fallimento del matrimonio con Audrey. Lei ha avuto una nuova relazione con Jerry, uomo affidabile e presente per Max, loro figlio. La situazione precipita quando Jerry comunica il trasferimento della famiglia a Boston e chiede a Audrey di sposarlo.
Fletcher prova a riconquistare la fiducia, ma la sua assenza alla festa di compleanno del figlio – scelta dettata da una notte con la capo dello studio, Miranda – stronca ogni possibilità. Durante questa festa Max esprime un desiderio: “che suo padre non possa mentire per ventiquattro ore”. Il desiderio si avvera e Fletcher si trova intrappolato in un giorno senza colpevoli omissioni, costretto a dire tutta la verità.
Le conseguenze del desiderio nel film
Con l’impossibilità di mentire, Fletcher attraversa una serie di situazioni paradossali e comiche. In tribunale, questa nuova onestà scatena il caos, fino a portarlo all’arresto per oltraggio alla corte. La sua segretaria, delusa dal comportamento e dalle menzogne accumulate, lascia il lavoro, ma alla fine torna sui suoi passi dopo aver capito il cambiamento reale.
Attraverso una cauzione pagata personalmente, il protagonista ottiene la libertà, e insieme alla segretaria decide di aprire un nuovo studio legale, basato su altri principi. Nel frattempo, Audrey e Jerry, insieme a Max, sono pronti a partire per Boston a bordo di un aereo. Fletcher tenterà fino all’ultimo di fermarli, per non perdere la presenza del figlio nella sua vita.
Questa vicenda mescola comicità e temi familiari. L’impossibilità di mentire porta a riflettere sulle bugie nella vita di tutti i giorni e sul bisogno di sincerità nelle relazioni più importanti. Il film si regge sul talento di Carrey e su una sceneggiatura che mette in moto situazioni pazze ma al tempo stesso toccanti.