Home Attualità Bevi caffè istantaneo ogni giorno? Attenzione a questo rischio legato alla vista
Attualità

Bevi caffè istantaneo ogni giorno? Attenzione a questo rischio legato alla vista

Condividi
Caffe
Caffè e vista: nuovo studio scopre un possibile legame con una malattia grave - unita.tv
Condividi

Uno studio ha rilevato un potenziale legame tra il consumo di caffè istantaneo e un rischio più alto di AMD secca, malattia che può portare a grave perdita della vista nella terza età. Ma gli esperti invitano alla prudenza.

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Food Science & Nutrition apre il dibattito su un possibile legame tra consumo abituale di caffè istantaneo e aumento del rischio di sviluppare la degenerazione maculare senile secca (AMD), una delle principali cause di perdita della vista nella popolazione anziana. La ricerca, condotta da un team dell’Università di Medicina di Hubei in Cina, ha analizzato oltre mezzo milione di casi, rilevando che nei soggetti con una predisposizione genetica al consumo di caffè solubile, il rischio di AMD potrebbe aumentare fino a sette volte rispetto ad altri consumatori.

Caffè istantaneo e AMD: cosa dice la ricerca

La degenerazione maculare senile, in particolare nella sua forma secca, rappresenta una delle principali patologie oculari che colpiscono la visione centrale negli over 65. La sua progressione è spesso lenta ma irreversibile, e i fattori di rischio possono essere sia genetici che ambientali.

I ricercatori cinesi, guidati dal dottor Siwei Liu, hanno utilizzato i dati genetici raccolti da UK Biobank e confrontato le informazioni sull’incidenza dell’AMD con quelle del database finlandese Finngen. Le persone coinvolte nello studio sono state classificate in base al tipo di caffè consumato: decaffeinato, macinato o istantaneo. I risultati hanno messo in evidenza una correlazione tra la preferenza genetica per il caffè istantaneo e un rischio significativamente più elevato di sviluppare AMD secca.

Caffe
Caffè e vista: nuovo studio scopre un possibile legame con una malattia grave – unita.tv

Il caffè istantaneo è un prodotto altamente processato, che potrebbe agire sul metabolismo in modo diverso rispetto al caffè tradizionale. Sebbene il caffè sia noto per contenere antiossidanti e polifenoli, potenzialmente benefici per il sistema nervoso e la retina, il trattamento industriale del caffè solubile potrebbe ridurne l’efficacia o attivare vie biologiche differenti.

Gli autori della ricerca ipotizzano quindi una possibile connessione genetico-metabolica tra chi è predisposto al consumo di caffè istantaneo e la maggiore incidenza dell’AMD. Questa osservazione apre alla possibilità di sviluppare in futuro strategie di prevenzione personalizzate, sulla base del profilo genetico individuale.

Un’associazione da approfondire: i dubbi degli esperti

Nonostante l’interesse suscitato dallo studio, molti esperti invitano alla cautela. Il dottor David I. Geffen, specialista in optometria, ricorda che si tratta di una correlazione e non di una prova causale. Anche l’oculista Benjamin Bert, del MemorialCare Orange Coast Medical Center, sottolinea la novità dei dati ma ribadisce che servono ulteriori approfondimenti clinici prima di poter formulare raccomandazioni pratiche.

Nel frattempo, le raccomandazioni generali restano valide: seguire una dieta equilibrata, evitare il fumo, mantenere una buona salute cardiovascolare e sottoporsi a controlli regolari dall’oculista, soprattutto dopo i 60 anni.

Lo studio non invita a eliminare il caffè dalla dieta, ma piuttosto a valutare con attenzione la tipologia consumata, soprattutto in presenza di fattori genetici predisponenti. Al momento, la priorità rimane quella di proseguire con studi più approfonditi, capaci di chiarire i meccanismi biologici coinvolti e di verificare se il consumo abituale di caffè istantaneo possa davvero essere considerato un fattore di rischio per l’AMD.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.